Seguici su
Cerca

Dipartimento approvvigionamenti e logistica

Il Dipartimento approvvigionamenti e logistica assicura le procedure d’acquisto di valenza aziendale di fornitura di beni e servizi che rispondano come qualità e servizio agli standard omogenei prefissati dagli utilizzatori, a prezzi e condizioni competitive e, con esclusione di quanto attribuito ad altre strutture aziendali, provvede agli acquisti assicurando le quantità richieste, nel rispetto della programmazione e dei tempi definiti.

Il Dipartimento assicura la corretta gestione dei beni presso il magazzino economale centrale, coordinando i magazzini e i depositi territoriali in collaborazione con i Servizi che ne hanno la responsabilità.

Struttura

Responsabile
Fontana Paolo

  • Direttore

Ulteriori dettagli

Strutture aziendali
Incarico speciale affidamenti diretti territorio e ospedale
Servizio acquisti

Presidia le funzioni di acquisto di beni a valenza aziendale, coordinando le attività volte alla progettazione delle procedure di acquisto, la definizione degli atti contrattuali e l'esecuzione dei contratti in modo da assicurare efficacia ed efficienza agli approvvigionamenti aziendali. Non rientrano nelle attività del servizio gli acquisti di beni di competenza di altre strutture aziendali, ad esse attribuite per la specifica competenza tecnica e/o operativa relativamente all'oggetto del contratto, per l'utilizzo in specifici ambiti territoriali od operativi aziendali e per l'esiguità dell'importo, inferiore alle soglie definite dalle leggi provinciali.

Ulteriori dettagli

Servizio gare europee

Gestisce, nel quadro della programmazione annuale e pluriennale dell’Azienda, procedure di appalto e concessioni ad evidenza pubblica per l’acquisizione di servizi e forniture sopra soglia europea, comprese quelle finalizzate alla conclusione di convenzioni quadro in ambito sanitario, garantendo legittimità alle procedure gestite e contribuendo al rispetto della legalità. Garantisce inoltre i processi di controllo e di accesso agli atti connessi con le procedure di gara di cui ha competenza.

Ulteriori dettagli

Servizio logistica aziendale

Governa il flusso dei beni garantendo l’insieme delle attività strategiche, organizzative e gestionali relative ai flussi dei materiali dal momento di ingresso in Azienda fino alla consegna agli utilizzatori finali, nell’ottica del magazzino unico aziendale, in collaborazione con i magazzini economali di distretto, di ospedale e dei servizi farmaceutici aziendali. Coordina il flusso dei beni mobili inventariabili in ingresso in Azienda, presidiandone la corretta inventariazione e rappresentazione contabile. Gestisce il parco automezzi aziendale.

Ulteriori dettagli

Ufficio programmazione acquisti

Direttrice: Giordana Duro Coroni

Ulteriori dettagli

Cosa fa

  • assicurare la programmazione degli approvvigionamenti di beni e servizi dell’Azienda definendo i piani annuali e pluriennali dei processi d’acquisto e le modalità di corretto approvvigionamento;
  • proporre, nel contesto dei processi di programmazione, le azioni di attuazione per la parte di competenza del PASSL;
  • proporre annualmente il piano per gli investimenti in arredi, attrezzature economali e automezzi;
  • monitorare l’andamento degli acquisti, sottoponendo al Consiglio di direzione proposte di miglioramento ed efficientamento del processo di acquisto e alle strutture aziendali indirizzi a garanzia della legalità ed efficacia degli approvvigionamenti;
  • gestire procedure di gara sopra soglia europea per approvvigionamento di beni e servizi, tecnologie sanitarie e digitali per l’intero ambito aziendale e procedure di acquisto comprese tra la soglia di acquisto mediante trattativa diretta e la soglia europea per beni e servizi, tecnologie sanitarie e digitali, con eccezione delle procedure riservate ad altri Dipartimenti o strutture aziendali;
  • gestire la progettazione degli acquisti nella responsabilità del Dipartimento e supportare le attività di progettazione di responsabilità di altre strutture;
  • coordinare l’esecuzione di contratti aziendali di responsabilità del Dipartimento;
  • garantire supporto e, ove necessario, predisporre direttive di valenza aziendale da sottoporre all’approvazione del Consiglio di direzione per omogeneizzare i comportamenti dei responsabili di procedimento cui sono affidati compiti di progettazione, affidamento ed esecuzione di contratti di servizi e forniture, anche in riferimento ai compiti assegnati dalla normativa ai direttori dell’esecuzione dei contratti, ove individuati, e alle procedure inferiori alla soglia di acquisto mediante trattativa diretta non di competenza del Dipartimento;
  • partecipare alla formulazione di proposte di provvedimenti attuativi della legislazione in materia di appalti e contratti;
  • sovrintendere all’insieme delle attività organizzative, gestionali e strategiche per governare i flussi di materiali e delle relative informazioni dal momento di ingresso dei beni in Azienda fino alla consegna dei prodotti e beni per l’utilizzo, anche in ottica di magazzino logico aziendale;
  • gestire il magazzino economale centrale, coordinando i magazzini e i depositi territoriali in collaborazione con i Servizi che ne hanno la responsabilità;
  • curare la corretta gestione del libro cespiti, fornendo indirizzi a garanzia di omogeneità dei processi a tutti i referenti di inventario;
  • definire e stipulare convenzioni con altri Enti per la gestione del patrimonio mobiliare;
  • gestire amministrativamente tutti gli automezzi aziendali, proponendo al Consiglio di Direzione azioni di miglioramento e ottimizzazione del parco veicoli da trasporre in piani pluriennali e annuali di gestione, e collaborare con Trentino Emergenza per la gestione dei mezzi di soccorso.