L'Unità operativa di cardiochirurgia si occupa del trattamento chirurgico conservativo di tutte le cardiopatie dell'età adulta, e fornisce tale servizio alla popolazione del Trentino, dell'Alto Adige e delle aree adiacenti del distretto di Feltre e dell'Alto Garda non trentino.
L’Unità operativa cardiologia di Trento assicura ai cittadini seguiti un'assistenza cardiologica di alto livello basata sulle migliori conoscenze mediche, assistenziali e tecnologiche disponibili. I servizi sono conformi ai principi di buona pratica clinica attuati attraverso procedure e linee guida di qualità, il tutto in armonia con il principio dell'autonomia professionale degli operatori nella salvaguardia dei diritti dell'utente e rispettose dei valori della persona.
L'Unità operativa chirurgia generale 1 di Trento si occupa prevalentemente di patologia tumorale (benigna e maligna), dell'addome, del torace, del collo nonché di patologia traumatica e lesioni secondarie. Si occupa anche di chirurgia dell'obesità e delle malattie croniche dell'intestino.
L'Unità operativa chirurgia 2 di Trento si occupa prevalentemente di chirurgia del fegato, delle vie biliari, del pancreas, della mammella, di chirurgia toracica e dell'apparato digerente, di endocrinochirurgia, di chirurgia della parete addominale e del peritoneo.