Descrizione
Tipologia di documento
Gli Ftalati sono usati principalmente come additivi di alcune plastiche per donare loro flessibilità e morbidezza; si trovano anche negli smalti, vernici e prodotti con fragranze aggiunte quali deodoranti, shampoo ecc.
Il Bisfenolo A è un plasticizzante usato per conferire resistenza e trasparenza ad alcune plastiche; usato anche per la produzione di resine e come reagente nella carta termica.
Nel valutare i gruppi di popolazione maggiormente suscettibili e vulnerabili agli effetti di tali contaminanti, praticamente tutti i bambini e le loro madri sono risultati essere esposti a Ftalati (100% dei reclutati) e la maggioranza a Bisfenolo A (77% dei reclutati).
Questi contaminanti sono riconosciuti come interferenti endocrini e obesogeni con effetti sul sistema riproduttivo, sul neurosviluppo, sul sistema immunitario e sul metabolismo lipidico e degli ormoni tiroidei.
Dalle conclusioni dello studio di associazione tra esposizione e stile di vita sono stati elaborati 10 pratici consigli per ridurre l’esposizione ai plastificanti per adulti e bambini, al fine di aumentare la consapevolezza della popolazione e favorire la promozione di stili di vita corretta.
Per maggiori informazioni consultare il sito:
https://www.iss.it/web/guest/lifp-progetto