Seguici su
Cerca

Ufficio multizonale anagrafe sanitaria

Direttrice: Francesca Marconcini

Ufficio

Struttura

Supporta i Servizi Amministrazione ospedale territorio nel coordinamento, progettazione e riprogettazione dei processi amministrativi correlati all’attività di anagrafe sanitaria, assistenza sanitaria dei cittadini stranieri e degli italiani all’estero e gestisce secondo i principi di semplificazione e uniformità dei percorsi e facilitando l’accesso delle persone ai servizi erogati dall’Azienda. Gestisce per il territorio di Trento e Valle dei Laghi le funzioni di anagrafe sanitaria provinciale, di assistenza sanitaria allo straniero in Italia e agli italiani all’estero.

Struttura di riferimento

Cosa fa

Assicurare a favore dei Servizi Amministrazione ospedale territorio:

  • il coordinamento per gli aspetti amministrativi e giuridici riguardanti la gestione dell’anagrafe sanitaria provinciale, dell’assistenza sanitaria allo straniero in Italia e agli italiani all’estero;
  • l’elaborazione di direttive e procedure, nel rispetto di disposizioni provinciali ed in accordo con la direzione strategica aziendale, in materia di anagrafe sanitaria, assistenza sanitaria allo straniero in Italia e agli italiani all’estero;
  • il supporto nelle relazioni con il Dipartimento Tecnologie per aspetti riguardanti applicativi e procedure informatiche correlate alle funzioni su richiamate; l’attività viene effettuata in collaborazione con l’Ufficio coordinamento dei processi e funzioni territoriali e gestione prestazioni;

Assicurare per il territorio di Trento e Valle dei Laghi la gestione dell’anagrafe sanitaria provinciale, dell’assistenza sanitaria per i cittadini italiani all’estero, dell’assistenza sanitaria agli stranieri, della registrazione delle certificazioni di esenzioni per patologia ed invalidità.

Servizi

Accesso a TreC+ con delega

L'accesso a Trec+ di un minore o di una persona soggetta a tutela/curatela/amministrazione di sostegno è consentito solo in seguito ad un processo di delega verso uno o più utenti maggiorenni.

Ulteriori dettagli

Assistenza sanitaria all'estero

Gli assistiti che si spostano all'interno degli Stati della Unione Europea, della Svizzera, dello Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda e Liechtenstein) e dei Paesi in convenzione con i quali sono in vigore accordi di sicurezza sociale (per esempio Brasile, Australia, Argentina, S. Marino, Tunisia ecc.) hanno diritto all'assistenza sanitaria.

Ulteriori dettagli

Pediatra di libera scelta

Il pediatra di libera scelta (PLS) assiste i bambini di età tra 0 e 14 anni (derogabili a 16 anni per particolari casi) attraverso visite periodiche di controllo (bilanci di salute), attività di prevenzione, cura riabilitazione e interventi di educazione sanitaria.

Ulteriori dettagli

Contenuti correlati