A SCUOLA... SORRI-DENTI
Obiettivo del progetto è promuovere la salute orale fin dai primi anni di vita.
Descrizione
Promuovere la salute orale fin dai primi anni di vita consente di ridurre il rischio di patologie orali anche nell’età adulta e favorisce, inoltre, autostima, sviluppo del linguaggio, sviluppo sociale e comunicazione delle emozioni. La salute orale è parte integrante del benessere e della salute globale di ogni individuo. La patologia cariosa e la malattia parodontale, pur essendo patologie facilmente prevenibili, rappresentano ancora oggi malattie ad elevata diffusione in Italia: circa il 30% dei bambini di 6-7 anni hanno almeno una carie. La promozione, la formazione e l'informazione sulla corretta igiene orale sono da considerarsi necessarie per favorire la prevenzione delle patologie del cavo orale, in particolare carie e gengivite/parodontite, e dell’intero organismo e per ridurre costi sociali e sanitari evitabili.
Obiettivi
Obiettivo di questo progetto è quindi promuovere la salute orale fin dai primi anni di vita attraverso:
- istruzione, motivazione e sensibilizzazione alla salute orale in primis dei bambini, degli insegnanti e delle famiglie, spiegando l’importanza di una corretta igiene orale domiciliare ed alimentare;
- fornire contenuti e strategie per la prevenzione di carie, gengivite e malocclusioni;
- promuovere controlli periodici per intervenire tempestivamente in maniera personalizzata.
Contenuti
- Anatomia e fisiologia e principali patologie (carie, gengivite) del cavo orale;
- Prevenzione della carie attraverso igiene orale (ad es. tramite lo spazzolamento), igiene alimentare (scelta di alimenti non cariogeni) e controlli odontoiatrici periodici;
- Abitudini viziate che rappresentano un fattore di rischio per lo sviluppo di malocclusioni (ad es. succhiamento del dito, onicofagia, lapisfagia)
Destinatari
Alunni/Bambini delle 2°classi della scuola primaria e insegnanti.
Tempi e metodi
Gli incontri avranno durata di circa un’ora per classe e saranno svolti in presenza.
Verranno utilizzati video, poster, giochi e materiale illustrativo con un approccio interattivo per favorire la partecipazione attiva dei bambini.
Docenti-formatori
Igienisti dentali - APSS di Trento
Note
Nell'ambito dell'attività di promozione della salute e di prevenzione delle patologie assicurate dal servizio sanitario provinciale vengono riconosciute prioritarie la prevenzione e la cura precoce delle patologie orali a favore dei soggetti in età infantile ed evolutiva (L.P.22/2007), assicurando, a titolo gratuito, prestazioni di prevenzione primaria e secondaria ai soggetti in età evolutiva presso le strutture ambulatoriali e ospedaliere dell’APSS. Alle famiglie verranno fornite, attraverso la scuola, le indicazioni per accedere ai Servizi.