Seguici su
Cerca

Dipartimento infrastrutture

Il Dipartimento Infrastrutture assicura l’adeguatezza, l'efficienza, la sicurezza e la continuità di funzionamento del patrimonio immobiliare edile ed impiantistico, in coerenza con il mandato organizzativo e con la programmazione aziendale, garantendo la conduzione, la manutenzione ordinaria in diretta amministrazione, la manutenzione straordinaria, e la realizzazione di nuove opere.
Garantisce tutte le funzioni giuridiche e amministrative relative all’affidamento e all’esecuzione dei contratti nell'ambito dipartimentale per i lavori nonché per i servizi e gli acquisti sotto soglia europea.
Assicura l’amministrazione del patrimonio immobiliare comprese le proposte di dismissione o di acquisizione e la programmazione gestionale degli spazi, di concerto con le AOF. Collabora in diretta amministrazione alla manutenzione dei beni mobili.
Il Dipartimento è prioritariamente al servizio degli utenti interni e si rapporta con gli enti autorizzatori e con gli enti territoriali per gli aspetti connessi con la specifica attività.

Struttura

Responsabile
Furlani Debora

  • Direttore

Ulteriori dettagli

Strutture aziendali
Incarico speciale investimenti e nuove tecnologie
Servizio attuazione investimenti

Attua gli interventi del Piano di investimenti in edilizia dell’Azienda in relazione alle assegnazioni del direttore del Dipartimento. Collabora alla formazione del Piano di investimenti in edilizia dell’Azienda.

Ulteriori dettagli

Servizio gestione contratti infrastrutture

Garantisce il supporto giuridico amministrativo alle attività di competenza del Dipartimento in merito a servizi di ingegneria e architettura dei lavori, servizi manutentivi, gestione amministrativa e contabile del ciclo passivo per i contratti di competenza dipartimentale, gestione giuridico amministrativa del patrimonio immobiliare e supporto nella programmazione dei lavori, servizi e forniture di competenza dipartimentale.

Ulteriori dettagli

Servizio manutenzione est

Gestisce la manutenzione edilizia degli immobili e loro pertinenze e la continuità delle prestazioni funzionali degli impianti dell’Azienda, secondo standard di qualità richiesti e criteri di economicità, garantendo uniformità di attività e metodiche. 

Ulteriori dettagli

Servizio manutenzione nord

Gestisce la manutenzione edilizia degli immobili e loro pertinenze e la continuità delle prestazioni funzionali degli impianti dell’Azienda, secondo standard di qualità richiesti e criteri di economicità, garantendo uniformità di attività e metodiche. 

Ulteriori dettagli

Servizio manutenzione sud

Gestisce la manutenzione edilizia degli immobili e loro pertinenze e la continuità delle prestazioni funzionali degli impianti dell’Azienda, secondo standard di qualità richiesti e criteri di economicità, garantendo uniformità di attività e metodiche. 

Ulteriori dettagli

Ufficio gare, contratti e supporto giuridico

Responsabile: Roberto Cadonna

Svolge l’attività giuridica e amministrativa di supporto ai processi di realizzazione dell’opera pubblica, di gestione delle manutenzioni e di forniture e servizi di competenza del Dipartimento Infrastrutture.

Ulteriori dettagli

Ufficio gestione patrimonio immobiliare

Responsabile: Alessio Slomp 

Assicura la gestione amministrativa del patrimonio immobiliare assegnato all’Azienda in termini strategici di valore e redditività.

Ulteriori dettagli

Unità di missione semplice Polo ospedaliero universitario del Trentino

Opera ai fini della predisposizione, conduzione e conclusione – sino alla stipula degli atti contrattuali/collaudo – delle procedure ad evidenza pubblica relative all’affidamento della progettazione e della costruzione del Polo Ospedaliero Universitario del Trentino. Tale attività viene svolta di concerto e a supporto del Vice Commissario per l’opera “Polo Ospedaliero Universitario del Trentino”, con funzioni di coordinatore per gli aspetti tecnici, ed in stretta collaborazione con il Servizio ospedaliero provinciale e suoi delegati, per gli aspetti sanitari. Collabora con la Struttura Commissariale per la predisposizione degli atti necessari a tale opera, assicurando la rispondenza di quanto progettato e realizzato rispetto alle esigenze espresse dall’Azienda. Per tale attività si avvale di risorse messe a disposizione della struttura stessa da PAT, da APSS o individuate esternamente, garantendone il coordinamento per gli aspetti tecnici specifici. Assicura il coordinamento di tutte le attività finalizzate al trasferimento, entro le tempistiche pianificate, delle funzioni aziendali nelle nuove strutture.

Ulteriori dettagli

Cosa fa

  • collaborare di concerto e a supporto della Provincia Autonoma di Trento, per predisporre, condurre e concludere le fasi precontrattuali, di adeguamento ai mandati di politica sanitaria, raccolta dei fabbisogni, e valutazioni tecnico organizzative specifiche e, successivamente dei lavori per la costruzione di nuove strutture ospedaliere;
  • gestire, in conformità al mandato provinciale e alla pianificazione aziendale, il ciclo di vita del patrimonio edilizio assegnato, edile impiantistico;
  • proporre il programma triennale e il piano annuale degli investimenti edili ed impiantistici sugli immobili di proprietà, i lavori di nuova realizzazione, gli interventi di manutenzione straordinaria degli immobili e l’attuazione per la parte di competenza del PASSL;
  • garantire che le opere siano ultimate nei tempi e nei limiti di bilancio previsti; − garantire la continuità delle prestazioni funzionali degli immobili dell’Azienda secondo standard di qualità predeterminati e criteri di economicità;
  • garantire gli aspetti giuridici e amministrativi per i contratti di competenza per tutta la fase contrattuale;
  • sovrintendere alla gestione del ciclo di vita e alla corretta amministrazione del patrimonio immobiliare;
  • garantire supporto e, ove necessario, predisporre direttive di valenza aziendale da sottoporre all’approvazione del Consiglio di direzione per omogeneizzare i comportamenti dei Responsabili di Procedimento cui sono affidati compiti di programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione di contratti di lavori pubblici e servizi di ingegneria e architettura, anche in riferimento ai compiti assegnati dalla normativa ai direttori lavori o ai direttori dell’esecuzione del contratto.