Follow us
Search

Servizio gare europee

Gestisce, nel quadro della programmazione annuale e pluriennale dell’Azienda, procedure di appalto e concessioni ad evidenza pubblica per l’acquisizione di servizi e forniture sopra soglia europea, comprese quelle finalizzate alla conclusione di convenzioni quadro in ambito sanitario, garantendo legittimità alle procedure gestite e contribuendo al rispetto della legalità. Garantisce inoltre i processi di controllo e di accesso agli atti connessi con le procedure di gara di cui ha competenza.

Struttura Semplice

Struttura

Struttura di riferimento
Responsabile
Mazzurana Elena

  • Dirigente

Ulteriori dettagli

Strutture
Ufficio attività precontrattuale

Cura le attività e gli adempimenti concernenti la predisposizione dei contenuti contrattuali e gli aspetti prodromici alla stipulazione dei contratti, gestendo anche tutti gli adempimenti previsti dalla normativa in materia di contratti pubblici in tema di controlli di autocertificazione rese dai partecipanti ad una procedura di gara.

Ulteriori dettagli

Ufficio gare europee (servizi e forniture)

Cosa fa

Principali attività:

  • gestire, nel quadro della programmazione annuale e pluriennale dell’Azienda, prioritariamente attraverso sistemi telematici, procedure di appalto e concessioni ad evidenza pubblica per l’acquisizione di servizi e forniture, comprese quelle finalizzate alla conclusione di convenzioni quadro in ambito sanitario;
  • fornire assistenza e consulenza a favore delle strutture dell’Azienda, con particolare riferimento alle procedure di scelta del contraente, ai criteri di aggiudicazione, al contenuto dei bandi e delle lettere di invito, ai contenuti amministrativi dei capitolati, ai sistemi di qualificazione e alle norme in materia di partecipazione, anche per le procedure di acquisti mediante procedure negoziate senza bando di forniture in esclusiva e/o in privativa industriale e acquisti diretti mediante convenzioni già attive presso la centrale di aggregazione provinciale, altre centrali di aggregazione regionale e/o presso Consip spa;
  • fornire supporto al Dipartimento di Approvvigionamenti e Logistica nei rapporti con l’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti per quanto riguarda gli interventi sulla normativa provinciale nelle materie di propria competenza;
  • fornire supporto per la definizione delle strategie di gara, per il coordinamento giuridico e per l’aggiornamento dei contenuti del portale informatico in riferimento alle gare gestite;
  • garantire il presidio – in costanza di gara e ad aggiudicazione avvenuta – di tutte le attività di controllo sulle autocertificazioni rese, sia mediante il portale AVCPass (previa delega del Responsabile Unico del Procedimento), sia ove necessario con interfaccia con le amministrazioni depositarie della documentazione;
  • provvedere agli adempimenti di verifica e riscontro delle richieste di accesso agli atti di gara e alle pubblicazioni previste dalla normativa europea e nazionale che precedono o seguono lo svolgimento della procedura di gara;
  • collaborare – nell’ambito degli accordi presi dall’Azienda – con l’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti nelle attività di regolazione della materia degli appalti di carattere provinciale, anche nella definizione di linee guida o – quando necessario – partecipando a gruppi di lavoro con rappresentanti della Provincia, dell’Azienda e di altre stazioni appaltanti che hanno sede nel territorio provinciale;
  • partecipare, ove delegato del legale rappresentante, a tavoli sovraprovinciali costituiti con soggetti aggregatori anche di altre Regioni o in sede governativa.