Seguici su
Cerca

Servizio operazioni e infrastrutture IT

Gestisce le fasi di analisi, progettazione, messa in esercizio e conduzione dei servizi tecnologici di supporto ai processi e alle applicazioni aziendali, garantendo nel tempo la trasformazione e l’evoluzione dei sistemi e delle infrastrutture tecnologiche in modo da ottimizzare prestazioni, scalabilità, sicurezza e affidabilità nel corso del tempo.

Struttura Semplice

Cosa fa

Principali attività:

  • assicurare una gestione efficiente ed efficace delle infrastrutture IT in termini di capacità e prestazioni garantendo gli aspetti di sicurezza, integrità dei dati e disponibilità dei servizi gestiti;
  • sviluppare ed eseguire iniziative per l’adozione di nuove piattaforme erogate da fornitori esterni in modalità cloud-based;
  • definire e mantenere, di concerto con la direzione di dipartimento, le politiche di sicurezza informatica;
  • definire e mantenere, gli standard per i servizi IT e gli strumenti ad essi collegati, quali cataloghi di servizi e di applicazioni, mappature dei servizi IT rispetto ai processi e trattamenti aziendali, livelli di servizio (SLA) interni e relativi ai contratti di fornitura, metriche dell’IT rilevanti per l’organizzazione e per il confronto con l’esterno;
  • applicare i principi e le misure per la sicurezza e la protezione dei dati personali dalla fase di progettazione alla fase di erogazione dei servizi forniti;
  • collaborare con gli altri servizi del Dipartimento Tecnologie nella definizione delle architetture e dei servizi richiesti per assicurare i risultati della gestione aziendale, in funzione degli investimenti e delle risorse disponibili;
  • prendere in carico attività complesse adottando, ove si tratti di progetti di propria competenza, il ruolo di RUP e/o DEC; collaborare strettamente con RUP e DEC esterni al servizio ove le proprie attività siano strettamente connesse a progetti in capo ad altra struttura organizzativa;
  • collaborare alle funzioni dipartimentali e comuni quali la pianificazione e controllo trimestrale e annuale degli obiettivi e delle attività, il coordinamento del portafoglio progetti, la pianificazione del personale, i processi di approvvigionamento, la gestione economico finanziaria dei servizi e il relativo controllo dei costi, assicurando applicazione degli standard, delle politiche e delle normative in materia;
  • assicurare i processi ordinari di fornitura di device e dispositivi mobili.