Seguici su
Cerca

Servizio internal audit e gestione fiscale

Garantisce gli adempimenti fiscali di competenza dell’Azienda e di sostituto d’imposta, con la rilevazione delle ritenute fiscali di legge. Esercita l’attività di controllo interno sui processi, in particolare sui processi e attività di tipo amministrativo, caratterizzati da rischi potenziali significativi, al fine di supportare e assistere il Consiglio di direzione nell’assicurare la conformità alle leggi, ai regolamenti, alle discipline interne e il miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia dei processi aziendali, attenzionando anche le procedure connesse a progetti finanziati con fondi europei e/o statali. Assume le funzioni di gestore delle segnalazioni di operazioni sospette ai fini antiriciclaggio.

Struttura Semplice

Cosa fa

Principali attività:

  • assicurare gli adempimenti fiscali previsti dalla normativa vigente, fornendo alle strutture aziendali il supporto in materia, anche aggiornando costantemente la modulistica e fornendo informative e attività di formazione;
  • garantire il puntuale versamento degli oneri fiscali, previdenziali ed assicurativi, sulla base della documentazione resa disponibile dai competenti Servizi aziendali;
  • assicurare la continuità del rapporto istituzionale con l'Amministrazione finanziaria, garantendo l'aggiornamento dei ruoli di gestore e di incaricato ad operare la generazione e la trasmissione dei flussi telematici fiscali per conto dell'Azienda sanitaria;
  • individuare i processi, in particolare amministrativi, ritenuti potenzialmente critici al fine di verificarne la conformità/non conformità ai meccanismi operativi, individuando le aree di miglioramento; determinare l’adeguatezza e l’efficacia delle azioni correttive intraprese a seguito di un rilievo;
  • monitorare, ai fini del controllo interno, i processi di acquisizione e gestione di lavori, forniture e servizi, nonché di relativa esecuzione, finanziati con fondi europei e statali;
  • assicurare la funzione di gestione delle segnalazioni di operazioni sospette, nell’ambito del contrasto ai fenomeni di riciclaggio e finanziamento del terrorismo;
  • riscontrare i rendiconti dei responsabili dei servizi di economato anche avvalendosi, per le attività di controllo, degli addetti al riscontro puntualmente nominati;
  • garantire le attività di controllo sulle attività di contabilizzazione;
  • curare la tenuta e la revisione dell’archivio anagrafico dei fornitori, dei soggetti terzi creditori, dei clienti, procedendo al suo aggiornamento sulla base delle richieste dei diversi servizi aziendali ed in applicazione alle specifiche linee guida aziendali;
  • supportare il Collegio Sindacale nell’espletamento dei propri lavori, anche al fine di garantire il collegamento con le strutture aziendali.