Seguici su
Cerca

Unità operativa psichiatria - Valsugana, Tesino, Bersntol, Val di Fiemme, Val di Fassa, Primiero e Cembra

L’Unità operativa psichiatria previene e cura i disturbi psichici tramite interventi diversificati - in ambulatorio, a domicilio, in ospedale, in strutture diurne e residenziali - rivolti alle persone singole e alle loro famiglie.

Struttura Complessa

Struttura

Struttura di riferimento
Responsabile
Gasperi Lorenzo

  • Direttore

Ulteriori dettagli

Strutture
Servizio psichiatrico di diagnosi e cura - Borgo Valsugana

Svolge attività di diagnosi e cura per le persone affette da diverse forme di disagio psichico attraverso il ricovero ospedaliero, quando non è sufficiente un intervento territoriale ambulatoriale o domiciliare.

Ulteriori dettagli

Contatti

Centro salute mentale - Pergine Valsugana
Centro salute mentale - Borgo Valsugana
Centro salute mentale - Tonadico
Centro salute mentale - Cavalese

Cosa fa

L'Unità operativa psichiatria collabora con altre figure, associazioni, enti pubblici e privati, e promuove progetti di sensibilizzazione, promozione della salute e di prevenzione dei disturbi psichici. L'impegno dell'Unità operativa psichiatria è rivolto prioritariamente a quelle condizioni in cui il disturbo psichico si presenta nelle sue forme più marcate e dove è più alto il rischio per la persona di vivere forme di emarginazione.
Allo stesso tempo vi è attenzione anche a quelle situazioni che, pur essendo meno gravi, comportano comunque sofferenza per la persona e il bisogno di cure e interventi.

Servizi

Assistenza psichiatrica

L’assistenza psichiatrica è un servizio fornito dall’Azienda sanitaria e di cui i cittadini possono usufruire in caso di necessità.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

L'Unità operativa psichiatria del Servizio territoriale - ambito est è articolata in 4 strutture semplici:

  • Centro di salute mentale di Pergine - Cavalese: serve la popolazione dell'ambito territoriale Alta Valsugana, Fiemme e Fassa;
  • Centro di salute mentale di Borgo - Tonadico: serve la popolazione dell'ambito territoriale Bassa Valsugana, Tesino, Primiero;
  • Servizio psichiatrico diagnosi e cura: 16 posti letto per ricovero di pazienti acuti provenienti dagli ambiti territoriali Alta Valsugana, Fiemme, Fassa, Bassa Valsugana, Tesino, Primiero, Valle di Non e Val di Sole;
  • Strutture residenziali psichiatriche - REMS: comprende la struttura residenziale di tipo intensivo "I Rododendri" di Levico Terme, la struttura residenziale di tipo estensivo "I Larici", le strutture sorte con il superamento dell'Ospedale psichiatrico di Pergine Valsugana, che si articolano in Residenza sanitaria assistenziale psichiatrica e Residenze psichiatriche (case famiglia) e la Residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza (REMS) che accoglie i pazienti in misura di sicurezza detentiva della provincia di Trento e della provincia di Bolzano.

L'accesso ai Centri di salute mentale è libero, quindi non è richiesta l'impegnativa del medico di medicina generale. L'accesso al servizio psichiatrico diagnosi e cura avviene su invio di uno psichiatra del Servizio sanitario provinciale. L'accesso alle Strutture residenziali psichiatriche "I Larici" e "I Rododendri" avviene previa autorizzazione delle rispettive commissioni di valutazione, su proposta di uno psichiatra del Servizio sanitario provinciale. L'accesso alla REMS avviene esclusivamente su provvedimento dell'autorità giudiziaria.