Seguici su
Cerca

Servizio acquisizione e sviluppo

Cura le procedure di reclutamento del personale dipendente e non, pianificando e proponendo soluzioni innovative di reclutamento, nel rispetto delle disposizione normative, delle direttive provinciali vigenti e della programmazione aziendale. Predispone i provvedimenti di assunzione del personale dipendente; assicura il coordinamento delle procedure di inserimento del personale dal punto di vista giuridico (contratti individuali di lavoro e comunicazioni obbligatorie), allo scopo di garantire uniformità e accompagnamento dei neoassunti. Coordina il processo legato al conferimento, rinnovo e revoca degli incarichi dirigenziali e direttivi, fornendo il relativo supporto al Consiglio di Direzione e al Nucleo di valutazione. Gestisce gli istituti contrattuali di sviluppo del personale nelle materie attribuite, in un’ottica di valorizzazione delle risorse umane e di benessere organizzativo, fornendo supporto alle Strutture e fungendo da riferimento aziendale al fine di una omogenea applicazione. Garantisce supporto tecnico all'Agenzia provinciale per la Rappresentanza negoziale ed alla Delegazione trattante aziendale nella stesura dei testi dei contratti collettivi e degli accordi decentrati nelle materie di competenza.

Servizio

Struttura

Struttura di riferimento
Responsabile
Tomasi Rossella

  • Dirigente

Ulteriori dettagli

Strutture
Ufficio concorsi e assunzioni personale dipendente

Direttrice: Giulia Maccaferri

Gestisce tutte le procedure selettive e concorsuali finalizzate all’assunzione di personale dipendente (nelle diverse forme contrattuali), di tutti i profili professionali, curando il pieno rispetto della normativa di riferimento in relazione ai diversi profili e individuando la modalità di reclutamento più appropriata per rispondere alle esigenze della Linea. Ove possibile utilizza il profilo di ruolo per meglio rispondere alle attese della Linea aziendale rispetto alle competenze da selezionare Sovrintende alle selezioni per il conferimento degli incarichi di direttore del ruolo sanitario. Gestisce le procedure di progressione del personale e la gestione delle borse di studio.

Ulteriori dettagli

Ufficio gestione contratti flessibili

Direttrice: Maria Chiara Weiss

Ulteriori dettagli

Contatti

Telefono - concorsi e selezioni:
+39 0461 904092

Telefono - concorsi e selezioni interne:
+39 0461 904095

Telefono - concorsi e selezioni interne:
+39 0461 904096

Telefono - concorsi e selezioni:
+39 0461 904085

Telefono - concorsi, selezioni interne e borse di studio:
+39 0461 904185

Telefono - selezioni pubbliche, selezioni interne e borse di studio:
+39 0461 904083

Telefono - concorsi e selezioni interne:
+39 0461 902998

Telefono - selezione direttori unità operative:
+39 0461 904084

Telefono - selezione direttori unità operative, selezioni pubbliche e selezioni interne:
+39 0461 904092

Telefono - impegno ridotto dei dirigenti, part time e asilo nido:
+39 0461 904091

Telefono - impegno ridotto dei dirigenti, part time e asilo nido:
+39 0461 904093

Telefono:
+39 0461 902923

Telefono:
+39 0461 902932

E-mail:
acquisizione.sviluppo@apss.tn.it

PEC:
apss@pec.apss.tn.it

Cosa fa

Principali attività:

  • curare la gestione ed applicazione degli atti attuativi del Regolamento di organizzazione e sue modifiche;
  • curare la gestione delle attività e delle procedure finalizzate al conferimento, rinnovo e revoca degli incarichi di dirigente e direttore, nel rispetto della normativa vigente, fornendo supporto al Consiglio di Direzione e al Nucleo di valutazione;
  • curare la gestione degli istituti contrattuali di sviluppo del personale nelle materie di competenza (smart working, telelavoro, lavoro agile, progressioni verticali, ecc.) in un’ottica di valorizzazione delle risorse umane e di benessere organizzativo, fornendo supporto alle Strutture e fungendo da riferimento aziendale, in collaborazione con il Servizio amministrazione del personale;
  • collaborare con il Dipartimento nella cura delle competenze legate alle attività del Comitato Unico di Garanzia (CUG) e nella gestione delle ulteriori iniziative finalizzate alla promozione del benessere organizzativo e individuale;
  • curare, in collaborazione con il Dipartimento, la definizione dei profili di ruolo contenenti le aspettative dell’organizzazione nei confronti del ruolo da coprire;
  • predisporre gli strumenti di programmazione dell’acquisizione del personale dipendente e non, ad esclusione del personale convenzionato, nel rispetto dei vincoli definiti dalla Giunta provinciale;
  • pianificare e gestire le procedure di reclutamento, individuare le modalità e le tempistiche più idonee in relazione al profilo da coprire, secondo criteri di efficacia, efficienza ed economicità;
  • gestire le procedure allocazione delle risorse umane acquisite a vario titolo, compresa la mobilità interna, esterna ed i comandi;
  • predisporre i modelli di contratto individuale di lavoro, fornendo supporto alle Strutture aziendali e fungendo da riferimento per le realtà territoriali;
  • conferire gli incarichi libero professionali per l’esercizio di attività sanitaria, monitorare il relativo andamento di spesa e provvedere alla liquidazione delle relative competenze;
  • curare la valutazione periodica finalizzata al rinnovo degli incarichi e la valutazione del periodo di prova e i conseguenti effetti;
  • assicurare al Consiglio di Direzione l’informazione sull’andamento della gestione del personale dipendente e con incarico libero professionale, in collaborazione con il Servizio amministrazione del personale;
  • collaborare con l’UO Medicina legale nella predisposizione dell’istruttoria delle pratiche di inidoneità ai fini della ricollocazione del dipendente;
  • collaborare per quanto di competenza del servizio, con il Dipartimento Tecnologie, nell’implementazione e nello sviluppo dei sistemi informativi inerenti la gestione del personale;
  • collaborare con la direzione del Dipartimento per quanto concerne la redazione della metodologia di valutazione del personale dipendente;
  • garantire supporto tecnico all'Agenzia provinciale per la Rappresentanza negoziale ed alla Delegazione trattante aziendale nella stesura dei testi dei contratti collettivi e degli accordi decentrati nelle materie di competenza, in collaborazione con il Servizio amministrazione del personale.

Contenuti correlati