Unità operativa immunoematologia e trasfusione - multizonale
Il Servizio immunoematologia e trasfusione (SIT) svolge le attività correlate alla raccolta del sangue (produzione e validazione emocomponenti, sorveglianza sanitaria sui donatori) e alla distribuzione degli emocomponenti (indagini pretrasfusionali e diagnostica immunoematologica).
Contatti
Sedi
Cosa fa
L’Unità operativa multizonale immunoematologia e trasfusione presta attività ambulatoriale per supporto trasfusionale, salassoterapia, terapia marziale endovenosa, coaugulopatie congenite (è Centro emofilia provinciale iscritto all’AICE) e acquisite, pazienti in terapia anticoagulante orale (Centro FCSA).
Ha un laboratorio di immunologia con diagnostica in citofluorimetria, oltre a un laboratorio di coagulazione ed ematologia di seconda istanza (dosaggio dei fattori e inibitori della coagulazione e studio delle anemie emolitiche).
È inoltre centro accreditato EFI per la tipizzazione HLA dei donatori che richiedono l'iscrizione al Registro dei donatori di midollo osseo (IBMDR) e per studi di associazione alle malattie.
Persone
Servizi
Ulteriori informazioni
L'Unità operativa è fisicamente strutturata in due sezioni:
- SERVIZIO IMMUNOEMATOLOGIA E TRASFUSIONE (SIT) S. CHIARA, sito al secondo piano lato ovest del corpo stellare (corpo F) del presidio ospedaliero S. Chiara, con accesso dall'ingresso dell'ospedale tramite l'ascensore numero 5 o le scale del corpo pediatrico (dietro il bancone centrale). È sede di due strutture semplici, presso le quali vengono eseguite le seguenti attività: distribuzione di emocomponenti e diagnostica immunoematologica, qualificazione biologica e validazione degli emocomponenti, Centro per la diagnosi e la cura dell’emofilia, Centro FCSA per i pazienti anticoagulati, Centro di sorveglianza della malattia emolitica neonatale (MEN), laboratorio di tipizzazione tessutale HLA, con gestione del registro donatori di midollo e diagnostica in pazienti con malattie autoimmuni HLA-correlate;
- BANCA DEL SANGUE (BDS) distaccata in via Malta 8, sede della Struttura semplice di raccolta sangue ed emocomponenti, dove si svolgono le attività correlate alla donazione di sangue ed emocomponenti (raccolta e lavorazione).
Attività clinica:
- trasfusioni ambulatoriali, attività infusionale: solo per pazienti seguiti dal SIT, dal lunedì al venerdì ore 10.00 - 13.00;
- terapia anticoagulante orale: prima visita su appuntamento tramite CUP ore 8.15, controlli successivi su appuntamento in fascia oraria h 7.45 - 9.30 dal lunedì al venerdì;
- ambulatorio screening coagulativi (trombofilici o emorragici): su appuntamento ore 8.30 - 9.30;
- ambulatorio pazienti ematologici: su appuntamento ore 10.00 - 12.00;
- ambulatorio per urgenze centro emofilia: accesso diretto h24, con eventuale chiamata del medico in pronta disponibilità tramite centralino ospedaliero (tel. +39 0461 903111);
- consulenze ematologiche per problemi coagulativi in pazienti ricoverati: tramite applicativo SIO;
- consegna farmaci emoderivati dal lunedì al venerdì feriali dalle ore 11.00 alle ore 15.00;
- consegna referti TAO dal lunedì al venerdì feriali dalle ore 11.15 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 15.12.
Tipizzazione HLA: su prenotazione ore 8.00 - 12.00, tel. +39 0461 904374.
Richieste trasfusionali:
- richieste trasfusionali programmate: ore 8.00 - 11.00 dal lunedì al sabato;
- richieste trasfusionali urgenti: h24, con servizio aperto dal lunedì alla domenica e festivi, dalle 8.00 alle 22.00, attivabile su chiamata in pronta disponibilità dalle 22.00 alle 8.00 del giorno successivo.
Accettazione campioni per indagini di laboratorio: dal lunedì al venerdì ore 8:00 - 11:00.
Prelievi per indagini di laboratorio: dal lunedì al venerdì ore 7.45 - 9.30.
Donatori:
- donazione di sangue ed emocomponenti: su appuntamento fissato dalle associazioni, dal lunedì al venerdì feriali ore 7.30 - 10.30; per i donatori non associati, presentarsi negli stessi orari alla segreteria della banca del sangue;
- prime visite per aspiranti donatori e visite di controllo donatori (su convocazione): dal lunedì al venerdì feriali, dalle 10.30 alle 11.30.
Orari di segreteria SIT S. Chiara:
sportello dal lunedì al venerdì feriali 7.30 - 12.30 e 13.30 - 15.12
telefono dal lunedì al venerdì feriali 10.00 - 12.30 e 13.30 - 15.12.
RICEVIMENTO DEI RAPPRESENTANTI DEI DISPOSITIVI MEDICI/FARMACEUTICI
L'accesso dei rappresentanti dei dispositivi medici / farmaceutici presso il SIT/BDS di Trento è regolato da appuntamento da fissare telefonando alla segreteria del SIT (+39 0461 903204) o della BDS (+39 0461 904375) nei giorni feriali dalle 10.00 alle 12.00.
I rappresentanti saranno ricevuti negli studi medici; orario di ricevimento dalle 8.00 alle 20.00 giorni feriali al SIT, dalle 12.00 alle 13.00 giorni feriali alla BDS.