Seguici su
Cerca

Unità operativa anestesia e rianimazione - Tione

L'Unità operativa anestesia e rianimazione di Tione fornisce alle unità operative chirurgiche gli apporti professionali in termini di anestesia (generale e loco regionale), rianimazione e trattamento antalgico, indispensabili allo svolgimento della attività chirurgica e diagnostico-terapeutica invasiva sia programmata che d'urgenza. Provvede ad attività di consulenza per tutti i reparti ed alla esecuzione delle procedure tipiche della specialità (posizionamento cateteri venosi centrali, drenaggi toracici, ecc). Assicura tutti gli interventi rianimatori richiesti in urgenza-emergenza dalle varie unità operative.

Struttura Complessa

Cosa fa

Attività in sala operatoria:

  • anestesia generale;
  • anestesia periferica (blocchi centrali);
  • anestesia periferica (anestesia plessica);
  • anestesia periferica (loco regionale);
  • blocchi antalgici;
  • canulazione vene centrali;

Attività intraospedaliera:

  • consulenze pre e post-operatorie;
  • consulenze di rianimazione per i reparti e per il pronto soccorso;
  • ambulatorio di terapia antalgica.

Ambulatorio di anestesia: l'obiettivo è di sottoporre a visita anestesiologica i pazienti candidati ad intervento chirurgico di elezione, previo controllo delle indagini biochimiche e strumentali (esami ematici, ecg, eventuale Rx torace) o chiedendo ulteriori accertamenti clinici e strumentali.
La visita anestesiologica comprende la classificazione del rischio operatorio, la compilazione della cartella anestesiologica ed il consenso informato all'anestesia.

Ulteriori informazioni

Il blocco operatorio è articolato in due sale operatorie con le rispettive pre-sale e sale di risveglio. Una sala operatoria è riservata ad urgenze o viene utilizzata qualora l'altra sala non fosse disponibile.