Seguici su
Cerca

Struttura semplice centro trasfusionale e di immunoematologia - Rovereto

Il Centro trasfusionale e immunoematologia (CT) è un servizio presente all’interno del Presidio ospedaliero Santa Maria del Carmine di Rovereto e costituisce un’articolazione del Servizio di immunoematologia e trasfusione multizonale (SITM) della Azienda provinciale per i servizi sanitari della Provincia autonoma di Trento.

Struttura Complessa

Cosa fa

La struttura svolge attività di:

  • raccolta sangue ed emocomponenti;
  • assegnazione e distribuzione di emocomponenti;
  • indagini di immunoematologia eritrocitaria;
  • medicina trasfusionale;
  • medicina rigenerativa.

Servizi

Donazione di sangue

La donazione può essere di sangue intero, di plasma (rappresenta la parte liquida del sangue contenente i fattori della coagulazione) o di piastrine.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Il Centro è dislocato in due sedi:

  • Raccolta sangue/ambulatorio trasfusionale: Rovereto, piazza Santa Maria, 6 - piano 1 (con accesso dall’ingresso ospedaliero lato nord - porta carraia);
  • Laboratorio di immunoematologia/emoteca e ambulatorio e laboratorio per attività di medicina rigenerativa: Rovereto, corso Verona, 4 - piano terra (con accesso dall’ingresso principale dell’ospedale).

Orari di apertura segreteria della sede raccolta sangue/ambulatorio trasfusionale:

accettazione donazioni e prelievi: ore 7.30/10.00;
appuntamenti per medicina rigenerativa, controlli donatori, salassi: ore 10.00/12.00;
la segreteria è operativa dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 12.30.

Raccolta sangue e plasma da aferesi:
presso la sede Raccolta sangue/ambulatorio trasfusionale.

Attività:

  • selezione aspiranti donatori;
  • idoneità alla donazione sangue/emocomponenti;
  • sorveglianza sanitaria donatori;
  • raccolta sangue intero;
  • aferesi produttiva;
  • predepositi per autotrasfusioni.

Modalità di accesso:
Il Centro raccolta sangue è aperto dal lunedì al venerdì ore 7.30/12.30.

Donazioni ed esami donatori: dal lunedì al venerdì ore 7.30/10.00 (prenotazione presso associazioni donatori - AVIS Rovereto +39 0464 410017, AVIS provinciale +39 0461 916173, Lega Pasi Battisti +39 0461 911003, segreteria CT per donatori non associati +39 0464 404081).

Attività clinica ambulatoriale:
presso la sede raccolta sangue/ambulatorio trasfusionale.

Attività:

  • trasfusioni ambulatoriali

Modalità di accesso: dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 13.30, su richiesta del medico di medicina generale o dello specialista ospedaliero, previa prenotazione telefonica con il medico di medicina trasfusionale (+39 0464 404081-403203-404082).

  • salassi terapeutici

Modalità di accesso: dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 13.30, su richiesta del medico di medicina generale o dello specialista ospedaliero, previa prenotazione telefonica con il medico di medicina trasfusionale (+39 0464 404081-403203-404082). Presentarsi muniti di emocromo recente ed eventualmente ferritina.

  • infusione endovenosa di ferro

Modalità di accesso: dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 13.30, su richiesta del medico di medicina generale o dello specialista ospedaliero, previa prenotazione telefonica con il medico di medicina trasfusionale (+39 0464 404081-403203-404082). Presentarsi muniti di emocromo, ferro, ferritina, transferrina recenti.

  • plasmaferesi terapeutica per pazienti cronici, stabilizzati

Modalità di accesso: dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 13.30, su richiesta del medico di medicina generale o dello specialista ospedaliero, previa prenotazione telefonica con il medico di medicina trasfusionale (+39 0464 404081-403203-404082).

Immunoematologia eritrocitaria/assegnazione emocomponenti:
presso il Laboratorio di immunoematologia/emoteca e Ambulatorio e laboratorio per attività di medicina rigenerativa.

Attività:

  • esami di immunoematologia eritrocitaria: dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 11.00;
  • assegnazione e distribuzione emocomponenti:   
  • richieste programmate: dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 11.00;
  • richieste urgenti: h24, con servizio aperto dal lunedì al venerdì ore 8.00/20.00, il sabato 8.00/12.00, attivabile su chiamata domenica e festivi e negli orari non compresi nel servizio aperto;
  • conservazione emocomponenti;  
  • consulenze di medicina trasfusionale.

Le attività  vengono svolte in regime di routine e di urgenza/emergenza per le strutture ospedaliere di Rovereto e di Arco.

Medicina rigenerativa:
presso la sede raccolta sangue/ambulatorio trasfusionale.

Attività:

  • raccolta sangue intero autologo e omologo per preparazione di CPuNT: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 10.00;
  • raccolta sangue intero autologo e omologo per preparazione siero collirio, collirio PRP: dal lunedì al giovedì dalle 8.00 alle 10.00.

presso il Laboratorio di immunoematologia/emoteca e ambulatorio e laboratorio per attività di medicina rigenerativa.

Attività:

  • processazione, lavorazione e produzione emocomponenti ad uso non trasfusionale;
  • conservazione e trasporto emocomponenti ad uso non trasfusionale;
  • counselling e consegna siero collirio e collirio PRP: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 10.00;
  • infiltrazioni, medicazione di ferite e ulcere cutanee: dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 14.00;
  • valutazione idoneità al trattamento con emocomponenti ad uso topico (CPuNT): dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 14.00.

L’accesso dei rappresentanti dei dispositivi medici/farmaceutici è regolato su appuntamento da fissare telefonando alla segreteria del CT (+39 0464 404081) nei giorni feriali dalle 10.00 alle 12.00.