Seguici su
Cerca

GIÙ LA MASCHERA contro il pregiudizio sul disagio psichico

Scuole secondarie di II° grado e percorsi di FP

Progetto a valenza locale: ambito Trento

Finalità

Promuovere una cultura e una mentalità libera dai pregiudizi, sensibilizzare e informare gli studenti sui vari aspetti della malattia mentale e aiutare gli utenti ed i loro familiari a uscire dall’isolamento, dalla sensazione di essere soli.

Descrizione

La proposta prevede due incontri di due ore ciascuno.

Il primo ha l’obiettivo di stimolare il pensiero degli studenti e far conoscere il tema della salute mentale attraverso un lavoro con le immagini, in piccolo gruppo e tramite materiale video. Dopo aver messo a fuoco quali stati d’animo può attraversare chi affronta una malattia mentale, viene spiegato cos’è un servizio di salute mentale, di cosa si occupa, come si accede e quali sono i principali strumenti per la cura.

Il secondo incontro prevede l’intervento di Utenti Familiari Esperti che condividono con gli studenti il loro percorso di cura, il rapporto con la malattia e con il Servizio di salute mentale. Offrire l’opportunità di incontrare chi ha un’esperienza diretta favorisce il superamento di pregiudizi e stigma.

Contenuti
  • Confronto e scambio di esperienze sulle tematiche del disagio psichico.
  • Informazioni sul Servizio di salute mentale.
Destinatari

Studenti ed insegnanti delle Scuole secondarie di II grado ambito Trento, classi 4 o 5.

Docenti

Utenti, familiari e operatori del Servizio di Salute mentale.

Tempi

2 incontri di 2 ore