Struttura semplice igiene e sanità pubblica - Trento e Valle dei Laghi
Il Servizio igiene e sanità pubblica, inserito all’interno del Dipartimento di prevenzione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, tutela la salute della popolazione negli ambienti di vita attraverso la prevenzione delle malattie infettive, la promozione e l'educazione alla salute, offre supporto di competenza alle attività di igiene e sicurezza degli alimenti, igiene edilizia e medicina legale, medicina necroscopica e attività certificativa.
Struttura Semplice
Contatti
Sedi
Cosa fa
Profilassi malattie infettive:
- vaccinazioni obbligatorie e raccomandate in età pediatrica;
- vaccinazioni per adulti;
- vaccinazioni per soggetti a rischio;
- vaccinazioni per viaggiatori internazionali.
Attività certificativa:
- idoneità alla guida di autoveicoli (patentino ciclomotore, patenti di categoria A,B,C,D,E);
- tempi di reazione (richiesti dalla Commissione medica);
- certificati per il porto d’armi;
- certificati di idoneità fisica all'impiego e per la cessione del quinto dello stipendio;
- contrassegno per il permesso di circolazione e sosta per soggetti affetti da grave deficit della deambulazione;
- idoneità per i Vigili del fuoco;
- patenti nautiche;
- visite ambulatoriali Invalidità Civile di prima istanza per soggetti con età superiore a 65 anni;
- visite domiciliari Invalidità Civile di prima istanza con priorità di risposta.
Pareri igienico-sanitari:
- rilascio concessioni /autorizzazioni/SCIA edilizie per insediamenti produttivi-commerciali, strutture pubbliche;
- insalubrità;
- idoneità alloggi per rilascio del permesso di soggiorno;
- vigilanza igiene dell’abitazione su richiesta dei Comuni;
- pareri preventivi con o senza sopralluogo in materia di igiene edilizia;
- inconvenienti igienico-sanitari.
Igiene degli alimenti:
- accettazione e registrazione SCIA alimentari per esercizi pubblici e laboratori alimentari;
- pareri preventivi in tema di igiene degli alimenti richiesti da enti pubblici o da privati;
- attività di vigilanza nell'ambito del Piano della sicurezza alimentare.
Altri pareri:
- pareri per l’apertura di esercizi di piercing e tatuaggi.
Medicina necroscopica:
- certificazioni necroscopiche;
- certificati cremazione;
- assistenza per esumazioni ed estumulazioni straordinarie;
- esame cadaverico esterno su richiesta dell'autorità giudiziaria.
Educazione alla salute:
- coordinamento e attuazione delle iniziative di educazione alla salute in collaborazione con le scuole e il Servizio educazione alla salute del Dipartimento di prevenzione.
Persone
Servizi
Ulteriori informazioni
- visite d'idoneità (ad esempio patenti di guida, porto d'arma, cessione del quinto dello stipendio): prenotazioni tramite Centro unico prenotazioni (CUP) 0461 379400;
- +39 0461 902247 appuntamenti vaccinazioni ore 8.30 - 10.30 dal lunedì al venerdì;
- +39 0461 902244 consulenza tecnica;
- +39 0464 403706 Rovereto segreteria dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 10.30;
- +39 0464 403704 Rovereto vaccinazioni dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 10.30;
- +39 0464 403703 Rovereto tecnico d'igiene.