Seguici su
Cerca

Unità operativa igiene e sanità pubblica

L’Unità operativa di igiene e sanità pubblica svolge attività connesse ai seguenti livelli essenziali di assistenza:

  • Malattie infettive: sorveglianza, prevenzione e controllo delle malattie infettive e parassitarie, inclusi i programmi vaccinali;
  • Ambiente: tutela della salute e della sicurezza degli ambienti aperti e confinati.

Cosa fa

Le prestazioni di igiene pubblica vengono fornite dai servizi di igiene pubblica di ciascun distretto sanitario: l'unità operativa, oltre a svolgerne alcune direttamente, assume compiti di indirizzo e di coordinamento nei riguardi delle strutture distribuite sul territorio.

Di seguito vengono elencate le principali prestazioni erogate; per maggiori informazioni vi rimandiamo alla sezione servizi sotto riportata:

  • vaccinazioni e informazioni per chi viaggia;
  • sorveglianza malattie infettive;
  • patentino per l’uso di gas tossici;
  • impianti natatori (piscine);
  • controllo acque di balneazione (laghi);
  • pareri igienico sanitari edilizi

Servizi

Autorizzazione e voltura gas tossici

Il rilascio dell’autorizzazione all’impiego/detenzione dei gas tossici è previsto dal R.D. 9 gennaio 1927, n. 147

Ulteriori dettagli

Certificati per elezioni

In occasione delle elezioni i medici degli ambulatori di igiene pubblica del Distretto sanitario rilasceranno, negli orari e negli ambulatori indicati, i certificati medici attestanti lo stato di salute agli elettori non deambulanti o impossibilitati a esprimere il voto senza accompagnatore.

Ulteriori dettagli

Certificato causa di morte

E' un'attestazione che riporta le informazioni sulle cause di morte della persona cui si riferisce, così come indicate sulla scheda di morte dal medico curante o dal medico necroscopo, di solito richiesta per fini pensionistici o assicurativi.

Ulteriori dettagli

Cinture di sicurezza: esonero dall'obbligo di utilizzo

La certificazione dell’esistenza di patologie particolari che possono costituire controindicazione all’uso delle cinture di sicurezza è rilasciata da un medico specialista, dipendente o convenzionato con l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari.

Ulteriori dettagli