Seguici su
Cerca

Servizio polo universitario delle professioni sanitarie

Il Polo universitario delle professioni sanitarie gestisce le attività formative dell’area sanitaria.

Struttura Semplice

Struttura

Il Polo universitario delle professioni sanitarie gestisce le attività formative dell’area sanitaria, universitaria e non, che  comportano il conseguimento di:

  • laurea di primo livello, in collaborazione con l'Università degli Studi di Verona e di Trento;
  • diploma di formazione post base master, in collaborazione con l'Università degli Studi di Verona;
  • qualifica professionale - operatore socio sanitario, assistente studio odontoiatrico e corsi igienico-sanitari professionali;
  • stage e tirocini.

Nell'area del sito "Formazione e stage" è possibile trovare informazioni riguardo le attività formative gestite dal Polo universitario delle professioni sanitarie, quali corsi universitari e formazione post lauream; corsi professionali; formazione pedagogica e tirocini all’interno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari; oltre alle comunicazioni rivolte agli studenti e ai docenti.

Per l'accesso al Polo universitario è necessaria la certificazione verde (green pass). Per informazioni si suggerisce l'utilizzo, in base alla tipologia di richiesta, dell'email studenti.universitari@apss.tn.it  o corsi.professionali@apss.tn.it. Per il semplice ritiro di diplomi o documenti utilizzare la fascia oraria di apertura della segreteria e rivolgersi al servizio portineria. 

Gli avvisi per le docenze e i laboratori, sia dei corsi di laurea che dei corsi professionali, sono consultabili al seguente link https://www.apss.tn.it/Documenti-e-dati/Pubblicazioni/Avvisi-e-comunicazioni-del-Polo-universitario-per-i-docenti-e-l-utenza 

Struttura di riferimento
Responsabile
Brugnolli Anna

  • Professore

Further details

Strutture
Ufficio supporto amministrativo al polo universitario professioni sanitarie

Direttrice: Gherta Dies

Further details

Cosa fa

Progetta e gestisce corsi di formazione pedagogica per docenti e tutor, progetti di riconoscimento ECM dell'attività di tutorato svolta da supervisori dei Corsi di Laurea delle professioni sanitarie e progetti di ricerca in ambito pedagogico e negli ambienti di apprendimento.

Il polo universitario si articola in due sedi formative:

  • alla sede di Trento è affidata la formazione universitaria dell’area infermieristica, della prevenzione e post-base (master- corsi di perfezionamento) e la biblioteca infermieristica con consultazione di riviste scientifiche internazionali;
  • alla sede di Rovereto è affidata la formazione universitaria dell’area tecnica e della riabilitazione.

Entrambe le sedi gestiscono la formazione professionale dell’operatore socio sanitario OSS.