Seguici su
Cerca

Azienda provinciale per i servizi sanitari - sede centrale

Dove

Ulteriori informazioni

Sede di
Consiglio di direzione

Il consiglio di direzione elabora e verifica le strategie aziendali ed i programmi di sviluppo e di organizzazione dei servizi, operando in modo collegiale ed assicurando il concorso dei diversi punti di vista tecnici e professionali dei suoi membri. Adotta il bilancio di previsione, il programma annuale delle attività, il bilancio di esercizio e il bilancio di missione; inoltre esprime parere sul regolamento di organizzazione.

Ulteriori dettagli

Dipartimento affari economico-finanziari, generali e amministrativi

Il Dipartimento affari economico-finanziari, generali e amministrativi provvede alla gestione economica e finanziaria, nonché agli affari ed adempimenti fiscali e generali connessi alle attività dell’Azienda. Supporta la negoziazione con i soggetti esterni, che operano per conto del Servizio sanitario provinciale, nella definizione della tipologia e quantità delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie da acquisire sulla base dei bisogni rilevati nel rispetto degli indirizzi nazionali, provinciali e aziendali. Collabora con il Direttore sanitario e le Articolazioni organizzative fondamentali nella definizione della tipologia e quantità di prestazioni da cedere a soggetti esterni e nelle azioni da attivare per il sistema di monitoraggio e controllo sulle prestazioni acquisite. Garantisce la funzione di supporto operativo al Collegio Sindacale e, ove presente, alla società di revisione contabile.

Provvede alle attività amministrative di avvio e supporto alla gestione operativa di tutte le progettualità finanziate con risorse ulteriori rispetto al Fondo Sanitario Provinciale ed al Fondo per l’Assistenza Integrata, garantendo la rendicontazione economica all’ente finanziatore in coerenza con la contabilità generale.

Ulteriori dettagli

Dipartimento approvvigionamenti e logistica

Il Dipartimento approvvigionamenti e logistica assicura le procedure d’acquisto di valenza aziendale di fornitura di beni e servizi che rispondano come qualità e servizio agli standard omogenei prefissati dagli utilizzatori, a prezzi e condizioni competitive e, con esclusione di quanto attribuito ad altre strutture aziendali, provvede agli acquisti assicurando le quantità richieste, nel rispetto della programmazione e dei tempi definiti.

Il Dipartimento assicura la corretta gestione dei beni presso il magazzino economale centrale, coordinando i magazzini e i depositi territoriali in collaborazione con i Servizi che ne hanno la responsabilità.

Ulteriori dettagli

Dipartimento risorse umane

Il Dipartimento risorse umane coordina ed integra le attività di gestione del personale che a vario titolo presta servizio in Azienda, secondo il modello del ciclo di vita del lavoratore, in un’ottica di semplificazione e ottimizzazione delle procedure, nonché di efficacia ed efficienza organizzativa.
Fornisce supporto al Consiglio di direzione nell’analisi dei costi e delle informazioni utili alla definizione delle politiche e strategie del personale, alla pianificazione e gestione delle risorse umane, nel rispetto dei vincoli normativi, contrattuali e della programmazione provinciale.
Sostiene le iniziative volte a valorizzare le risorse umane, promuovendo lo sviluppo delle competenze, l’integrazione multidisciplinare, la responsabilizzazione e l’orientamento ai risultati, in un’ottica di benessere e sviluppo organizzativo e di dialogo con le organizzazioni sindacali.
Sostiene e incentiva l’attrazione ed il trattenimento dei professionisti, in collaborazione con le Articolazioni organizzative fondamentali e Dipartimenti.
Favorisce l’innovazione organizzativa, in forte integrazione con le AOF, facilitando le relazioni con gli enti universitari e contribuendo alla realizzazione dei relativi percorsi formativi di base e avanzati. Supporta l’implementazione di nuovi modelli organizzativi, clinici e assistenziali, allineati alle strategie aziendali, attraverso i sistemi di sviluppo del personale e la progettazione organizzativa, garantendo un interscambio continuo e collaborativo con le diverse parti aziendali ed in particolare con la componente sanitaria.
Supporta l’uniforme conduzione dei processi amministrativi e gestionali del personale dipendente, convenzionato e universitario, fra le diverse articolazioni organizzative aziendali, per assicurare efficacia dell’azione amministrativa e omogeneità dei processi, promuovendo la massima efficacia dei sistemi informatici e favorendo la dematerializzazione dei documenti.

Ulteriori dettagli