Seguici su
Cerca
A che gioco giochiamo?
Locandina informativa sui rischi legati al gioco d'azzardo

Data: Mercoledì, 02 Luglio 2025

Leggi di più
A mani nude
Le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomandano al personale addetto all’attività di cura diretta al paziente di:
• non indossare ornamenti (anelli, orologi, bracciali)
• avere unghie corte e senza smalto

Data: Lunedì, 05 Maggio 2025

Leggi di più
Intrecci di relazioni: alla scoperta della salute mentale
Progetto di Servizio civile universale provinciale (SCUP)

Data: Venerdì, 28 Marzo 2025

Leggi di più
Il diabete nei bambini
Campagna di sensibilizzazione sul diabete infantile e sulla chetoacidosi.
Semplici accorgimenti per accorgersi che il proprio bambino ha il diabete.

Data: Martedì, 12 Novembre 2024

Leggi di più
Primo rapporto malattie rare in Provincia autonoma di Trento - anno 2022
Le malattie rare sono un ampio gruppo di affezioni che si caratterizzano per una bassa prevalenza nella popolazione. Secondo una stima dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) le malattie rare rappresentano circa il 10% di tutte le malattie che colpiscono il genere umano.

Data: Giovedì, 07 Novembre 2024

Leggi di più
Giovani protagonisti nella salute mentale
Progetto di Servizio civile universale provinciale (SCUP)

Data: Giovedì, 03 Ottobre 2024

Leggi di più
Nascere a Cavalese
Incontri di presentazione dell’Unità operativa di ostetricia e ginecologia con le ostetriche e gli operatori sanitari del reparto.

Data: Martedì, 17 Settembre 2024

Leggi di più
Corso di perfezionamento in infermieristica di famiglia e di comunità - sede di Trento 2024-25
Il corso si propone di sviluppare conoscenze e abilità per contribuire a definire una matrice culturale comune ai professionisti sanitari operanti sul territorio basata sui principi disciplinari dell’Infermieristica di famiglia e comunità al fine di sostenere un approccio di presa in carico proattiva e relazionale.

Data: Mercoledì, 11 Settembre 2024

Leggi di più
Breath test al lattosio
Le istruzioni per i pazienti che devono eseguire il test a domicilio.

Data: Lunedì, 02 Settembre 2024

Leggi di più
Progetto "Corri per l'epilessia"
OBIETTIVI PRINCIPALI: Raccolta fondi destinati al miglioramento, potenziamento e aggiornamento del sistema di elettroencefalografia dell’Unità operativa neuropsichiatria infantile.
ATTIVITÀ PREVISTE: Corsa (o camminata) a squadre (con gruppi di 10 persone) nel centro e dintorni di Trento per 5 km in data domenica 27 ottobre 2024.
RISULTATI ATTESI: I fondi ricavati dall’iniziativa e dall’istituzione del fondo “Corri per l’epilessia” consentiranno, grazie all’acquisto delle suddette apparecchiature, un miglior inquadramento eziologico e sindromico delle epilessie, fondamentale per un'appropriata terapia anti-crisi da cui dipende in larga parte la prognosi della malattia.

Data: Martedì, 27 Agosto 2024

Leggi di più
Bando di concorso per la realizzazione di un'opera d'arte contemporanea
Bando di concorso per la realizzazione di un’opera d’arte contemporanea per l’abbellimento del Centro di Salute Mentale e della nuova Sede del Centro Disturbi del Comportamento Alimentare (ex convento suore Maria Bambina) in via Borsieri a Trento.
Domande entro le ore 12 del 29 ottobre 2024.

Data: Giovedì, 22 Agosto 2024

Leggi di più
Interventi del seminario Salute e sicurezza sul lavoro del 22 maggio 2024
Durante il seminario sono state presentate le ultime novità legislative che si sono susseguite a partire dal 2021 e le politiche nazionali e provinciali in tema di prevenzione. È stata illustrata la prospettiva di formazione per datori di lavoro e lavoratori nel nuovo accordo Stato-Regioni e si è riflettuto sul nuovo ruolo del preposto e del RLS anche alla luce della dibattuta sentenza di Cassazione n. 38914 del 25 settembre 2023.

Data: Giovedì, 06 Giugno 2024

Leggi di più
Adolescenza è cambiamento. Accompagnamoli nel viaggio.
Un servizio gratuito e riservato per orientare i genitori di ragazzi adolescenti che manifestano comportamenti rischiosi nell'utilizzo di tecnologie, alcol o altre sostanze.

Data: Venerdì, 19 Aprile 2024

Leggi di più
Attività in montagna d’inverno: il decalogo
Consigli e accorgimenti per frequentare l'ambiente montano in sicurezza

Data: Martedì, 05 Marzo 2024

Leggi di più
Quaderno di cantiere 2023
Il Quaderno edizione 2023, curato dal gruppo di lavoro "Edilizia" del Comitato provinciale di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro, raccoglie le informazioni utili agli attori dei cantieri, per gestire la sicurezza sui luoghi di lavoro nei cantieri nel pieno rispetto del Titolo IV del Testo unico sulla sicurezza sul lavoro (TUSSL D.Lgs 81/08 e s.m.).

Data: Venerdì, 16 Febbraio 2024

Leggi di più
Occhio alle cadute!
Informazioni per prevenire le cadute a casa

Data: Venerdì, 05 Gennaio 2024

Leggi di più
Progetto ben.essereadolescenti
Progetto rivolto agli adolescenti che frequentano le scuole secondarie di secondo grado. Sono previsti interventi di promozione al benessere psicologico, sulle seguenti tematiche: il mondo delle relazioni, comunicazione e gestione emotiva, chi sono e cosa mi fa star bene.

Data: Martedì, 12 Dicembre 2023

Leggi di più
Le vaccinazioni nei primi due anni di vita in Trentino
Le vaccinazioni dell'infanzia sono molto importanti perché proteggono i bambini dal rischio di gravi malattie e dalle loro complicanze.

Data: Mercoledì, 29 Novembre 2023

Leggi di più
Elenco pediatri vaccinazione antinfluenzale 2023-2024
Elenco dei pediatri di libera scelta che hanno aderito alla campagna antinfluenzale 2023-2024

Data: Giovedì, 16 Novembre 2023

Leggi di più
Corso di perfezionamento universitario in direzione e leadership in sanità - sede di Trento 2023-24
Il corso di propone di rafforzare competenza di leadership e management nella gestione dei servizi sanitari, delle relazioni umane, dell'innovazione tecnologica e dei progetti di cambiamento in contesti a crescente complessità e nel processo di integrazione tra sistema sanitario e universitario.

Data: Mercoledì, 09 Agosto 2023

Leggi di più
Master universitario di I livello in management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie - sede di Trento 2023-24
Il master permetterà di sviluppare abilità di coaching e di acquisire competenze manageriali per la gestione delle risorse e dei processi organizzativi nei contesti sanitari e socio-sanitari con un orientamento all'innovazione e al cambiamento.

Data: Mercoledì, 08 Febbraio 2023

Leggi di più
Il gas radon: cos’è, rischi per la salute e prevenzione
Informazioni sul gas radon. Rischi per la salute e prevenzione

Data: Mercoledì, 04 Gennaio 2023

Leggi di più
Amianto: informazioni utili per prevenire i rischi
Informazioni utili sull'amianto, i rischi per la salute e cosa fare per proteggersi.

Data: Mercoledì, 04 Gennaio 2023

Leggi di più
Per un uso intelligente del telefono cellulare
Indicazioni per un uso corretto del cellulare

Data: Mercoledì, 04 Gennaio 2023

Leggi di più