Seguici su
Cerca

Servizio logistica aziendale

Governa il flusso dei beni garantendo l’insieme delle attività strategiche, organizzative e gestionali relative ai flussi dei materiali dal momento di ingresso in Azienda fino alla consegna agli utilizzatori finali, nell’ottica del magazzino unico aziendale, in collaborazione con i magazzini economali di distretto, di ospedale e dei servizi farmaceutici aziendali. Coordina il flusso dei beni mobili inventariabili in ingresso in Azienda, presidiandone la corretta inventariazione e rappresentazione contabile. Gestisce il parco automezzi aziendale.

Struttura Semplice

Cosa fa

Principali attività:

  • definire, in collaborazione con i Servizi Amministrazione Ospedale-Territorio, i Servizi Amministrazione Ospedale e i Servizi Farmaceutici aziendali, regole uniformi di gestione dei magazzini, finalizzate alla strutturazione di un magazzino unico aziendale, coordinando - in conformità alle direttive definite per la contabilità generale e analitica - le contabilità di tutti i magazzini e monitorando le attività eseguite presso i magazzini aziendali;
  • definire, in collaborazione con i Servizi Amministrazione Ospedale-Territorio, i Servizi Amministrazione Ospedale e i Servizi Farmaceutici aziendali, regole uniformi di emissione degli ordinativi di merci;
  • gestire secondo i criteri di efficienza ed efficacia il magazzino economale afferente al servizio – emettendo anche gli ordinativi di valenza aziendale necessari per la gestione dello stesso – e governare le attività per i materiali a logistica accentrata, valutando, per ciascuna tipologia di materiale acquistato, le alternative possibili di gestione fisica (accentrata, decentrata o delegata ai fornitori), in collaborazione in particolare con i servizi farmaceutici aziendali;
  • definire le regole per una corretta e ottimale gestione delle scorte di reparto in collaborazione con i Servizi Amministrazione Ospedale-Territorio, i Servizi Amministrazione Ospedale e i Servizi Farmaceutici aziendali, anche in un’ottica di gestione micrologistica;
  • gestire unitariamente l’inventario aziendale dei beni mobili fornendo consulenza alle unità operative, in sinergia con i Servizi Amministrazione Ospedale-Territorio, i Servizi Amministrazione Ospedale e con i Servizi competenti per le diverse tipologie di beni (in particolare i Servizi del Dipartimento Tecnologie);
  • provvedere alla corretta codifica dei beni nel sistema gestionale di magazzino, sinergicamente con il Servizio Acquisti, i Servizi Amministrazione Ospedale-Territorio, i Servizi Amministrazione Ospedale e i Servizi Farmaceutici aziendali;
  • coordinare i trasferimenti e i traslochi interni dell’Azienda;
  • collaborare con il Dipartimento Infrastrutture nei processi di nuova realizzazione e/o manutenzione straordinaria degli immobili in merito alle necessità logistiche, condividendo la pianificazione degli aspetti operativi di reciproca competenza;
  • gestire il centro di duplicazione e stampa aziendale anche predisponendo direttive aziendali per un uso efficiente delle risorse;
  • presidiare e definire le esigenze del parco automezzi dell’Azienda, proponendo al Consiglio di Direzione azioni di miglioramento e ottimizzazione da trasporre in piani pluriennali e annuali di gestione, garantendo una efficiente ed efficace gestione degli automezzi in collaborazione con le strutture assegnatarie degli stessi; collaborare con Trentino Emergenza per la gestione dei mezzi di soccorso.

Contenuti correlati