Seguici su
Cerca

Servizio acquisti

Presidia le funzioni di acquisto di beni a valenza aziendale, coordinando le attività volte alla progettazione delle procedure di acquisto, la definizione degli atti contrattuali e l'esecuzione dei contratti in modo da assicurare efficacia ed efficienza agli approvvigionamenti aziendali. Non rientrano nelle attività del servizio gli acquisti di beni di competenza di altre strutture aziendali, ad esse attribuite per la specifica competenza tecnica e/o operativa relativamente all'oggetto del contratto, per l'utilizzo in specifici ambiti territoriali od operativi aziendali e per l'esiguità dell'importo, inferiore alle soglie definite dalle leggi provinciali.

Servizio

Struttura

Struttura di riferimento
Responsabile
Ianiri Nunzio

  • Dirigente

Ulteriori dettagli

Strutture
Ufficio contratti di servizi

Direttore: Stefano Mazzetto

Gestisce i contratti aventi ad oggetto servizi, fungendo, ove previsto, anche da responsabile unico del procedimento o direttore dell’esecuzione del contratto, mantenendo i rapporti con gli appaltatori e una costante attenzione al mercato. Monitora i contratti attivi, anche per garantire il rispetto dei tetti di spesa definiti.

Ulteriori dettagli

Ufficio gestione contratti di fornitura

Direttrice: Anita Fontanari

Gestisce i contratti aventi ad oggetto forniture di beni, fungendo, ove previsto,  anche da responsabile unico del procedimento o direttore dell’esecuzione del contratto, mantenendo i rapporti con i fornitori e una costante attenzione al mercato. Monitora i contratti attivi, anche per garantire il rispetto dei tetti di spesa definiti.

Ulteriori dettagli

Ufficio progettazione gare e definizione capitolati

Cosa fa

Principali attività:

  • occuparsi della progettazione strategica degli acquisti di valenza aziendale e di competenza del Servizio, in particolare:
    • supportare il Direttore di Dipartimento Approvvigionamenti e Logistica nella formulazione della programmazione aziendale e nella definizione dei fabbisogni sotto il profilo quali-quantitativo;
    • definire le modalità di acquisto più efficaci coerentemente con la missione del servizio, le necessità aziendali e il rispetto della normativa specifica;
    • valutare l'adesione ad iniziative di altre stazioni appaltanti o soggetti aggregatori per ottenere economie di spesa e semplificazione dei processi di acquisto;
  • coordinare la stesura dei capitolati tecnici, amministrativi e degli altri documenti a base di gara degli acquisti di valenza aziendale e di competenza del Servizio, nell’ambito della programmazione definita, con la collaborazione delle strutture competenti aziendali e interfacciandosi puntualmente con il Consiglio di direzione;
  • provvedere ad acquisti diretti di valenza aziendale e di competenza del Servizio, mediante adesione a convenzioni già attive presso la centrale di aggregazione provinciale, Consip spa e/o altri soggetti aggregatori;
  • effettuare direttamente la procedura di acquisto, per gli acquisti di valenza aziendale rientranti nella competenza del Servizio ove siano necessarie procedure negoziate senza bando con unico fornitore;
  • garantire le attività connesse alla funzione di responsabile unico del procedimento per i contratti di competenza del Servizio, comprese le attività previste da regolamento aziendale per i programmi di spesa relativamente alla stipula di contratti ponte ed acquisti in economia, ove necessario a garanzia della continuità delle attività aziendali;
  • collaborare con il Direttore di Dipartimento Approvvigionamenti e Logistica nel proporre e definire gli elenchi dei beni da sottoporre all’Agenzia provinciale per gli Appalti e i Contratti per la redazione dei relativi bandi di abilitazione al mercato elettronico provinciale;
  • fornire supporto amministrativo alle strutture che siano assegnatarie di funzioni di progettazione e gestione di contratti di forniture, in collaborazione con il Servizio Gare europee.