Seguici su
Cerca

Servizio acquisizione e gestione personale convenzionato

Assicura la corretta gestione, sotto il profilo giuridico ed economico, dei rapporti di convenzione con i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, gli specialisti ambulatoriali interni e le altre professionalità sanitarie, garantendo il supporto agli altri servizi aziendali per una omogenea applicazione delle disposizioni contrattuali.

Struttura

Collabora con i Distretti e gli altri Dipartimenti aziendali per la definizione e messa a punto di soluzioni atte a garantire un’adeguata copertura assistenziale e lo sviluppo di modelli organizzativi innovativi, anche tramite la collaborazione alla definizione degli atti di programmazione e dei relativi accordi con la medicina convenzionata.

Struttura di riferimento
Responsabile
Ghiotto Maria Cristina

  • Dirigente

Ulteriori dettagli

Cosa fa

Principali attività:

  • contribuire, con i Distretti, alla definizione del fabbisogno di medici convenzionati e delle relative procedure finalizzate ad assicurare la corretta dotazione di tali figure a livello provinciale;
  • gestire, sotto il profilo giuridico ed economico, i rapporti di convenzione con i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, gli specialisti ambulatoriali interni e le altre professionalità sanitarie, in particolare garantendo la gestione amministrativa centralizzata per l’applicazione degli accordi e delle norme, la liquidazione degli emolumenti, delle trattenute fiscali, dei contributi e degli oneri assicurativi;
  • supportare i Distretti e gli altri Dipartimenti aziendali nella definizione e la messa a punto di soluzioni atte a garantire un’adeguata copertura assistenziale, anche tramite la collaborazione alla definizione degli atti di programmazione e dei relativi accordi con la medicina convenzionata;
  • collaborare con i Distretti all’attività di mappatura dei processi e di revisione delle relative procedure al fine di garantire uniformità applicativa degli accordi nazionali, integrativi provinciali e aziendali di categoria e per la definizione di proposte migliorative per l’assistenza sanitaria distrettuale;
  • partecipare ai Comitati aziendali delle diverse componenti convenzionate fornendo competenze giuridiche ed economiche nell'applicazione degli Accordi di categoria e nella formulazione di nuovi Accordi, gestendo i rapporti con le OO.SS.;
  • assicurare, per i medici specialisti ambulatoriali interni e le altre professionalità sanitarie, la rilevazione delle presenze integrandola con il sistema di retribuzione;
  • monitorare la spesa del personale convenzionato e l’andamento dei relativi fondi e dei correlati accantonamenti contabili;
  • gestire i rapporti con gli enti previdenziali del settore;
  • supportare i Distretti e collaborare con gli altri Dipartimenti aziendali nello sviluppo di modelli organizzativi innovativi anche nell’ottica della progressiva digitalizzazione delle attività.

Servizi

Assistenza sanitaria agli studenti universitari fuori sede

Gli studenti, regolarmente iscritti all’Università di Trento, possono rivolgersi ad uno dei medici di assistenza primaria (anche denominato “medico di fiducia” o "medico di famiglia") operanti in Provincia di Trento.

Ulteriori dettagli