Le stime più recenti evidenziano che circa l’80% delle emissioni primarie di polveri sottili PM10 emesse in Trentino siano riconducibili alla combustione della legna nei piccoli impianti domestici e la Provincia autonoma di Trento, anche attraverso l’attività di informazione ed educazione ambientale svolta dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, è impegnata nel promuovere il corretto utilizzo della legna nelle stufe.