Seguici su
Cerca

Servizio ospedaliero provinciale

Il Servizio ospedaliero provinciale (SOP) è l’articolazione organizzativa fondamentale deputata a dare attuazione organizzativa, gestionale ed operativa ai compiti istituzionali dell’APSS e alle scelte strategiche della Direzione aziendale in tema di assistenza ospedaliera. Il servizio ospedaliero provinciale, attraverso le strutture ospedaliere eroga prestazioni di diagnosi, cura e riabilitazione, in regime di ricovero e ambulatoriale.

Struttura

Responsabile
Zandonà Emanuela

  • Direttore

Ulteriori dettagli

Rodler Margherita

  • Dirigente

Ulteriori dettagli

Persone che compongono la struttura
Stevanin Gloria

  • Dirigente medico

Ulteriori dettagli

Strutture aziendali
Ufficio di supporto e integrazione alla line sanitaria

Direttrice: Elisabetta De Marco

Ulteriori dettagli

Unità operativa farmacia ospedaliera nord

Fornisce all’utenza ospedaliera quanto necessario per lo svolgimento dell’attività di diagnosi, cura e riabilitazione, assicurando qualità nella prestazione e soddisfazione del cliente interno e promuovendo un uso razionale delle risorse attraverso l’implementazione della metodologia di valutazione della tecnologia sanitaria.

Ulteriori dettagli

Unità operativa farmacia ospedaliera sud

Missione: 
Fornire all’utenza ospedaliera quanto necessario per lo svolgimento dell’attività di diagnosi, cura e riabilitazione, assicurando qualità nella prestazione e soddisfazione del cliente interno e promuovendo un uso razionale delle risorse.

Ulteriori dettagli

Unità operativa fisica sanitaria

L'Unità operativa fisica sanitaria affronta gli aspetti legati alla fisica in medicina, in particolare le problematiche connesse con l'impiego delle radiazioni ionizzanti (diagnostica, terapia, radioprotezione) e non ionizzanti (risonanza magnetica).

Ulteriori dettagli

Unità operativa multizonale direzione delle professioni sanitarie - SOP

I Direttori delle Direzioni mediche di presidio ospedaliero e il responsabile del Servizio professioni sanitarie contribuiscono alla definizione dei criteri di utilizzo delle piattaforme e rispondono al direttore del Servizio ospedaliero provinciale per quanto riguarda i risultati delle attività svolte secondo le funzioni assegnate.

Ulteriori dettagli