La Direzione medica dell'ospedale di Rovereto assicura che l'operatività sanitaria si svolga in ambienti allineati, sotto il profilo igienico e sotto il profilo della garanzia di qualità, agli standard predefiniti e comunque a norma di legge.
Progetta e cura la realizzazione di attività sia di processo che di progetto per la digitalizzazione dei servizi sanitari per gli operatori, i pazienti e i cittadini. Promuove costantemente l’evoluzione del sistema informativo aziendale presidiando l’analisi funzionale, la selezione dei sistemi di mercato e l’intera filiera di esecuzione dei progetti, dall’acquisizione al delivery fino alla piena adozione da parte degli utenti. Le piattaforme applicative comprendono sia le soluzioni di sanità digitale in ambito clinico che gli ambiti più amministrativo-gestionali.
Struttura semplice centro trasfusionale e di immunoematologia - Rovereto
Il Centro trasfusionale e immunoematologia (CT) è un servizio presente all’interno del Presidio ospedaliero Santa Maria del Carmine di Rovereto e costituisce un’articolazione del Servizio di immunoematologia e trasfusione multizonale (SITM) della Azienda provinciale per i servizi sanitari della Provincia autonoma di Trento.
Le attività di anatomia patologica dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari sono organizzate in una unità operativa multizonale con sede direzionale presso l’Anatomia patologica di Trento e due sedi operative, una presso l’ospedale di Trento ed una presso l’ospedale di Rovereto.