Seguici su
Cerca
Infezioni sessualmente trasmesse (IST)
Opuscolo informativo su alcune malattie sessualmente trasmissibili molto diffuse a livello mondiale e che possono essere causa di sintomi acuti, infezioni croniche e gravi complicanze a lungo termine.

Data: Mercoledì, 21 Dicembre 2022

Leggi di più
Combustione di biomasse e rischi per la salute
Le stime più recenti evidenziano che circa l’80% delle emissioni primarie di polveri sottili PM10 emesse in Trentino siano riconducibili alla combustione della legna nei piccoli impianti domestici e la Provincia autonoma di Trento, anche attraverso l’attività di informazione ed educazione ambientale svolta dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, è impegnata nel promuovere il corretto utilizzo della legna nelle stufe.

Data: Mercoledì, 21 Dicembre 2022

Leggi di più
L’esposizione dei bambini ai media device (tv, videogiochi, tablet e cellulari)
“I bambini sotto i cinque anni devono trascorrere meno tempo seduti a guardare gli schermi, dormire meglio e avere più tempo per giocare se vogliono crescere sani”, questo è il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), alla luce dell’aumento dei bambini esposti, oltre che al televisore e ai videogiochi, anche ai dispositivi mobili come cellulari e tablet (media device).

Data: Mercoledì, 21 Dicembre 2022

Leggi di più
Diagnosi e trattamento dell'osteopatia metabolica
(con particolare riferimento alla fragilità scheletrica nel paziente reumatico che fa uso di cortisone, nel soggetto neoplastico in trattamento ormonale)

Data: Martedì, 25 Ottobre 2022

Leggi di più
Ogni alba ha i suoi dubbi
Progetto di Servizio civile universale provinciale (SCUP)

Data: Lunedì, 24 Ottobre 2022

Leggi di più
Un viaggio nella salute mentale alla scoperta di buone notizie
Progetto di Servizio civile universale provinciale (SCUP)

Data: Lunedì, 24 Ottobre 2022

Leggi di più
Una famiglia allargata 2.0: spazi e identità
Progetto di Servizio civile universale provinciale (SCUP)

Data: Lunedì, 24 Ottobre 2022

Leggi di più
L’esposizione al fumo di terza mano nei bambini. Un problema sottovalutato
Il fumo di tabacco costituisce un problema sempre più attuale e di notevole rilevanza per il grande impatto sulla salute pubblica. Il “fumo di prima mano” o “attivo” è quello inalato e aspirato dal fumatore stesso mentre, il fumo di “seconda mano” o “passivo”, è quello che viene inalato involontariamente dalle persone che si trovano a contatto con uno o più fumatori e contribuisce all’inquinamento degli ambienti chiusi apportando significative concentrazioni di nicotina, sostanze irritanti tossiche e cancerogene. In questo ultimo caso parliamo di “fumo di terza mano” che si verifica appunto quando siamo esposti alle sostanze tossiche rilasciate dalle sigarette che si depositano sui vestiti e sulle superfici (ad esempio auto, divani, tende, ecc.), su pelle e capelli e possono essere inalate, ingerite e assorbite.

Data: Martedì, 13 Settembre 2022

Leggi di più
5 momenti per la sicurezza dei farmaci (flyer)
L’uso corretto dei farmaci può ridurre il rischio di problemi legati alla loro assunzione. In Trentino il 34% delle persone sopra i 65 anni fa uso di 3-5 farmaci diversi al giorno e il 16% di almeno 6 farmaci. Il 27% di loro non ha mai chiesto al proprio medico di controllare la lista dei farmaci per vedere se è possibile ridurre o sospendere l'assunzione.

Data: Lunedì, 12 Settembre 2022

Leggi di più
Prima di prescrivere un farmaco
Una prescrizione chiara e completa facilita una corretta assunzione della terapia e un ruolo più attivo del paziente/caregiver.

Data: Lunedì, 12 Settembre 2022

Leggi di più
5 momenti per la sicurezza dei farmaci (locandina)
L’uso corretto dei farmaci può ridurre il rischio di problemi legati alla loro assunzione. In Trentino il 34% delle persone sopra i 65 anni fa uso di 3-5 farmaci diversi al giorno e il 16% di almeno 6 farmaci. Il 27% di loro non ha mai chiesto al proprio medico di controllare la lista dei farmaci per vedere se è possibile ridurre o sospendere l'assunzione.

Data: Lunedì, 12 Settembre 2022

Leggi di più
Prodotti chimici. Impariamo a leggere l’etichetta
Una guida utile per la lettura dell’etichetta dei prodotti contenenti sostanze chimiche corredata dalle buone pratiche da mettere in atto in ambiente domestico per prevenire il rischio di avvelenamento.

Data: Giovedì, 04 Agosto 2022

Leggi di più
Progetto Life Persuaded: 10 consigli per ridurre l’esposizione ai plastificanti
Il progetto Life-persuaded “Biomonitoraggio di Ftalati e Bisfenolo A in coppie madre-bambino del territorio italiano: associazione tra esposizione e malattie in età giovanile” coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità ha avuto tra i principali scopi quello di verificare l’esposizione della popolazione infantile italiana a Ftalati e Bisfenolo A, composti utilizzati come plasticizzanti in numerosi prodotti di uso quotidiano.

Data: Lunedì, 04 Luglio 2022

Leggi di più
Salute mentale bene comune: studenti, protagonisti e promotori
Progetto di Servizio civile universale provinciale (SCUP)

Data: Venerdì, 17 Giugno 2022

Leggi di più
Misure di sanità pubblica per le persone provenienti dall'Ucraina
Informazioni sulle misure di sanità pubblica per le persone provenienti dall'Ucraina: prenotazione tampone Covid-19, isolamento fiduciario, vaccinazione Covid-19, Green pass, vaccinazioni non Covid, richiesta e rilascio del codice STP (straniero temporaneamente presente).

Data: Venerdì, 18 Marzo 2022

Leggi di più
Rapporto uso farmaci in Trentino_ anno 2020
Rapporto uso farmaci anno 2020

Data: Giovedì, 16 Dicembre 2021

Leggi di più
Campagna vaccinazione antinfluenzale 2021
Dal 2 novembre è possibile fare la vaccinazione antinfluenzale dal proprio medico o pediatra di famiglia oppure nei centri vaccinali dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, prenotando al CUP online.

Data: Venerdì, 29 Ottobre 2021

Leggi di più
Sei in rete: comunicare, formare e informare per valorizzare il mondo della salute mentale
Progetto di Servizio civile universale provinciale (SCUP)

Data: Mercoledì, 20 Ottobre 2021

Leggi di più
Futuro in circolo: intrecci tra la comunità e il servizio di salute mentale
Progetto di Servizio civile universale provinciale (SCUP)

Data: Mercoledì, 20 Ottobre 2021

Leggi di più
Documenti formazione pedagogica
In questa sezione sono contenuti i documenti della formazione pedagogica

Data: Martedì, 07 Settembre 2021

Leggi di più
Avvisi e comunicazioni del Polo universitario per i docenti e l'utenza
In questa sezione sono contenuti i documenti rivolti ai docenti e all'utenza del Polo universitario

Data: Martedì, 07 Settembre 2021

Leggi di più
Carta dei servizi - UOM laboratorio di patologia clinica
Carta dei servizi

Data: Giovedì, 15 Luglio 2021

Leggi di più
Abitudine al fumo in provincia di Trento: i dati
I dati 2016 - 2019 del sistema di sorveglianza Passi a cura dell'Osservatorio epidemiologico del Dipartimento di prevenzione

Data: Lunedì, 31 Maggio 2021

Leggi di più