Seguici su
Cerca

Struttura semplice pronto soccorso - Cavalese

Punto di riferimento per la Val di Fiemme e la Val di Fassa, alcuni comuni della Val di Cembra e della confinante Provincia di Bolzano per un complessivo bacino d'utenza di circa 30.000 persone. Per circa sei mesi l'anno (stagione invernale ed estiva) considerando sia l'afflusso turistico che i lavoratori stagionali, il bacino d'utenza giunge a triplicarsi e anche quadruplicarsi fino a raggiungere circa 100-120.000 persone. 

Struttura Semplice

Servizi

Pronto soccorso

Il Pronto soccorso  presta le cure e pratica le attività diagnostiche necessarie ai pazienti che presentano patologie acute, nei tempi adeguati alle necessità di ciascuno, con l'obiettivo primario di salvaguardare la vita dei pazienti e impedire, quando possibile, gli esiti invalidanti.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

È situato al piano terra dell'Ospedale di Cavalese, l'ingresso è riscaldato per l'arrivo di ambulanze e auto, è costituito essenzialmente da quattro sale visite (di cui due nella stagione invernale adibite a Pronto soccorso traumatologico), una sala urgenze, due stanze con servizi per complessivi quattro posti dove far stazionare i pazienti barellati. L'accettazione dei pazienti avviene in sala d'attesa tramite uno sportello a vista. È presente, inoltre, una sala per accettazione e triage. Di notte l'entrata dell'ospedale è comune a quella del Pronto soccorso.

È attivato un servizio di guardia medica notturna e festiva e, nei periodi di frequenza turistica invernale ed estiva, anche il servizio di medicina per i turisti. Questi servizi sono presenti sia in ospedale a Cavalese sia, per quanto riguarda la guardia medica, a Predazzo in via De Gasperi 12. Fuori stagione la guardia medica è presente in ospedale il martedì, il giovedì, il sabato e la domenica e a Predazzo, in via De Gasperi 12; il mercoledì, il venerdì, il sabato e la domenica.