Seguici su
Cerca

Struttura semplice pronto soccorso - Arco

Il Pronto soccorso è deputato alla gestione dell'urgenza/emergenza sanitaria che giunge all'ospedale dal territorio. Garantisce nel minor tempo possibile interventi diagnostici e terapeutici a salvaguardia della vita e a contrastare inabilità permanenti e peggioramento dello stato di salute. Risponde alla domanda sanitaria 24 ore su 24 indipendentemente dalla motivazione dell'accesso, secondo priorità clinica attivando anche percorsi alternativi differibili.

Struttura Semplice

Cosa fa

Attività di accettazione/triage: attribuzione di priorità di accesso in rapporto alla necessità cliniche.

Attività ambulatoriale: visita, richiesta di accertamenti di laboratorio - strumentali e/o di consulenza specialistica, trattamento, monitoraggio dei risultati.

Attività dell'Unità di osservazione: approfondimento diagnostico, trattamento e valutazione dei risultati in regime di degenza presso il Pronto soccorso per 6-24 ore.

Al primo livello dell'ospedale accessibile da ingresso dedicato, con percorso automezzi e camera calda, o dall'ingresso principale, con percorso interno.

Al Pronto soccorso si accede:

  • direttamente, per invio da parte del medico curante;
  • con mezzi propri;
  • per attivazione del sistema di allarme territoriale - STE 118 (autoambulanze, elicottero).

All'arrivo, l'utente viene accolto da un infermiere professionale che, valutati i sintomi, stabilisce la priorità di accesso alla visita (triage) assegnando il CODICE COLORE relativo alla gravità del caso ed informa il paziente sui tempi di attesa.

Servizi

Pronto soccorso

Il Pronto soccorso  presta le cure e pratica le attività diagnostiche necessarie ai pazienti che presentano patologie acute, nei tempi adeguati alle necessità di ciascuno, con l'obiettivo primario di salvaguardare la vita dei pazienti e impedire, quando possibile, gli esiti invalidanti.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Il Pronto soccorso si articola in: camera calda, sala d'attesa, accettazione infermieristica (spazio triage), due ambulatori, una sala per l'emergenza, una stanza di osservazione (due posti letto).