Notizie
Rinnovo patente, per gli over 70 la visita medica diventa gratuita
Data di pubblicazione:Venerdì, 29 Agosto 2025
Settembre: il mese dell’Alzheimer e delle demenze
Data di pubblicazione:Giovedì, 28 Agosto 2025
Faedo, un modello di sanità di prossimità
L'iniziativa, promossa dal Comune di San Michele all'Adige in collaborazione con la Farmacia Tonon e la Famiglia Cooperativa Königsberg, permette ai cittadini di ritirare i propri farmaci direttamente nella cooperativa del paese; un progetto che si sta evolvendo ulteriormente grazie alla collaborazione con la Cassa Rurale Valle di Non Rotaliana e Giovo, con la quale l'amministrazione comunale sta lavorando per rendere possibile il pagamento dei farmaci direttamente al momento del ritiro.
Sul tavolo dei relatori vi erano l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina, il sindaco Alessandro Ziglio, la presidente e il direttore della Cooperativa, rispettivamente Chiara de Vescovi e Sandro Comper, il vicepresidente della Cassa Rurale Valle di Non, Rotaliana e Giovo Mauro Mendini, il farmacista Davide Tonon, mentre a moderare l'assessora comunale con delega alla sanità Maria Zanetti. Fra il numeroso pubblico anche il referente di zona della Cooperativa di Mezzocorona, Daniele Pigoni, nonché la presidente dell'Ordine dei Farmacisti della Provincia di Trento Tiziana Dal Lago.
Data di pubblicazione:Martedì, 26 Agosto 2025
Sostegno al lavoro nel Terzo Settore: 45 milioni di euro per il triennio
Il Fondo è destinato alle lavoratrici e ai lavoratori degli enti del terzo settore e ad altri soggetti privati senza scopo di lucro che operano nei settori socio-assistenziale, socio-sanitario e socio-educativo. L'aggiornamento si è reso necessario in seguito all'approvazione del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) delle cooperative sociali e del relativo contratto integrativo provinciale.
"Investire risorse per sostenere i contratti significa riconoscere il valore del lavoro dei tanti professionisti che lavorano nell'ambito dei servizi educativi e di welfare, che con competenza e dedizione si prendono cura delle persone e delle comunità. E' un impegno che ci siamo presi come amministrazione provinciale quello di sostenere i lavoratori di un settore che è parte integrante del nostro welfare territoriale. Sostenendo i lavoratori sosteniamo le famiglie, gli anziani, i minori, le persone con disabilità e tutti coloro che trovano nei servizi realizzati dai soggetti del terzo settore un punto di riferimento concreto e umano", così l'assessore Mario Tonina.
Data di pubblicazione:Lunedì, 25 Agosto 2025
Andrea Ziglio sarà il nuovo dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali
“Con la nomina del nuovo dirigente generale, Andrea Ziglio, la nostra Provincia compie un passo importante nel rafforzamento del sistema sanitario trentino. La sua formazione e le esperienze maturate in diversi contesti, dentro e fuori regione, rappresentano una risorsa preziosa per affrontare con rinnovata energia le sfide che ci attendono. Sono convinto che la sua visione e la sua capacità di coniugare innovazione e concretezza contribuiranno a rafforzare la qualità dei servizi sanitari e assistenziali, a beneficio di tutti i cittadini", è il commento del presidente Fugatti. "Desidero rivolgere un ringraziamento al dottor D'Urso per il lavoro svolto con competenza e, al contempo, rivolgere un bentornato e un augurio di buon lavoro al dottor Ziglio: siamo certi che, insieme alla squadra del Dipartimento e all’intera comunità sanitaria, saprà guidare con equilibrio e lungimiranza un percorso di crescita che continui a porre al centro la salute e il benessere delle persone", conclude il presidente.
Data di pubblicazione:Lunedì, 25 Agosto 2025
Nuove tecnologie laser per curare la calcolosi urinaria
Data di pubblicazione:Sabato, 23 Agosto 2025
Screening mammografico: Trentino al vertice nazionale
Data di pubblicazione:Venerdì, 22 Agosto 2025
Ospedale di Arco: possibili disservizi in radiologia
Data di pubblicazione:Giovedì, 21 Agosto 2025
Professioni sanitarie: iscrizioni entro il 26 agosto
Data di pubblicazione:Giovedì, 21 Agosto 2025
Ospedale Santa Chiara: operazione salvavita su un uomo colpito al torace da un corpo estraneo
Data di pubblicazione:Mercoledì, 20 Agosto 2025
Cuore sotto controllo a distanza: lo studio trentino pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Cardiovascular Development and Disease (JCDD)
Data di pubblicazione:Martedì, 19 Agosto 2025
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche: aperte le iscrizioni
Data di pubblicazione:Giovedì, 14 Agosto 2025
Sospetto caso importato di Zika o Chikungunya a Trento
Data di pubblicazione:Giovedì, 14 Agosto 2025
Oncologia Trento: caduti alcuni pannelli del controsoffitto
Data di pubblicazione:Mercoledì, 13 Agosto 2025
Monitoraggio LEA 2023: la Provincia di Trento ai primi posti
Data di pubblicazione:Mercoledì, 13 Agosto 2025
Pergine: punto informativo HPV alla Superfesta di Ferragosto
Data di pubblicazione:Lunedì, 11 Agosto 2025
Caso di West Nile in una persona rientrata dalle vacanze
Data di pubblicazione:Sabato, 09 Agosto 2025
Laborfonds, ok definitivo: aumenta dell’1% la quota del datore di lavoro
Data di pubblicazione:Venerdì, 08 Agosto 2025
Modificato l'assetto organizzativo dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari
“Questo intervento – commenta l'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina – si inserisce in un disegno più ampio di consolidamento e innovazione della nostra rete sanitaria. Le nuove strutture complesse di neurologia e urologia a Rovereto rappresentano una risposta concreta a bisogni reali del territorio, con effetti positivi attesi in termini di qualità dell’assistenza e attrattività per i professionisti. Allo stesso tempo, rafforzare le funzioni di coordinamento nelle aree della terapia del dolore e delle malattie rare significa migliorare la presa in carico dei pazienti in percorsi che richiedono continuità, multidisciplinarietà e prossimità”.
Data di pubblicazione:Venerdì, 08 Agosto 2025
Corsi universitari di ambito sanitario: rinnovato il Protocollo con le Università di Trento e Verona
"Il nuovo Protocollo rinnova e consolida una sinergia ormai consolidata, che ha permesso in questi anni l’attivazione di numerosi corsi di laurea per le professioni sanitarie, grazie al contributo dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari e in particolare del Polo universitario delle professioni sanitarie - commenta l'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina - è poi un passaggio importante nel percorso che porterà progressivamente all’assunzione, da parte dell’Università di Trento, delle competenze formative relative alle professioni sanitarie, nell’ambito della nuova Scuola di Medicina e Chirurgia. Un percorso avviato alcuni anni fa con il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, interateneo tra le Università di Trento e di Verona, che si perfezionerà con la nascita della nuova Azienda sanitaria universitaria integrata del Trentino".
Data di pubblicazione:Venerdì, 08 Agosto 2025
Centri diurni per anziani: aggiornate le direttive
"Lo Spazio Argento della Comunità della Valle dei Laghi ha evidenziato la necessità di attivare un centro diurno per anziani presso l’APSP di Cavedine – spiega l’assessore Tonina –. Si tratta di un territorio con una delle più basse coperture di posti diurni a livello provinciale, e per questo abbiamo accolto una richiesta che risponde concretamente a un bisogno locale, in linea con gli obiettivi della legislatura, ovvero raggiungere gradualmente una dotazione di posti convenzionati pari all’1% della popolazione anziana over 75 in tutte le comunità di valle. Siamo consapevoli che l’invecchiamento della popolazione rappresenta una delle principali sfide del nostro tempo: l’obiettivo è rafforzare una rete di servizi in grado di evolvere insieme ai cambiamenti demografici e sociali, costruendo un sistema di welfare sempre più vicino ai bisogni delle persone, capace di rispondere alla crescente longevità e di promuovere, al contempo, la prevenzione e il mantenimento dell’autonomia degli anziani", conclude l'assessore.
Data di pubblicazione:Venerdì, 08 Agosto 2025
Corso di formazione manageriale per la direzione sanitaria: al via l’edizione 2025/2026
"Investire nella formazione manageriale dei nostri professionisti significa rafforzare la qualità del nostro sistema sanitario. Le competenze gestionali sono fondamentali per affrontare le sfide organizzative di oggi e di domani, in un contesto in continua evoluzione - è il commento dell’assessore provinciale alla salute, Mario Tonina -. All’edizione precedente del corso, che si è conclusa lo scorso aprile, hanno conseguito l’attestato 30 partecipanti, 13 direttori di struttura e 17 dirigenti sanitari".
Data di pubblicazione:Venerdì, 08 Agosto 2025
Aggiornato il calendario vaccinale
"L’aggiornamento del calendario vaccinale rappresenta un passo importante per rendere ancora più efficace e accessibile la prevenzione, a partire dai più piccoli e dalle persone più vulnerabili - commenta l'assessore Tonina -. La co-somministrazione, in particolare, risponde all’esigenza di semplificare il percorso vaccinale per le famiglie e di agevolare una più ampia adesione alla vaccinazione. Sappiamo infatti che le famiglie apprezzano la possibilità di concentrare più vaccinazioni in un’unica seduta, riducendo tempi, spostamenti e disagi per i bambini. Valorizzare il momento del richiamo con un’offerta vaccinale integrata, permette una protezione più completa nei confronti di patologie potenzialmente gravi", prosegue Tonina.
"La scelta poi di offrire gratuitamente il vaccino contro il papillomavirus anche ai soggetti fragili va invece nella direzione di un sistema sanitario sempre più inclusivo, capace di intercettare i bisogni di chi è più esposto a rischi e complicanze. È un segnale di attenzione e responsabilità, in linea con le indicazioni nazionali e con il nostro impegno per una sanità pubblica che mette al centro la prevenzione", conclude l'assessore alla salute.
Data di pubblicazione:Venerdì, 08 Agosto 2025
Professioni sanitarie: via alle iscrizioni
Data di pubblicazione:Mercoledì, 06 Agosto 2025