Seguici su
Cerca

Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto est

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Struttura

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento, assicurando uniformità nella gestione delle attività amministrative, in un’ottica di semplificazione dei percorsi, di dematerializzazione e di integrazione con tutti i servizi sanitari, amministrativi e tecnici di APSS; supporta altresì, favorendola, l’integrazione fra ospedale e territorio e partecipa allo sviluppo dei servizi ai cittadini, facilitandone l’accesso. Collabora con gli altri servizi amministrativi ospedalieri, territoriali e del Dipartimento di prevenzione, nonché con le strutture sanitarie e le direzioni mediche di riferimento, alla definizione di procedure e strumenti uniformi al fine di garantire l’omogeneità dei processi nei quali agisce.

Struttura di riferimento
Responsabile
Toniolatti Armando

  • Dirigente

Ulteriori dettagli

Strutture
Ufficio economato Distretto Est

Direttore: Onorio Vanzo

Ulteriori dettagli

Ufficio territoriale Distretto Est

Direttrice: Ornella Rubertelli

Ulteriori dettagli

Ufficio territoriale Distretto Est – Comun general de Fascia e Val di Fiemme e coordinamento attività assistenza sanitaria di base per Trento e Valle dei Laghi

Direttrice: Eugenia Lanza

Ulteriori dettagli

Cosa fa

  • gestisce le attività amministrative connesse all’erogazione di prestazioni ai cittadini (anagrafe sanitaria, assistenza sanitaria integrativa indiretta ed aggiuntiva, assistenza sanitaria a cittadini stranieri in Italia ed italiani all’estero);
  • gestisce le attività amministrative riferite ai servizi socio-sanitari, monitora e controlla le prestazioni inerenti i rapporti con le strutture operanti in ambito socio-sanitario, provvedendo anche alle procedure di liquidazione in collaborazione con i servizi del Dipartimento affari economico-finanziari, generali e amministrativi;
  • gestisce il servizio di cassa/accettazione, in collaborazione con i servizi del Dipartimento affari economico-finanziari, generali e amministrativi;
  • gestisce le attività di riscontro relativamente alla gestione delle casse, delle casse economali e degli inventari, nell'esercizio delle funzioni di integrazione con i servizi amministrativi aziendali;
  • gestisce la fatturazione attiva e gli adempimenti conseguenti relativamente alle prestazioni sanitarie e socio sanitarie di afferenza del territorio di riferimento;
  • gestisce le attività inerenti gli affari generali, in collaborazione con il Servizio affari generali;
  • gestisce il personale convenzionato, dipendente ed autonomo, in collaborazione con il Dipartimento risorse umane;
  • gestisce i servizi alberghieri e gli acquisti economali (gestione magazzini di competenza, gestione acquisto solo in conto esercizio di beni e servizi anche con definizione contrattuale in autonomia per procedure di valore inferiore alle soglie ordinarie di affidamento diretto previste dalla legislazione provinciale, gestione cassa economale, gestione dei contratti per attività esternalizzate), in collaborazione con il Dipartimento approvvigionamenti e logistica;
  • attua a livello locale le direttive e le indicazioni operative fornite dai dipartimenti tecnico amministrativi, riportando eventuali vincoli o criticità locali e collaborando nella ricerca di soluzioni organizzative omogenee;
  • ad uno dei Servizi amministrazione ospedale territorio possono essere attribuite, con atto organizzativo del Direttore generale, alcune funzioni quali ad es.:
    • coordinare i seguenti processi amministrativi, nel rispetto delle direttive e indicazioni dei dipartimenti tecnico amministrativi:
      • assistenza integrativa, indiretta, aggiuntiva;
      • gestione dell’anagrafe sanitaria provinciale;
      • assistenza sanitaria ai cittadini italiani all’estero e assistenza sanitaria agli stranieri
    • gestire a livello provinciale alcune funzioni amministrative con valenza multizonale, quali:
      • assistenza protesica;
      • prestazioni di assistenza aggiuntiva ed indiretta;
      • alta specializzazione.

Servizi

Fornitura di materiale sanitario

Per chi è affetto da particolari patologie vi è la possibilità di chiedere farmaci, prodotti galenici, di medicazione, dispositivi medici, presidi e concorso spese

Ulteriori dettagli

Iscrizione al servizio sanitario provinciale

L'iscrizione al servizio sanitario è il presupposto che consente al cittadino di fruire delle prestazioni previste dai livelli essenziali di assistenza (LEA) garantiti dallo stato italiano.

Ulteriori dettagli

Mancata fruizione di prestazioni prenotate: addebito di un malus fisso

Dal 1° giugno 2017 è introdotto l’addebito di un malus fisso di 30,00 euro a carico di tutti i soggetti che non si presentano a prestazioni prenotate, salvo disdetta entro le ore 10,00 del giorno antecedente l’appuntamento o successiva valida giustificazione.

Ulteriori dettagli

Medico di medicina generale

Il medico di medicina generale (MMG), comunemente definito medico di famiglia, è il primo riferimento per la salute del cittadino. Esercita la funzione di tutela della salute del proprio assistito attraverso le attività di educazione sanitaria, prevenzione, diagnosi e cura; attiva ed orienta inoltre gli eventuali approfondimenti specialistici ritenuti necessari.

Ulteriori dettagli