Unità operativa medicina interna - Cavalese
L’Unità operativa eroga servizio di diagnosi e cura volta a tutto l’ambito internistico.
Contatti
Sedi
Cosa fa
L'Unità operativa medicina interna di Cavalese si prende cura di pazienti affetti da patologie sistemiche e da patologie d'organo e di pazienti con segni e sintomi che necessitano di inquadramento diagnostico.
Nelle modalità assistenziali viene valutato il paziente nella sua globalità con particolare attenzione alle fraglità di tipo fisico, psicologico e sociale in modo da poter garantire, specie all'atto della dimissione, una continuità delle cure con le strutture territoriali più idonee.
Le attività cliniche vengono erogate, oltre che nell'ambito della degenza, anche in quello ambulatoriale.
Attività di ricovero
L’unità operativa svolge attività di assistenza ai pazienti:
- in regime di ricovero ordinario, urgente o programmato;
- in regime di ricovero in Osservazione Breve Intensiva (OBI) di Pronto Soccorso;
- in regime di Day Hospital;
- in regime ambulatoriale.
Attività ambulatoriale specialistica
Ambulatorio internistico con sedute dedicate alla:
- pneumologia;
- ematologia;
- gastroenterologia.
Esami strumentali garantiti ai pazienti ricoverati e in regime ambulatoriale
- diagnostica cardiovascolare con elettrocardiogramma, ecocardiogramma, Holter pressorio (MAP), ECG dinamico secondo Holter, prova da sforzo al cicloergometro, ecodoppler TSA, e pneumologia con spirometria semplice.
Persone
Ulteriori informazioni
Modalità di accesso al reparto
Il ricovero presso l'unità operativa può avvenire con le seguenti modalità:
- ORDINARIO URGENTE: generalmente attraverso il pronto soccorso.
- ORDINARIO PROGRAMMATO: riservato ai pazienti su proposta del medico di medicina generale, dei medici dell'unità operativa o degli ambulatori specialistici afferenti all'unità operativa. E' necessario che il paziente porti con sè la proposta di ricovero da parte del medico di medicina generale e l'eventuale documentazione sanitaria previo appuntamento.
Al momento del ricovero, per tutelare la privacy, al paziente verrà chiesto di individuare le persone a cui possono essere date informazioni inerenti il suo stato di salute e la firma del modulo di trattamento dei dati personali.
Il personale sanitario è tenuto a informare il paziente per ogni atto clinico-assistenziale che lo riguarda.
Per prestazioni complesse o invasive tale consenso dovrà essere formalizzato attraverso la sottoscrizione di un apposito modulo.
Orario di visita ai pazienti
Le visite ai pazienti sono consentite tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Al di fuori degli orari indicati non è possibile effettuare visite ai degenti.
Solo in caso di necessità clinico/assistenziali verranno concessi permessi concordati e l'accesso sarà consentito solo ai familiari preventivamente autorizzati e muniti di cartellino identificativo.
Orari di ricevimento dei medici
Per informazioni i medici sono disponibili previo appuntamento fissato tramite la segreteria di reparto al numero 0462 242257 al mattino dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e al pomeriggio dalle ore 13.30 alle ore 15.00.
Il Direttore dell'unità operativa è disponibile per colloquio previo appuntamento da richiedere in segreteria.
Gli informatori saranno ricevuti, previo appuntamento telefonico, con le modalità prescritte dalla normativa aziendale.