Seguici su
Cerca

Notizie

Servizio sanitario provinciale: integrato il finanziamento
La Giunta, su indicazione dell'assessore Segnana, ha assegnato ad Apss ulteriori 64,7 milioni di euro
"La pandemia ha messo a dura prova il nostro sistema sanitario - commenta l'assessore alla salute Stefania Segnana - in questi lunghi mesi non solo il nostro personale sanitario è stato fortemente impegnato a fronteggiare l'emergenza, ma è stato necessario integrare le risorse verso i settori maggiormente coinvolti nella gestione delle attività conseguenti alla pandemia. Con questo provvedimento, di natura tecnica, accogliamo le modifiche di finanziamento della sanità trentina che sono intervenute nel corso del 2020, in particolare sia sul fronte delle maggiori spese per il Covid che la Provincia ha sostenuto in particolare per dispositivi di protezione individuali e beni sanitari, sia sul fronte delle modifiche organizzative previste dal Programma operativo finanziate dallo Stato relative al potenziamento della rete territoriale e alla riorganizzazione del settore ospedalieri, sia infine sul fronte delle strutture private accreditate per l'istituzione di posti letto destinati ai pazienti Covid in ripresa o che necessitano di riabilitazione".
Nel dettaglio oggi la Giunta provinciale ha stabilito di assegnare ulteriori 64.749.959,36 euro all'Azienda provinciale per i servizi sanitari; in totale l'assegnazione complessiva all'Azienda per il 2020 è pari a 1.259.826.900 euro.

Data di pubblicazione:Venerdì, 04 Dicembre 2020

Leggi di più
Premio Qualità 2020, premiato il progetto di Apss «Aiutare chi aiuta»
Il progetto “Aiutare chi aiuta” del Nucleo supporto Covid dell’Apss è stato selezionato tra i quatto migliori progetti italiani nell’ambito del Premio Qualità 2020 promosso da Joint Commission Italian Network. Il progetto di Apss è stato scelto tra circa quaranta strutture sanitarie pubbliche e private che nel primo semestre del 2020 hanno sviluppato iniziative di miglioramento legate alla gestione dell’emergenza Coronavirus. Il Nucleo supporto Covid, è stato il riferimento di molti operatori che nel corso della scorsa primavera hanno sentito la necessità di un sostegno nella gestione del carico emotivo. In particolare i professionisti della psicologia, in stretta collaborazione con le direzioni mediche e delle professioni sanitarie, si sono messi a disposizione per ascoltare e supportare individualmente o come équipe professionale gli altri operatori dell’Apss.

Data di pubblicazione:Giovedì, 03 Dicembre 2020

Leggi di più
Infermieri, l’assessore Segnana ha incontrato una rappresentanza di Nursing Up
Confronto e condivisione. L’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana, ha incontrato una delegazione del sindacato degli infermieri Nursing Up, che in mattinata manifestava sotto gli uffici di via Gilli. L’esponente della Giunta provinciale si è impegnata a portare avanti le richieste che le sono state esposte dal coordinatore provinciale Hoffer, che riguardano tra le altre cose il loro coinvolgimento nell’attivazione e organizzazione del servizio degli infermieri di famiglia e di comunità e la fornitura di una divisa per i professionisti che si occupano delle cure domiciliari.
L’assessore Segnana ha peraltro assicurato che gli infermieri avranno un ruolo importante nella riorganizzazione dell’Apss, che sarà messa a punto dal direttore generale Pier Paolo Benetollo.
È stata infine messa in luce l’importanza – oggi più che mai - del ruolo degli infermieri sia all’interno degli ospedali, sia sul territorio, comprendendo l'alto stress e la fatica che a causa del periodo di emergenza, ormai prolungato, questi professionisti stanno vivendo.

Data di pubblicazione:Giovedì, 03 Dicembre 2020

Leggi di più
Coronavirus: alle 18 nuovo appuntamento per gli aggiornamenti
Serie di riunioni con il Governo anche oggi sul Coronavirus e focus particolare sul nuovo Dpcm.
Al termine della videoconferenza, attualmente ancora in corso, è previsto un nuovo incontro con la stampa.
Il collegamento - che potrà essere seguito sulla pagina Facebook della Provincia - avverrà indicativamente verso le ore 18.

È gradito l’accredito, inviando entro le ore 16.45 una mail all’indirizzo uff.stampa@provincia.tn.it

Di seguito il link al quale collegarsi
➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/

Data di pubblicazione:Giovedì, 03 Dicembre 2020

Leggi di più
Fugatti: le Regioni chiedono al Governo chiarezza e disponibilità al confronto
Scuole: si propone di consentire eventuali aperture sperimentali anche prima delle festività natalizie
Importanti riunioni con i ministri Boccia e Speranza e con il premier Conte, oggi per il presidente Maurizio Fugatti, assieme agli altri governatori di Regione, come riferito nel corso del tradizionale appuntamento serale. La teleconferenza si è aperta con l’assessore alla salute Stefania Segnana, che ha comunicato i dati sia dei tamponi molecolari che antigenici, questi ultimi trasmessi oggi a Roma per la prima volta, sulla base di quanto indicato dal Ministero della Salute: i molecolari eseguiti sono stati 3575, di cui 239 positivi. Gli antigenici invece sono stati, nelle ultime 24 ore, 1954, di cui 237 positivi. 449 i ricoverati, di cui 45 in rianimazione. 26 i nuovi ricoveri e 28 le dimissioni. 9 purtroppo i deceduti.71 infine le classi in quarantena.
Per quanto riguarda il confronto con il Governo, le Regioni e Province autonome hanno preso atto innanzitutto del nuovo dpcm, contestando il fatto che le decisioni assunte non siano state oggetto di un confronto interistituzionale. Di conseguenza, non si è tenuto conto delle richieste delle Regioni, soprattutto relativamente alle limitazioni agli spostamenti dal 21 dicembre al 6 gennaio. Le Regioni hanno chiesto spiegazioni anche riguardo alle limitazioni alla mobilità nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno, rilevando che non è ragionevole non tenere conto delle diverse dimensioni dei Comuni interessati. Ciò con riguardo sia alle limitazioni oggettive poste alle visite ai propri cari sia a quelle che impattano sulla eventuale gestione di attività economiche, come i ristoranti.

Data di pubblicazione:Giovedì, 03 Dicembre 2020

Leggi di più
Ordine dei medici: le congratulazioni di Fugatti e Segnana al presidente Ioppi
“A nome della Giunta provinciale, oltre che a titolo personale, rivolgiamo le congratulazioni al dottor Marco Ioppi per la riconferma alla presidenza dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Trento”. Così il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore provinciale alla salute e politiche sociali, Stefania Segnana, sul rinnovo delle cariche dell’organismo dei medici.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 02 Dicembre 2020

Leggi di più
Coronavirus: alle 17.45 conferenza stampa sui dati di oggi
In diretta all’indirizzo ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/
Quasi 4 mila tamponi, 278 nuovi casi positivi, 3 decessi. Sono alcuni dei dati forniti oggi dal bollettino Covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari e che saranno completati con altri particolari nel corso di una conferenza stampa in programma questo pomeriggio, al termine della riunione della cabina di regia provinciale.
Appuntamento quindi alle 17.45 circa.
Si potrà seguire l’incontro collegandosi all’indirizzo ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/
È gradito l’accredito, inviando entro le ore 17.30 una mail all’indirizzo uff.stampa@provincia.tn.it

Data di pubblicazione:Mercoledì, 02 Dicembre 2020

Leggi di più
Coronavirus: 278 casi positivi, 3 decessi, 267 guariti
Anche oggi le cifre fornite dal bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari dimostrano che la battaglia contro il Covid-19 è ancora pienamente in corso. A fronte di quasi 4000 tamponi sono stati riscontrati 278 nuovi contagi; si registrano inoltre 3 decessi e 47 ricoveri in rianimazione, mentre i guariti sfiorano quota 13.000.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 02 Dicembre 2020

Leggi di più
Day hospital oncologico di Cles, incontro tra l’assessore Segnana ed i sindaci della Val di Sole
“Il day hospital oncologico dell’ospedale Valli del Noce di Cles è stato temporaneamente sospeso e sarà riattivato il prima possibile”. Lo ha ribadito l’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana, che nel pomeriggio – insieme al dirigente generale Giancarlo Ruscitti e dal direttore del servizio ospedaliero provinciale dell’Azienda sanitaria, Giovanni Maria Guerrera – ha incontrato i sindaci della Val di Sole.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 02 Dicembre 2020

Leggi di più
Tavolo Covid: il vademecum per la gestione dei casi positivi
Strumento indispensabile per mettere in campo strategie e azioni di prevenzione
È stato istituito da un paio di settimane e ha già prodotto uno strumento fondamentale per affrontare i casi di contagio sul lavoro. Stiamo parlando del Tavolo Covid, una cabina di regia creata ad hoc dalla Giunta provinciale quale sede di ascolto, confronto e consultazione rispetto alle migliori strategie e alle azioni di prevenzione sul lavoro, nonché quale luogo di consultazione sui protocolli anticontagio. Al Tavolo partecipano i rappresentati delle categorie economiche, delle confederazioni sindacali, del Dipartimento Prevenzione dell'Azienda sanitaria e i Dipartimenti provinciali Protezione civile, Salute e politiche sociali, Lavoro e Sviluppo economico, nonché altri Dipartimenti di volta in volta interessati, sotto il coordinamento dell’UMSE Sviluppo rete dei servizi.
Il vademecum che è stato elaborato, approvato con un'ordinanza dal presidente Maurizio Fugatti, è un documento che detta le procedure di diagnosi e di gestione dell'isolamento dei cittadini e dei lavoratori e si pone come obiettivo quello di essere un punto di riferimento per tutte le categorie economiche e le organizzazioni sindacali e datoriali coinvolte.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 02 Dicembre 2020

Leggi di più
Coronavirus: il punto con la task force alle 16.30
Al termine della riunione della task force convocata questo pomeriggio in Provincia, si terrà un breve incontro di aggiornamento sugli ultimi dati forniti dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari.
Appuntamento alle ore 16.30 circa
Si potrà seguire l’incontro collegandosi all’indirizzo ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/
È gradito l’accredito, inviando entro le ore 16.15 una mail all’indirizzo uff.stampa@provincia.tn.it

Data di pubblicazione:Martedì, 01 Dicembre 2020

Leggi di più
Coronavirus: 156 nuovi casi, 8 decessi, 2000 tamponi e 141 guariti
A fronte di poco più di 2000 tamponi molecolari analizzati, sono 156 i nuovi casi positivi al Covid-19 riportati oggi dal bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Di questi, più di due terzi (114) sono stati identificati grazie ad attività di contact tracing o screening. Ci sono purtroppo anche oggi nuovi decessi: 8 complessivamente (2 maschi e 6 femmine), 5 sono avvenuti in ospedale e 3 in Rsa.
La loro età media è di 80 anni.

Data di pubblicazione:Martedì, 01 Dicembre 2020

Leggi di più
Day hospital oncologico di Cles, Segnana: “Al lavoro per riattivare al più presto il servizio”
Relativamente alla sospensione del day hospital oncologico presso l’ospedale Valli del Noce di Cles, l’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana precisa che “la riorganizzazione temporanea è stata causata dall’impossibilità tecnica di coprire l’assenza del medico che si occupava in prima persona del servizio. L’Azienda provinciale per i servizi sanitari è al lavoro per ripristinare al più presto il day hospital destinato ai malati oncologici delle Valli di Non e Sole, che per il momento vengono sottoposti alle necessarie cure presso l’ospedale Santa Chiara di Trento. L’impegno dell’amministrazione provinciale è di agevolare gli spostamenti verso la città capoluogo, con l’auspicio che le condizioni sanitarie legate all’emergenza Covid consentano di riattivare al più presto il prezioso e apprezzato servizio a Cles”.

Data di pubblicazione:Martedì, 01 Dicembre 2020

Leggi di più
Covid-19: prorogati i termini per la presentazione delle domande di contributo in regime di compensazione fiscale
Riguardano investimentI effettuati da imprese, lavoratori autonomi, liberi professionisti per fronteggiare la pandemia
E' stata prorogata al 31 maggio 2021 la scadenza per la presentazione delle domande per la concessione di contributi straordinari, in regime di compensazione fiscale, alle imprese/lavoratori autonomi/liberi professionisti che effettuano investimenti o ricorrono a consulenze per adeguare l’attività alle esigenze poste dal Covid 19 e garantire la continuità aziendale. La decisione è stata assunta dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, in seguito alla proroga del regime-quadro nazionale introdotta dal Disegno di Legge di Bilancio presentato alla Camera il 18 novembre 2020.

Data di pubblicazione:Lunedì, 30 Novembre 2020

Leggi di più
Coronavirus: alle 18.30 aggiornamenti dalla task force
176 nuovi casi positivi, 13 decessi, 459 pazienti Covid negli ospedali. Sono alcuni dati del rapporto odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che saranno illustrati e commentati tra poco in una conferenza stampa stampa in diretta Facebook, al termine della riunione fra Stato e Regioni.
Appuntamento alle 18.30 circa.
Si potrà seguire l’incontro collegandosi all’indirizzo ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/
È gradito l’accredito, inviando entro le ore 18 una mail all’indirizzo uff.stampa@provincia.tn.it

Data di pubblicazione:Lunedì, 30 Novembre 2020

Leggi di più
Coronavirus: 176 nuovi casi, 13 decessi, 740 tamponi, 33 guariti
Sono 176 i nuovi contagi da Sars-COv-2 rilevati oggi nel bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Di questi 115 sono stati identificati da attività di contact tracing o screening. Ma il dato più pesante è anche quest’oggi quello relativo ai decessi: sono 13, di persone la cui età spazia dai 66 ai 92 anni, venute a mancare in parte all’ospedale (7), in parte nelle RSA (6).
Dalle Rsa provengono anche 27 fra i casi complessivi registrati oggi. Altri dettagli: ci sono 79 soggetti asintomatici e 46 pauci sintomatici, tutti seguiti a domicilio; 7 bambini con meno di 5 anni (4 di questi hanno addirittura meno di 2 anni); 57 over settanta, ma anche 33 guariti che portano al totale a 12.532 dall’inizio dell’emergenza.
Sul fronte ospedaliero, ieri ci sono stati 32 nuovi ricoveri, a fronte di 15 dimissioni: il totale dei pazienti covid è pertanto di 459, di cui 44 in rianimazione, in linea con il dato di ieri.
In area ‘scolastica’ si registrano invece 39 nuovi casi di ragazzi, mentre le classi in quarantena ieri risultavano essere 98.
Rallentamento ‘domenicale’, infine, per l’analisi dei tamponi che ieri sono stati gestiti interamente dal Laboratorio di Microbiologia dell’Ospedale Santa Chiara di Trento: 740 i molecolari processati, che portano il totale a 375.814

Data di pubblicazione:Lunedì, 30 Novembre 2020

Leggi di più
Coronavirus: dal 1° dicembre attivo il numero verde 800 867 388
Gli operatori rispondono a richieste di carattere tecnico e sanitario
I provvedimenti in vigore, gli spostamenti, la scuola e ovviamente le procedure per i tamponi, gli isolamenti e le quarantene. Rispondono a 360 gradi gli operatori del numero verde 800 867 388 che sarà riattivato domani, 1° dicembre, sulla scorta delle tante richieste di informazioni che stanno arrivando anche in questa fase dell’emergenza. Il numero verde gratuito – gestito dalla Protezione civile attraverso la Centrale unica di emergenza come nella prima fase della pandemia – risponde alle richieste dei cittadini dalle 8 alle 18 dal lunedì al venerdì e dalle 8 alle 14 il sabato. In presenza di sintomi riconducibili al Covid-19 il consiglio è sempre quello di fare riferimento al proprio medico o pediatra di famiglia; mentre il 112 (uno-uno-due) va contattato solo in caso di reale emergenza e non per richieste di informazioni generiche.

Data di pubblicazione:Lunedì, 30 Novembre 2020

Leggi di più
Annalisa Trianni guiderà la fisica sanitaria dell’Apss
Annalisa Trianni è la nuova direttrice dell’Unità operativa di fisica sanitaria dell’Apss. La professionista, nominata dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Pier Paolo Benetollo, è stata scelta in seguito all’esito del colloquio selettivo che, insieme al curriculum professionale le hanno valso il giudizio di eccellente. L’incarico avrà durata quinquennale a partire da domani 1° dicembre.

Data di pubblicazione:Domenica, 29 Novembre 2020

Leggi di più
Emergenza coronavirus | Puoi donare anche tu
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari ringrazia tutti coloro che desiderano offrire contributi e donazioni per aiutare le nostre strutture sanitarie in questo momento di emergenza.

Data di pubblicazione:Giovedì, 12 Marzo 2020

Leggi di più