Seguici su
Cerca

Unità operativa chirurgia generale - Borgo Valsugana

L'Unità operativa di chirurgia generale di Borgo Valsugana eroga prestazioni di chirurgia generale e specialistica (vascolare-urologica) attraverso tecniche mini-invasive laparoscopiche.

Struttura Complessa

Cosa fa

L'unità operativa si occupa di: 

  • chirurgia colo-proctologica: malattia diverticolare del colon, polipi anali, emorroidi, fistole, ragadi;
  • chirurgia della parete addominale: ernie e laparoceli, compresi laparoceli parastomali, per via laparoscopica o incisionale;
  • chirurgia laparoscopica mini invasiva: colecistectomia, appendicectomia, chirurgia del piccolo intestino, biopsie addominali;
  • drenaggio di pneumotorace;
  • chirurgia flebologica: patologia venosa degli arti inferiori con tecniche tradizionali, mini invasive e conservative;
  • chirurgia urologica minore (con presenza di specialista urologo): idrocele, cisti del funicolo e dell’epididimo, fimosi etc.;
  • chirurgia plastica (con presenza di specialista in chirurgia plastica): mastoplastica riduttiva, correzione chirurgica di mammelle tuberose e/o asimmetriche, correzione della ginecomastia, addominoplastica, mastopessi, brachioplastica;
  • chirurgia ambulatoriale: lesioni di cute e sottocute (nevi, lipomi, cisti).

Ulteriori informazioni

L’attività chirurgica di sala operatoria viene erogata dal lunedì al venerdì, in regime di elezione e di urgenza.

Una volta al mese viene dedicata una seduta operatoria per la chirurgia orale di pazienti diversamente abili e/o odontofobici in regime di day surgery.

Il mercoledì è operativo l'ambulatorio “piede diabetico”, nel quale vengono effettuate attività di diagnostica clinica e strumentale, medicazioni “avanzate“, attività di screening e di terapia di competenza podologica.

È attivo inoltre l’ambulatorio flebologico per la diagnosi dell’insufficienza venosa degli arti inferiori e della patologia ateromasica dei tronchi sovraortici.

I posti letto sono disposti in stanze da uno, due, tre o quattro letti; tre stanze sono fornite di bagno con doccia mentre le altre sono fornite di bagno (alcuni con doccia) sul corridoio di reparto in prossimità della stanza.

Il medico chirurgo è presente in ospedale tutti i giorni in orario diurno, quindi in regime di pronta disponibilità.

Il personale medico è disponibile a fornire informazioni sullo stato di salute dei degenti tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 16.00.
Il Direttore, oltre all’orario stabilito, su richieste particolari riceve i familiari tutti i giorni previo accordo.