Seguici su
Cerca

Unità di missione semplice affari legali e contenzioso

Cura il contenzioso in sede giudiziale nell’interesse dell’Azienda, assicura l’attività di assistenza stragiudiziale e fornisce consulenza in materia legale alle strutture aziendali.

Altro tipo

Struttura

Struttura di riferimento
Responsabile
Colpi Angela

  • Responsabile

Ulteriori dettagli

Strutture
Incarico speciale in materia di contenzioso del personale

Cura il contenzioso aziendale in sede giudiziale in materia di personale dipendente e convenzionato. Assicura l’assistenza stragiudiziale e fornisce alle strutture aziendali consulenza legale in materia, con particolare riguardo alle questioni suscettibili di dare luogo a contenzioso giudiziale.

Ulteriori dettagli

Incarico speciale in materia di contenzioso sanitario

Cura la gestione diretta delle controversie giudiziali in materia di responsabilità medica e sanitaria e fornisce consulenza specialistica alle strutture aziendali nei settori di competenza.

Ulteriori dettagli

Cosa fa

Principali attività:

  • curare la gestione del contenzioso aziendale, su mandato del Direttore generale e sentite le strutture aziendali competenti per materia, avanti gli organi giurisdizionali ordinari e amministrativi;
  • fornire consulenza giuridica alle strutture aziendali in fase di precontenzioso e gestire il precontenzioso direttamente affidato nei casi che richiedono l’apporto delle competenze specialistiche dei legali dell’UMSe;
  • fornire pareri tecnici alle strutture aziendali e collaborare, ove richiesto dal Consiglio di Direzione, alla istruttoria di singoli procedimenti e procedure che richiedano competenza specialistica in ambito legale;
  • provvedere ad una equilibrata distribuzione del contenzioso affidato all'avvocatura interna ovvero proporre l’affidamento di incarichi a legali e periti esterni in caso di comprovata assenza di adeguate competenze specialistiche interne o in ragione del carico di lavoro, ovvero nei casi in cui viga copertura assicurativa comprendente la tutela legale dell’ente, assicurando in ogni caso la necessaria funzione di interfaccia con gli stessi a presidio dell’interesse dell’Azienda;
  • curare i rapporti con l’Avvocatura distrettuale dello Stato, qualora interpellata ai fini del rilascio di pareri legali o nel caso di attribuzione alla stessa di incarichi per la difesa in giudizio dell’Azienda.