Direzione medica - Arco
La Direzione medica di presidio assicura il coordinamento delle funzioni igienico-organizzative delle Unità operative di medicina, chirurgia, ortopedia e traumatologia, anestesia; dei servizi di pronto soccorso, radiologia, patologia clinica, farmacia, poliambulatori specialistici, emodialisi e servizio trasporto infermi.
Contatti
Sedi
Cosa fa
La Direzione medica si occupa di:
- curare il rispetto degli standard e dei criteri per l’accreditamento istituzionale, monitorando il comportamento del personale, garantendo lo svolgimento dell’attività entro gli standard qualitativi previsti;
- gestire l’archivio clinico e rilascio copie cartelle cliniche e documentazione sanitaria relativa ai pazienti ricoverati;
- controllo sanitario del personale (attività di sorveglianza sanitaria, gestione infortuni occupazionali, rischio chimico e biologico);
- igiene, tecnica e organizzazione ospedaliera;
- ricevere le dichiarazioni di nascita;
- edilizia ospedaliera;
- assicurare il funzionamento delle attività di specialistica ambulatoriale;
- gestione armadio farmaceutico;
- gestione delle segnalazioni dell'utenza;
- gestione rifiuti ospedalieri;
- gestire gli adempimenti di polizia mortuaria e la camera mortuaria;
- gestire le polizze assicurative;
- gestire, in collaborazione con il Servizio sistemi informativi e con il Servizio controllo di gestione, i flussi informativi;
- servizio rapporti con il pubblico ospedaliero.
La Direzione medica di presidio:
- assicura che l'operatività sanitaria si svolga in ambienti allineati, sotto il profilo igienico e sotto il profilo della garanzia di qualità, agli standard predefiniti e comunque a norma di legge;
- mette a disposizione del territorio capacità produttive specialistiche in armonia con gli standard di prestazione concordati, a tariffe predefinite e a volumi programmati;
- assicura che i servizi sanitari specialistici e quelli resi in regime di degenza siano conformi ai principi etici e ai protocolli adottati, si realizzino attraverso procedure di qualità e nelle condizioni igienico-sanitarie prescritte e siano in armonia con il principio dell'autonomia professionale degli operatori, nella salvaguardia dei diritti dell'utente.
La Direzione medica collabora con gli enti pubblici e privati (autorità giudiziarie, compagnie di assicurazioni, comuni, case di riposo, Rsa, associazioni di volontariato e di tutela dei diritti dei cittadini, Ministero della salute) ed è aperta al contatto diretto con i cittadini per gli aspetti relativi all'organizzazione, al buon funzionamento dell'ospedale e al grado di soddisfazione per il servizio erogato. Collabora con le altre articolazioni organizzative dell'azienda e favorisce l'integrazione operativa delle funzioni ospedaliere e garantisce il complessivo sviluppo ospedaliero in linea con gli obiettivi fissati dalla programmazione sanitaria provinciale e dai piani di attività dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari.
Persone
Servizi
Documenti
Ulteriori informazioni
La richiesta di copia di documentazione sanitaria (cartelle cliniche, referti di pronto soccorso, referti di visite e/o esami, certificati di ricovero) va compilata utilizzando l'apposita modulistica e va indirizzata alla Direzione medica di presidio.
La richiesta può essere inoltrata in uno dei seguenti modi:
- direttamente agli sportelli ticket dell'ospedale di Tione;
- via mail all'indirizzo di posta elettronica certificata distretto.centrosud@pec.apss.tn.it;
- via posta ordinaria.
Ulteriori informazioni sono fornite dalla segreteria della Direzione medica di riferimento.