Seguici su
Cerca

LA SCUOLA CHE PROMUOVE SALUTE

Programma 1 Piano Provinciale Prevenzione 2020-2025

Descrizione

La promozione della salute a scuola può essere descritta come “qualsiasi attività intrapresa per migliorare e/o proteggere la salute di ciascun individuo presente all’interno della comunità scolastica” (IUHPE, International Union for Health Promotion and Education).

Una scuola che promuove salute è una scuola che orienta non solo i curricula ma l’organizzazione dell’intera comunità scolastica verso la promozione di stili di vita sani e attivi e rappresenta il contesto favorevole perché gli studenti sviluppino conoscenze, abilità e abitudini necessarie per vivere in modo salutare e attivo anche in età adulta.

Il “Piano Provinciale della Prevenzione 2020-2025” nel Programma 1 “”Scuole che promuovono Salute”, prevede un accordo tra Dipartimento Istruzione e Dipartimento Salute della PAT al fine di  strutturare un percorso congiunto e continuativo che includa formalmente la promozione della salute, il benessere e la cultura dell’equità all’interno del sistema d’istruzione, con una visione integrata, continuativa e a medio/lungo termine.

A tal fine, le Scuole si dovrebbero impegnare ad adottare l’“Approccio globale alla salute” raccomandato dall’OMS e recepito dall’Accordo Stato Regioni del 17/01/2019 (“Indirizzi di policy integrate per la Scuola che promuove salute”), gestendo fattivamente la propria specifica titolarità nel governo dei determinanti di salute riconducibili ad ambiente formativo, sociale,  organizzativo.

Il Programma 1 ha quindi l’obiettivo di sostenere l’empowerment individuale e di comunità nel setting scolastico, in un’ottica intersettoriale; promuovere il rafforzamento di competenze e la consapevolezza di tutti gli attori della comunità scolastica (studenti, insegnanti, personale ATA, tecnici, dirigenti e genitori) e le modifiche strutturali ed organizzative sostenibili per facilitare l’adozione di stili di vita salutari e la prevenzione di fattori di rischio comportamentali e ambientali, attraverso interventi di provata efficacia o “buone pratiche” validate.

Studi internazionali mostrano come salute e rendimento scolastico siano fortemente connessi, infatti i giovani in buona salute apprendono in modo più efficace e quelli che frequentano la scuola, hanno più possibilità di godere di buona salute. I risultati educativi e di salute migliorano se la scuola utilizza un approccio di promozione della salute. L’agire sulle sei componenti dell’approccio globale alla salute, comporta anche una riduzione delle diseguaglianze.

Il processo di diffusione e sviluppo del Programma è sostenuto da: accordi intersettoriali tra Dipartimento Istruzione e Dipartimento Salute della PAT ma anche dalla Fondazione Demarchi e da APPA,  finalizzati alla governance dell’attività di promozione della salute nella scuola.

Obiettivo del corso

Formare i dirigenti scolastici e gli insegnanti referenti alla salute al fine di promuovere, come previsto dal Programma 1 “Scuole che promuovono Salute” del P.P.P., la diffusione di: conoscenze, competenze e consapevolezze che favoriscano l’adozione da parte delle Scuole dell’"Approccio globale alla salute” e cambiamenti sostenibili dell’ambiente scolastico, sul piano sociale, fisico e organizzativo, per rendere facilmente adottabili scelte comportamentali favorevoli alla salute.

Destinatari

Dirigenti e Docenti referenti alla salute delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado e di Formazione Professionale.

Contenuti de corso
  • Correlazione tra determinanti di salute e stili di vita, in un'ottica di sviluppo sostenibile e secondo l’approccio One Health.
  • Presentazione del profilo di salute della fascia di età 8-15 anni in Trentino: dati dei sistemi di sorveglianza Okkio- HBSC- GYTS rispetto agli stili di vita.
  • Politiche a sostegno della filosofia delle scuole che promuovono salute a livello europeo e l’Accordo Stato Regioni del 17/01/2019 (“Indirizzi di policy integrate per la Scuola che promuove salute”).
  • Pilasti e valori della Scuola che Promuove Salute.
  • Approccio globale delle scuole che promuovono salute.
  • Presentazione del Programma 1 del Piano Provinciale della Prevenzione 2020 - 2025 “Scuole che Promuovono Salute”.
  • Presentazione delle azioni avviate per l’implementazione del programma 1: Gruppo di coordinamento e principi alla base del Documento di Buone Pratiche raccomandate, per favorire adesione alla Rete delle scuole che promuovono salute a livello provinciale.
Formatori

Dipartimento di Prevenzione APSS

Dipartimento Istruzione PAT

Modalità di erogazione

Formazione in presenza, della durata di 6 ore divise in 3  pomeriggi

Le iscrizioni dovranno essere effettuate dal sito Iprase