Notizie
Flavia Pennetta e Sarah Toscano portano il sound del tennis al Festival dello Sport di Trento
Data di pubblicazione:Sabato, 11 Ottobre 2025
Resilienza e determinazione: il percorso di Margherita Granbassi tra successi e infortuni
Data di pubblicazione:Sabato, 11 Ottobre 2025
La gioia di muoversi secondo Chechi, Pennetta e Macchi
Data di pubblicazione:Sabato, 11 Ottobre 2025
Peter Fill: i miei consigli per prevenire il mal di schiena
Data di pubblicazione:Sabato, 11 Ottobre 2025
Marta Carminati conquista il cielo di Trento
Data di pubblicazione:Venerdì, 10 Ottobre 2025
La Provincia autonoma di Trento premiata a Roma per la formazione sulla sanità digitale
Il riconoscimento premia un progetto di formazione a distanza (FAD) rivolto ai professionisti del Servizio sanitario provinciale, sviluppato e coordinato dal Servizio Formazione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari nell’ambito delle attività sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, con la collaborazione di TSM - Trentino School of Management.
La cerimonia di premiazione si è svolta nei giorni scorsi a Roma, alle Corsie Sistine, durante l’evento nazionale “L’innovazione nel Sistema sanitario nazionale: ecosistema dati sanitari – presente e futuro”.
Data di pubblicazione:Venerdì, 10 Ottobre 2025
"Contro lo stigma dei disturbi mentali", il convegno al Mart
"Lo stigma verso le persone con disturbi mentali resta una delle principali barriere all’accesso alle cure e alla piena inclusione sociale - ha commentato l'assessore Tonina. È una sfida che coinvolge tutta la comunità e che richiede un impegno condiviso tra istituzioni, servizi, famiglie e cittadini. In Trentino abbiamo compiuto passi avanti importanti anche grazie agli Esperti in Supporto tra Pari, persone che hanno vissuto direttamente o in famiglia l’esperienza del disagio psichico, fondamentale è poi la collaborazione con il terzo settore e la cooperazione, che contribuiscono a costruire modelli partecipativi e inclusivi. Resta però una sfida culturale: servono formazione, comunicazione e sensibilizzazione, a partire dalle scuole, per superare tabù e pregiudizi. Questo convegno rappresenta un’occasione di confronto e crescita comune, e un segno concreto dell’impegno collettivo per una cultura della salute mentale fondata su inclusione, solidarietà e dignità della persona", ha concluso l'assessore Tonina che ha ringraziato il responsabile scientifico professor Antonio Lasalvia per questa opportunità di approfondimento.
Data di pubblicazione:Venerdì, 10 Ottobre 2025
Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta
Ascoltare pazienti, famiglie, caregiver, ricercatori, medici, istituzioni. Ascoltare per imparare a comunicare in modo generativo, soprattutto quando si tratta di affrontare una malattia della quale oggi si sta costruendo la sua grammatica dal punto di vista scientifico.
È questo il cuore del seminario “Linguaggi della Cura: Solo Lavorando Assieme”, promosso da AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, in collaborazione con AriSLA – Fondazione Italiana di Ricerca sulla SLA e i Centri Clinici NeMO. Non è una conferenza, ma un laboratorio di pensiero e pratica dove la parola diventa strumento di responsabilità sociale, empatia e innovazione, e dove la comunicazione etica è cura concreta.
Il seminario, moderato da Giampaolo Pedrotti capo ufficio stampa della Provincia, si terrà all’ITAS Forum, sede di ITAS Reale che ospita l’evento, ed è patrocinato da Provincia autonoma di Trento, Azienda provinciale per i servizi sanitari e Università degli Studi di Trento, partner importanti di visione condivisa, che credono nella comunicazione come leva culturale e civile.
Data di pubblicazione:Giovedì, 09 Ottobre 2025
Donazione di materiali edili a enti e associazioni di volontariato
Data di pubblicazione:Giovedì, 09 Ottobre 2025
Giornata mondiale salute mentale: torna la Biblioteca vivente
Data di pubblicazione:Martedì, 07 Ottobre 2025
Ospedale di Arco: partono gli interventi di riqualificazione dei padiglioni
Data di pubblicazione:Lunedì, 06 Ottobre 2025
Cortei e trasporti sanitari: rallentamenti e disagi
Data di pubblicazione:Sabato, 04 Ottobre 2025
L’energia verde delle città
Con la moderazione di Tommaso Perrone, giornalista di Wired, sono intervenuti Elena Gottardini, responsabile dell’Unità di Ricerca Botanica Ambientale alla Fondazione Edmund Mach, insieme ad Alessandro Paletto, ricercatore senior del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA) e a Cristina Bonomi, tutor didattico del corso di alta formazione professionale "Tecnico Superiore per il Verde Sostenibile" FEM.
Data di pubblicazione:Venerdì, 03 Ottobre 2025
Vaccinazione HPV: sabato 4 ottobre torna l'open day
Data di pubblicazione:Giovedì, 02 Ottobre 2025
«Nonno ascoltami», campagna di prevenzione dei disturbi dell’udito
Data di pubblicazione:Giovedì, 02 Ottobre 2025
Accoglienza, autonomia e comunità: inaugurata la Residenza O’Santissima
“L’inaugurazione di oggi, alla presenza di monsignor Tisi e delle altre autorità, è un momento importante, per riconoscere il valore di un progetto, realizzato senza il sostegno della Provincia, che ha ridato vita ad un luogo storico, creando allo stesso tempo una risposta concreta e innovativa ad una delle sfide più urgenti per la nostra comunità, ovvero l’invecchiamento della popolazione e i nuovi bisogni che comporta” così l’assessore Mario Tonina. “Ringrazio la cooperativa Sad - prosegue Tonina - per aver creduto a questo progetto, che offre soluzioni per gli anziani, ma anche per i giovani, in un’ottica di integrazione e in un contesto di relazione, contrasto alla solitudine e supporto all’autonomia”.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Ottobre 2025
La Provincia autonoma di Trento ha ospitato il 7° meeting del progetto europeo “EUVECA”
L’iniziativa vede collaborare sette poli regionali di eccellenza professionale e prevede di sviluppare una piattaforma digitale per la formazione continua delle professioni sanitarie e sociali. Nella tre giorni trentina, la Fondazione Bruno Kessler, che è partner del progetto con la Provincia autonoma di Trento, ha presentato la piattaforma FAD (formazione a distanza) “Edu4health”, una risorsa importante che offre alla rete dei partner strumenti formativi multilingua per professionisti/e sanitari/e, insegnanti e studenti/ e studentesse.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Ottobre 2025
Tonina: Anatomia patologica, ambito strategico per il futuro della sanità trentina
Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Ottobre 2025
Tumore al seno: torna l''Ottobre Rosa' di Lilt del Trentino e associazione Lotus
Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Ottobre 2025
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 35 - 2025
Data di pubblicazione:Martedì, 30 Settembre 2025
Riorganizzazione dell’Apss in vista dell’avvio di Asuit
Data di pubblicazione:Martedì, 30 Settembre 2025
Un giardino di ceramica come simbolo di forza e speranza dei bambini oncologici di Trento
Data di pubblicazione:Lunedì, 29 Settembre 2025
Verso il progetto del nuovo Polo ospedaliero e universitario del Trentino
L'iter per la realizzazione del Pout è stato presentata oggi in una conferenza stampa tenutasi nella sede di piazza Dante, alla presenza del presidente Maurizio Fugatti, dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina, del commissario straordinario per l'opera, Antonio Tita, della vicecommissaria Debora Furlani, del dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali, Andrea Ziglio, del direttore generale dell'Apss, Antonio Ferro, e del Responsabile Unità di missione semplice Polo ospedaliero dell'Apss, Luca Bareggia. Presente anche il direttore generale della Provincia, Raffaele De Col.
Data di pubblicazione:Lunedì, 29 Settembre 2025
Daniel Lumera: respirare, meditare, ritrovarsi
Data di pubblicazione:Sabato, 27 Settembre 2025
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- ...
- 126
- Successivo