Notizie
Caso di West Nile in una persona rientrata dalle vacanze
Data di pubblicazione:Sabato, 09 Agosto 2025
Laborfonds, ok definitivo: aumenta dell’1% la quota del datore di lavoro
Data di pubblicazione:Venerdì, 08 Agosto 2025
Centri diurni per anziani: aggiornate le direttive
"Lo Spazio Argento della Comunità della Valle dei Laghi ha evidenziato la necessità di attivare un centro diurno per anziani presso l’APSP di Cavedine – spiega l’assessore Tonina –. Si tratta di un territorio con una delle più basse coperture di posti diurni a livello provinciale, e per questo abbiamo accolto una richiesta che risponde concretamente a un bisogno locale, in linea con gli obiettivi della legislatura, ovvero raggiungere gradualmente una dotazione di posti convenzionati pari all’1% della popolazione anziana over 75 in tutte le comunità di valle. Siamo consapevoli che l’invecchiamento della popolazione rappresenta una delle principali sfide del nostro tempo: l’obiettivo è rafforzare una rete di servizi in grado di evolvere insieme ai cambiamenti demografici e sociali, costruendo un sistema di welfare sempre più vicino ai bisogni delle persone, capace di rispondere alla crescente longevità e di promuovere, al contempo, la prevenzione e il mantenimento dell’autonomia degli anziani", conclude l'assessore.
Data di pubblicazione:Venerdì, 08 Agosto 2025
Modificato l'assetto organizzativo dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari
“Questo intervento – commenta l'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina – si inserisce in un disegno più ampio di consolidamento e innovazione della nostra rete sanitaria. Le nuove strutture complesse di neurologia e urologia a Rovereto rappresentano una risposta concreta a bisogni reali del territorio, con effetti positivi attesi in termini di qualità dell’assistenza e attrattività per i professionisti. Allo stesso tempo, rafforzare le funzioni di coordinamento nelle aree della terapia del dolore e delle malattie rare significa migliorare la presa in carico dei pazienti in percorsi che richiedono continuità, multidisciplinarietà e prossimità”.
Data di pubblicazione:Venerdì, 08 Agosto 2025
Corsi universitari di ambito sanitario: rinnovato il Protocollo con le Università di Trento e Verona
"Il nuovo Protocollo rinnova e consolida una sinergia ormai consolidata, che ha permesso in questi anni l’attivazione di numerosi corsi di laurea per le professioni sanitarie, grazie al contributo dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari e in particolare del Polo universitario delle professioni sanitarie - commenta l'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina - è poi un passaggio importante nel percorso che porterà progressivamente all’assunzione, da parte dell’Università di Trento, delle competenze formative relative alle professioni sanitarie, nell’ambito della nuova Scuola di Medicina e Chirurgia. Un percorso avviato alcuni anni fa con il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, interateneo tra le Università di Trento e di Verona, che si perfezionerà con la nascita della nuova Azienda sanitaria universitaria integrata del Trentino".
Data di pubblicazione:Venerdì, 08 Agosto 2025
Corso di formazione manageriale per la direzione sanitaria: al via l’edizione 2025/2026
"Investire nella formazione manageriale dei nostri professionisti significa rafforzare la qualità del nostro sistema sanitario. Le competenze gestionali sono fondamentali per affrontare le sfide organizzative di oggi e di domani, in un contesto in continua evoluzione - è il commento dell’assessore provinciale alla salute, Mario Tonina -. All’edizione precedente del corso, che si è conclusa lo scorso aprile, hanno conseguito l’attestato 30 partecipanti, 13 direttori di struttura e 17 dirigenti sanitari".
Data di pubblicazione:Venerdì, 08 Agosto 2025
Aggiornato il calendario vaccinale
"L’aggiornamento del calendario vaccinale rappresenta un passo importante per rendere ancora più efficace e accessibile la prevenzione, a partire dai più piccoli e dalle persone più vulnerabili - commenta l'assessore Tonina -. La co-somministrazione, in particolare, risponde all’esigenza di semplificare il percorso vaccinale per le famiglie e di agevolare una più ampia adesione alla vaccinazione. Sappiamo infatti che le famiglie apprezzano la possibilità di concentrare più vaccinazioni in un’unica seduta, riducendo tempi, spostamenti e disagi per i bambini. Valorizzare il momento del richiamo con un’offerta vaccinale integrata, permette una protezione più completa nei confronti di patologie potenzialmente gravi", prosegue Tonina.
"La scelta poi di offrire gratuitamente il vaccino contro il papillomavirus anche ai soggetti fragili va invece nella direzione di un sistema sanitario sempre più inclusivo, capace di intercettare i bisogni di chi è più esposto a rischi e complicanze. È un segnale di attenzione e responsabilità, in linea con le indicazioni nazionali e con il nostro impegno per una sanità pubblica che mette al centro la prevenzione", conclude l'assessore alla salute.
Data di pubblicazione:Venerdì, 08 Agosto 2025
Professioni sanitarie: via alle iscrizioni
Data di pubblicazione:Mercoledì, 06 Agosto 2025
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 30 - 2025
Data di pubblicazione:Martedì, 05 Agosto 2025
Da Avis nuove apparecchiature al Poliambulatorio di Pergine Valsugana
Data di pubblicazione:Lunedì, 04 Agosto 2025
Novità per TreC Mamma: attività motoria, nutrizione e canale News per le future e neomamme trentine
Da questa settimana, l’applicazione TreC Mamma, punto di riferimento digitale per le donne in gravidanza e le neomamme della Provincia autonoma di Trento, è stata aggiornata con innovazioni che mirano a potenziare il supporto informativo e l’assistenza personalizzata attraverso strumenti interattivi e contenuti validati scientificamente.
Data di pubblicazione:Venerdì, 01 Agosto 2025
Morbillo: quasi un italiano su 10 suscettibile al virus, 20-40 enni il gruppo più a rischio
Data di pubblicazione:Venerdì, 01 Agosto 2025
Approvato l'avviso per l'iscrizione al corso di formazione 2025-2026 rivolto ai medici delle RSA
“Dal primo gennaio la formazione per i medici delle RSA è stata affidata all’Azienda provinciale per i servizi sanitari – commenta l’assessore Tonina –. Abbiamo quindi ritenuto necessario attualizzare i contenuti formativi, con un’attenzione specifica all’innovazione tecnologica in ambito residenziale. E' fondamentale garantire una preparazione adeguata a chi lavora con la popolazione anziana, che presenta bisogni sanitari e assistenziali complessi. Servono medici competenti, capaci di unire visione clinica, capacità relazionale e conoscenza dei percorsi di cura in contesti ad alta fragilità.”
Data di pubblicazione:Venerdì, 01 Agosto 2025
Ospedale Santa Chiara: prima ablazione epicardica ventricolare per via videotoracoscopica
Data di pubblicazione:Venerdì, 01 Agosto 2025
Ospedale del Trentino, sospesa la sentenza del Tar. La progettazione continua
Data di pubblicazione:Giovedì, 31 Luglio 2025
Neuroradiologia Trento: presentato l’angiografo biplano
Data di pubblicazione:Martedì, 29 Luglio 2025
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 23 - 2025
Data di pubblicazione:Martedì, 22 Luglio 2025
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 28 - 2025
Data di pubblicazione:Martedì, 22 Luglio 2025
Aggressioni in ospedale: la vicinanza della Giunta provinciale
“A nome dell’intera Giunta desidero esprimere solidarietà ai professionisti colpiti da questi gesti inaccettabili e ringraziare il servizio di vigilanza e le forze dell’ordine per il tempestivo intervento - sono le parole del presidente Fugatti -. Il nostro impegno per garantire un ambiente di lavoro sicuro per tutti gli operatori sanitari resta massimo. In questa direzione si inserisce il percorso avviato con la sottoscrizione, lo scorso giugno insieme al Commissariato del Governo, del Protocollo per la sicurezza del personale dell’Azienda sanitaria. Tra le prime azioni previste vi era il potenziamento del servizio svolto dal Posto di Polizia di Stato già presente, nonché l’attivazione della vigilanza armata 24 ore su 24 all’interno dei Pronto Soccorso degli ospedali di Trento e Rovereto, personale che ha garantito un intervento tempestivo anche in occasione degli episodi di questo fine settimana. Il Protocollo individua una serie di misure da attuare in modo integrato e coordinato tra le diverse istituzioni coinvolte - aggiunge il presidente -. Se sul fronte del presidio e della prevenzione ci stiamo muovendo, è però altrettanto importante curare l'aspetto sanzionatorio e più in generale le misure di contrasto. L'auspicio è che le autorità competenti definiscano la giusta misura a carico di chi si rende responsabile di queste violenze e rendere tutti consapevoli che tali azioni hanno precise conseguenze. In questo contesto, la Provincia continuerà a lavorare con determinazione per rafforzare la prevenzione e la tutela del personale sanitario, valorizzando il contributo di chi ogni giorno opera in prima linea al servizio della comunità", conclude Fugatti.
Data di pubblicazione:Martedì, 22 Luglio 2025
Medici di medicina generale: borse di studio aggiuntive per la formazione
"Con questo provvedimento – afferma l’assessore Tonina – vogliamo sostenere in modo concreto i giovani medici che scelgono la medicina generale, un ambito sempre più centrale per la qualità e la prossimità dell’assistenza sul territorio. L’ampliamento dei beneficiari, anche a chi frequenta corsi fuori provincia, rappresenta un ulteriore segnale di attenzione verso chi intende lavorare in Trentino, contribuendo così al rafforzamento del nostro sistema sanitario territoriale. Con la borsa aggiuntiva vogliamo inoltre ridurre la distanza economica tra chi sceglie la medicina generale e chi opta per le scuole di specializzazione universitarie, valorizzando così un ruolo fondamentale all’interno del sistema sanitario provinciale".
Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Luglio 2025
Ospedale Cavalese: nuova strumentazione diagnostica con i fondi PNRR
Data di pubblicazione:Lunedì, 14 Luglio 2025
Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, Forze armate e Guardia di finanzia: medici ammessi alla formazione
Data di pubblicazione:Venerdì, 11 Luglio 2025
Sicurezza sul lavoro: primo incontro congiunto tra i Comitati di coordinamento delle Province autonome di Trento e Bolzano
“La sicurezza sul lavoro è una responsabilità condivisa che richiede consapevolezza, coerenza e partecipazione – ha affermato il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, Achille Spinelli, in apertura dei lavori -. Dobbiamo continuare a promuovere una cultura diffusa della prevenzione, che affondi le sue radici nei comportamenti quotidiani di imprese, lavoratori e istituzioni”. In tal senso, il vicepresidente ha sottolineato come la prevenzione non possa ridursi all’applicazione formale delle norme, ma debba rappresentare un impegno culturale e strategico, alimentato dalla responsabilità diffusa. È stata ricordata al proposito la recente scelta di non adottare specifiche ordinanze sul tema del calore estivo, perché “la sicurezza non può essere imposta ma deve essere scelta, compresa e applicata e abbiamo avuto fiducia nella corretta applicazione delle linee guida nazionale e degli strumenti di autovalutazione da parte degli attori del nostro sistema produttivo”.
Data di pubblicazione:Venerdì, 11 Luglio 2025
Protezione civile e corpi dei vigili del fuoco volontari: via il ticket al pronto soccorso per gli operatori in servizio
Lo stabilisce una delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dello stesso presidente Fugatti e dell’assessore alla salute Mario Tonina, che aggiorna le direttive dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari in materia di compartecipazione alla spesa per l’accesso e le prestazioni erogate in pronto soccorso. Le nuove disposizioni sono operative a partire dal 1° luglio 2025.
“Con questo provvedimento riconosciamo concretamente il valore dell’impegno di chi, spesso su base volontaria, opera ogni giorno per la sicurezza della comunità e del territorio - il commento del presidente -. È un atto doveroso, di giustizia e di rispetto verso chi dedica il proprio servizio alla collettività.”
Data di pubblicazione:Venerdì, 11 Luglio 2025
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- ...
- 122
- Successivo