Notizie
Rovereto, concluso con soddisfazione il corso di sensibilizzazione all’approccio ecologico sociale
Data di pubblicazione:Sabato, 27 Settembre 2025
A breve in busta paga gli aumenti del 6% per 38.000 dipendenti pubblici trentini
Al personale dei comparti della contrattazione collettiva provinciale – scuola, sanità, autonomie locali, ricerca, per un totale di 38.000 dipendenti – verrà quindi riconosciuto un incremento retributivo medio pari al 6% circa, che ammonta in media per il personale dell’area non dirigenziale a 147 euro mensili lordi. Gli aumenti decorreranno dal primo gennaio 2025, con una quota che sarà corrisposta come arretrato per i mesi già trascorsi, per un impegno aggiuntivo nel bilancio provinciale quantificato in oltre 100 milioni di euro l’anno.
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Settembre 2025
Ottobre, mese della prevenzione del tumore al seno: oggi la presentazione del programma di Anvolt
Alla conferenza vi erano la presidente di Anvolt Elisa Zeni, l'assessora alle politiche sociali, casa e partecipazione del Comune di Trento Giulia Casonato, il direttore sanitario di Anvolt Claudio Eccher, la direttrice della senologia clinica di Apss dottoressa Marvi Valentini, la nutrizionista Francesca Ruggiero, nonché Lucia Di Brina dell'Unità operativa radioterapia oncologica dell'Azienda sanitaria e Monica Costantini in rappresentanza del Consiglio Direttivo dell'Ordine dei Medici e Odontoiatri della provincia di Trento, oltre a due atlete del Calcio Trento, realtà con la quale Anvolt collabora con iniziative e progetti di sensibilizzazione.
Data di pubblicazione:Giovedì, 25 Settembre 2025
Apss, risolti in tempi rapidi i problemi tecnici di rete
Data di pubblicazione:Giovedì, 25 Settembre 2025
I professionisti di Apss alla Notte della ricerca
Data di pubblicazione:Giovedì, 25 Settembre 2025
Controlli gratuiti per la Giornata del respiro
Data di pubblicazione:Giovedì, 25 Settembre 2025
Nuovo spazio di lettura al Centro salute mentale di Trento
Data di pubblicazione:Mercoledì, 24 Settembre 2025
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 34 - 2025
Data di pubblicazione:Mercoledì, 24 Settembre 2025
Serena Pancheri è la direttrice dell’ospedale di Cles
Data di pubblicazione:Mercoledì, 24 Settembre 2025
Consegnati 16 defibrillatori alla Guardia di Finanza di Trento
Data di pubblicazione:Mercoledì, 24 Settembre 2025
Due ulteriori scuole di specializzazione accreditate a Trento, la soddisfazione di Tonina e Ferro
"Si tratta di un riconoscimento significativo, che conferma la solidità della rete formativa locale e l’impegno delle strutture ospedaliere trentine nel garantire un percorso di alta qualità ai futuri specialisti, consolidando al tempo stesso il ruolo del Trentino nella formazione medica avanzata a servizio della salute dei cittadini. È poi un traguardo importante, perché assicura la continuità dei percorsi formativi e rafforza il ruolo del sistema sanitario trentino come polo attrattivo per i giovani medici che scelgono di specializzarsi. Senza considerare che si tratta di un ulteriore tassello nel percorso di rafforzamento delle competenze formative relative alle professioni sanitarie, nell’ambito della nuova Scuola di Medicina e Chirurgia. Un percorso avviato alcuni anni fa con il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, interateneo tra le Università di Trento e di Verona, che si perfezionerà attraverso la nuova Azienda sanitaria universitaria integrata del Trentino", è il commento dell'assessore alla salute e politiche sociali della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 24 Settembre 2025
Registro tumori: il Trentino a Oslo per migliorare la qualità dei dati
Data di pubblicazione:Martedì, 23 Settembre 2025
Incontro sulla nuova sanità territoriale al Cal, al centro Case di Comunità e riforma della disabilità
Data di pubblicazione:Martedì, 23 Settembre 2025
Corso di formazione per medici delle RSA, riaperti i termini per l’iscrizione
Lo ha deciso la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, il quale, ricordando che per l’edizione 2025-2026 il programma del corso è stato aggiornato, attualizzando i contenuti formativi e rivolgendo un’attenzione specifica all’innovazione tecnologica in ambito residenziale, sottolinea come “I medici delle RSA sono un presidio insostituibile e la loro formazione continua è l'investimento più importante per garantire cure di eccellenza, perché solo attraverso l'aggiornamento costante possiamo rispondere con professionalità e umanità ai bisogni sanitari e assistenziali complessi dei nostri anziani".
Data di pubblicazione:Sabato, 20 Settembre 2025
Aumento del costo del lavoro per il rinnovo dei contratti della cooperazione sociale, assegnate le risorse
“Con questo provvedimento – sottolinea l’assessore – si rendono disponibili risorse importanti che vanno nella direzione di valorizzare l’impegno, la professionalità e l’umanità con cui molte lavoratrici e lavoratori affrontano ogni giorno un lavoro così delicato e importante per la nostra comunità. La Provincia ha lavorato in sinergia con le Comunità e con i Comuni di Trento e Rovereto nella definizione di questo importante provvedimento, sostenendo questi settori che vedono la stretta collaborazione tra l'Ente Pubblico e terzo settore nello sviluppo di reti di solidarietà e cura nei territori".
Data di pubblicazione:Sabato, 20 Settembre 2025
TrentinoSalute4.0 presentato alla conferenza europea Together4Health in Danimarca
“Essere invitati in un contesto così prestigioso è un riconoscimento importante per il Trentino e per il lavoro portato avanti in questi anni su sanità digitale e innovazione dei servizi. TrentinoSalute4.0 dimostra che è possibile costruire un ecosistema che non solo risponde ai bisogni locali, ma che può anche dialogare e ispirare altre realtà europee”, così l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali, Mario Tonina.
Data di pubblicazione:Sabato, 20 Settembre 2025
Caso importato di Dengue a Brentonico
Data di pubblicazione:Venerdì, 19 Settembre 2025
Ospedale di Cavalese: nessun taglio dei posti letto
Data di pubblicazione:Venerdì, 19 Settembre 2025
Nuovo passo verso l'ASUIT, l’Azienda sanitaria universitaria integrata del Trentino
"La costituzione dell’ASUIT segnerà un salto di qualità nel sistema sanitario e universitario trentino, introducendo un modello di governance integrata e innovativa - sono le parole dell'assessore Tonina -. L’iniziativa si allinea alla normativa nazionale sulle aziende universitarie e consente di valorizzare le sinergie tra cura, formazione e ricerca, a beneficio del sistema sanitario, dell’Università e della popolazione. Attraverso l'Azienda sanitaria universitaria integrata del Trentino vogliamo perfezionare in modo stabile e strutturato l’attività assistenziale, la formazione universitaria e la ricerca scientifica, completando, dal punto di vista dell'offerta formativa in ambito sanitario, il percorso avviato nel 2020, con l’attivazione del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia a Trento e successivamente proseguito con la nascita della Scuola di Medicina." è il commento dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina.
Data di pubblicazione:Venerdì, 19 Settembre 2025
Pronto soccorso: gli infermieri potranno richiedere radiografie per i traumi minori secondo protocolli clinici
Data di pubblicazione:Venerdì, 19 Settembre 2025
Donazione midollo osseo: il Trentino secondo in Italia per nuove iscrizioni
Data di pubblicazione:Venerdì, 19 Settembre 2025
L'Apsp Valle dei Laghi ha un nuovo centro diurno
Data di pubblicazione:Giovedì, 18 Settembre 2025
A Trento il mammografo con l’intelligenza artificiale
Data di pubblicazione:Giovedì, 18 Settembre 2025
Principio di incendio all’ospedale Santa Chiara, situazione sotto controllo
Data di pubblicazione:Mercoledì, 17 Settembre 2025
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- ...
- 126
- Successivo