Seguici su
Cerca

Notizie

Coronavirus: i dati di sabato 2 gennaio 2021
6 nuovi decessi, 732 tamponi, 59 positivi al molecolare e 25 all’antigenico. Confermati 57 già positivi al test rapido. Altri 22 guariti
Con 584 tamponi molecolari, sono 59 i positivi riscontrati nelle ultime 24 ore, mentre i 148 test rapidi analizzati ieri hanno intercettato altri 25 casi. I dati sono riportati nel consueto bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che ricorda inoltre altri 57 positivi confermati dal molecolare dopo che il contagio era stato evidenziato dal tampone rapido.
Nel rapporto di oggi si indicano anche altri 6 nuovi decessi, di cui 5 avvenuti in ospedale. Si tratta di 3 uomini e di 3 donne, di età compresa fra i 67 e i 92 anni.
Tornando ai nuovi positivi, 28 sono i soggetti senza sintomi mentre altri 27 sono pauci sintomatici. I ragazzi in età scolare sono 3 e gli ultra settantenni sono 36.
Negli ospedali ieri ci sono stati 27 nuovi ricoveri, mentre le dimissioni si sono fermate a 13. Al momento pertanto i pazienti covid sono 410, di cui 41 in rianimazione.
I soggetti guariti infine salgono di altri 22 casi che portano il totale a 19.136.

Data di pubblicazione:Sabato, 02 Gennaio 2021

Leggi di più
Coronavirus: alle 17.30 conferenza stampa
In diretta sulla pagina Facebook della Provincia

Data di pubblicazione:Venerdì, 01 Gennaio 2021

Leggi di più
Coronavirus: i dati del primo giorno dell’anno
Altri 10 decessi. 147 nuovi positivi al molecolare e 381 all’antigenico. Confermati 46 già positivi ai test rapidi. 138 guariti.
Il 2021 si apre all’insegna di un bilancio ancora severo che indica come il Sars-CoV-2 si stia ancora pericolosamente diffondendo anche in Trentino. A fronte di oltre 4500 tamponi, sono stati individuati 147 nuovi positivi al molecolare, mentre sono 381 i casi emersi ai test rapidi. Anche oggi si registrano purtroppo 10 lutti. Segnale di speranza invece quello che arriva dagli ospedali, dove il numero dei ricoverati torna a scendere.

Data di pubblicazione:Venerdì, 01 Gennaio 2021

Leggi di più
Coronavirus: dal report del 31 dicembre 2020
9 decessi, 170 nuovi positivi al molecolare e 357 all’antigenico. Confermati 150 già positivi ai test rapidi. 164 guariti.
Sono numeri importanti anche quelli relativi all’ultimo giorno dell’anno a confermare la persistenza del contagio da Sars-CoV-2, con 9 ulteriori vittime e oltre 500 nuovi positivi identificati dai test molecolari e da quelli antigenici. A confermarlo, nel suo bollettino quotidiano, è l’Azienda provinciale per i servizi sanitari.

Data di pubblicazione:Giovedì, 31 Dicembre 2020

Leggi di più
Approvato l'Accordo provinciale con i medici pediatri di libera scelta
Si punta ad incentivare l'assistenza pediatrica in particolare nelle zone di montagna
"Nei giorni scorsi il Comitato provinciale dei pediatri di libera scelta ha accolto una modifica dell'Accordo vigente che punta a incentivare l'assistenza pediatrica in particolare nelle zone di montagna - spiega l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana -. Nel dettaglio è stato migliorato, al fine di renderlo maggiormente efficace, lo strumento dell'indennità di inserimento per i nuovi pediatri e sono state introdotte fra le prestazioni di particolare impegno professionale che possono eseguire i pediatri anche lo screening per l'identificazione precoce dei disturbi dello spettro autistico, nei bambini di età compresa tra 18 e 21 mesi. "Durante la riunione del Comitato - prosegue l'assessore Segnana - si è anche stabilito di proseguire nel 2021 con due importanti progetti, la contattabilità telefonica, che in questo anno di pandemia ci ha consentito di assicurare alle famiglie la ricezione delle chiamate effettuate dalle 8 alle 20 nei giorni feriali, e la presa in carico precoce del neonato. Ai nostri pediatri vogliamo quindi rivolgere un ringraziamento sentito per queste prestazioni che ci consentono di dare risposte capillari sul territorio trentino".

Data di pubblicazione:Mercoledì, 30 Dicembre 2020

Leggi di più
Coronavirus: i dati di mercoledì 30 dicembre 2020
Altri 7 decessi. 85 nuovi casi positivi al molecolare e 494 all’antigenico. Confermati 112 già positivi ai test rapidi. 241 guariti
A fronte di quasi 4.800 tamponi, sono 85 i nuovi casi positivi accertati dal tampone molecolare. Accanto a questi, un numero importante di casi positivi al test rapido: 494. Sono i dati che fornisce oggi l’Azienda provinciale per i servizi sanitari per aggiornare il quadro della diffusione del Sars-CoV-2 in Trentino. Positive al molecolare sono anche altre 112 persone che nei giorni scorsi erano risultate contagiate dopo aver effettuato il tampone antigenico.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 30 Dicembre 2020

Leggi di più
Coronavirus: i dati di martedì 29 dicembre 2020
Altri 12 decessi, 92 positivi al molecolare, 190 all’antigenico. Confermati 83 già antigenici. 234 guariti. Oltre 3000 tamponi
Mentre si conferma l’arrivo nella giornata di domani di un nuovo stock di vaccini (i dettagli nella dichiarazione dell’assessore Stefania Segnana in calce al comunicato), il Sars-CoV-2 continua a contagiare e a mietere vittime in Trentino. Sono 12 i nuovi decessi riportati oggi dal bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, mentre i contagi rilevati tramite tampone molecolare sono 92. Accanto a questi, anche 190 nuovi casi emersi dal test rapido, mentre le verifiche con il molecolare hanno confermato 83 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.

Data di pubblicazione:Martedì, 29 Dicembre 2020

Leggi di più
Covid-19, donate a Trento e Cles due colonne laparoscopiche
Grazie alla generosità delle Casse Rurali la strumentazione di sala operatoria si arricchisce con nuove attrezzature di ultima generazione
Per far fronte all’emergenza Covid-19 la Fondazione Cassa Rurale di Trento e le Casse Rurali di Tuenno Valle di Non, Rotaliana e Giovo, Alta Val di Sole e Pejo, Novella e Alta Anaunia hanno donato ad Apss due colonne laparoscopiche da destinare alle sale operatorie degli ospedali di Trento e di Cles. La nuova strumentazione permetterà di operare in laparoscopia utilizzando tecnologia a 4k con alta luminosità e definizione delle immagini unita alla possibilità di effettuare immagini in contrasto con fluorescenza. Le due nuove apparecchiature sono in corso di collaudo per diventare operative entro metà gennaio.

Data di pubblicazione:Martedì, 29 Dicembre 2020

Leggi di più
Ingressi e rientri dall'estero: cosa prevede il dpcm del 3 dicembre
Considerato l’aggravarsi della situazione epidemiologica in Europa, il Ministero degli esteri raccomanda di evitare viaggi all'estero se non per ragioni strettamente necessarie. Considerata la situazione, non si possono infatti escludere ulteriori future restrizioni agli spostamenti che rischierebbero di complicare eventuali rientri in Italia.

Data di pubblicazione:Lunedì, 28 Dicembre 2020

Leggi di più
Coronavirus: i dati di lunedì 28 dicembre 2020
Sono 12 i deceduti, 74 i nuovi casi positivi al molecolare e 55 all’antigenico. I molecolari poi confermano 25 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
Il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari conferma anche oggi quanto sia difficile contrastare la diffusione del coronavirus e lo sforzo che le strutture sanitarie stanno sostenendo per l’assistenza, soprattutto nei casi più critici che richiedono l’ospedalizzazione. Nel dettaglio, a fronte di circa 1200 test analizzati ieri, sono stati riscontrati altri 74 nuovi casi positivi al molecolare mentre sono 55 quelli emersi grazie al controllo con l’antigenico. I molecolari hanno inoltre confermato 25 contagi che erano stati isolati nei giorni scorsi attraverso i test rapidi.
Rimane severa la situazione dei decessi - 12 quelli nuovi, 10 dei quali avvenuti in ospedale - che colpiscono 4 donne e 8 uomini (la vittima più giovane aveva 80 anni e quella più anziana 100).

Data di pubblicazione:Lunedì, 28 Dicembre 2020

Leggi di più
Codice rosso, firmato oggi il rinnovo della convenzione tra Procura di Trento e Apss
Professionisti Apss per affiancare polizia giudiziaria e pubblico ministero nei casi di violenza domestica e di genere
Firmato oggi in Tribunale a Trento il rinnovo della convenzione tra la Procura della Repubblica di Trento e l’Azienda provinciale per i servizi sanitari per l’attuazione del «Codice Rosso». In base alla convenzione, sottoscritta nel 2019, è stato attivato un servizio finalizzato a dare supporto alla polizia giudiziaria e all’ufficio del pubblico ministero nei casi in cui si renda necessario acquisire informazioni da persone minori o vulnerabili oppure nei casi previsti dalla legge 69/2019 che tutela le vittime di violenza domestica e di genere. Dall’inizio della collaborazione sono stati 65 gli interventi degli psicologi dell’Apss.

Data di pubblicazione:Lunedì, 28 Dicembre 2020

Leggi di più
Covid-19, al via anche in Trentino la campagna di vaccinazione
Entro fine gennaio saranno vaccinati gli operatori sanitari di ospedali, territorio e Rsa; a seguire sarà il turno della popolazione a cominciare dalle persone più anziane e fragili
È partita oggi anche in Trentino, con l’arrivo delle prime cento dosi di vaccino, la campagna nazionale di vaccinazione contro il Covid-19. Dopo questa prima giornata, che ha coinvolto operatori di Apss e di sette case di riposo, la campagna sarà via via estesa per coprire tutti gli operatori sanitari e sociosanitari entro fine gennaio fino a coinvolgere tutta la popolazione, secondo un ordine di priorità che terrà conto del rischio di malattia dei tipi di vaccino e della loro disponibilità. Oggi al Santa Chiara insieme ai vertici di Apss erano presenti il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, l’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana e il sindaco di Trento Franco Ianeselli mentre all’ospedale di Arco è intervenuto l’assessore Mario Tonina, a quello di Cles l’assessore Giulia Zanotelli, all’ospedale di Rovereto l’assessore Achille Spinelli, a Tione l'assessore Mattia Gottardi e alla Rsa di Pinzolo l'assessore Roberto Failoni. In tarda mattinata il presidente Fugatti si è poi recato all’ospedale di Cavalese e l'assessore Segnana all’ospedale di Borgo Valsugana. La prima ad essere vaccinata a Trento è stata un’infermiera dell’unità operativa di anestesia e rianimazione. Prima di procedere alle vaccinazioni è stato osservato un momento di silenzio in memoria delle vittime del Covid.

Data di pubblicazione:Domenica, 27 Dicembre 2020

Leggi di più
Coronavirus: i dati di sabato 26 dicembre 2020
Altri 5 decessi, 68 nuovi positivi al molecolare, 18 all’antigenico. Confermati 54 già positivi al test rapido. 186 nuovi guariti

Data di pubblicazione:Sabato, 26 Dicembre 2020

Leggi di più
Coronavirus: alle 17.40 aggiornamenti su contagi e organizzazione vaccinazioni
In diretta sulla pagina Facebook della Provincia

Data di pubblicazione:Sabato, 26 Dicembre 2020

Leggi di più
Coronavirus: i dati di domenica 27 dicembre 2020
Altri 5 decessi. 33 guariti. 60 nuovi positivi al molecolare e 112 all’antigenico. Confermati dal molecolare 26 già antigenici
Nel giorno delle prime vaccinazioni somministrate anche in Trentino ad un campione rappresentativo delle professioni sanitarie ed assistenziali (ne parliamo in un altro comunicato), il coronavirus continua a rendere palese la sua pericolosità. I dati del bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari parlano purtroppo di altri 5 decessi e di nuovi contagi, con una percentuale sempre alta e preoccupante fra gli ultra settantenni. Questi i dettagli

Data di pubblicazione:Sabato, 26 Dicembre 2020

Leggi di più
Coronavirus: i dati di venerdì 25 dicembre
Continua il calo dei ricoverati. 5 decessi, 109 guariti. Positivi 131 al molecolare e 269 all’antigenico. Confermati 23 già positivi nei giorni scorsi ai test rapidi

Data di pubblicazione:Venerdì, 25 Dicembre 2020

Leggi di più
Coronavirus: i dati di giovedì 24 dicembre
Altri 9 decessi, 136 nuovi casi positivi al molecolare, 281 ai test rapidi. Confermati dai molecolari 102 già positivi all’antigenico nei giorni scorsi
Il Covid-19 non si ferma neanche alla vigilia di Natale ed il virus continua a diffondersi anche nella comunità trentina, con 136 nuovi casi positivi al molecolare e 281 all’antigenico. Lo conferma il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà poi conto di 102 conferme al molecolare di positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Sono 9 purtroppo le vittime: si tratta di 6 donne e di 3 uomini, di età compresa fra i 79 ed i 99 anni. 4 decessi sono avvenuti in ospedale.

Data di pubblicazione:Giovedì, 24 Dicembre 2020

Leggi di più
Antinfluenzale: da lunedì vaccinazioni extra ai drive through
Iniziativa dedicata agli over 65 residenti in Trentino
Ultima chiamata per la vaccinazione antinfluenzale per chi ha più di 65 anni. Il 28, 29 e 30 dicembre ci sarà una sessione di vaccinazione straordinaria al drive through di Trento e mercoledì 30 anche al drive di Mezzolombardo. L’iniziativa è dedicata agli over 65 che ancora non sono riusciti ad accedere alla campagna di vaccinazione antinfluenzale. L’accesso al drive di Trento sarà dalle 9 alle 12 per chi ha prenotato al CUP telefonico o al CUP online (https://cup.apss.tn.it/), mentre dalle 10 alle 11 l’accesso è libero. Al drive through di Mezzolombardo si accede invece su prenotazione dalle 13 alle 15 e dalle 13 alle 14 con accesso libero.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Dicembre 2020

Leggi di più
Coronavirus: alle 18 aggiornamenti su contagi e nuove misure
In diretta sulla pagina Facebook della Provincia

Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Dicembre 2020

Leggi di più
Coronavirus: i dati di mercoledì 23 dicembre
Altri 10 decessi Covid. Quasi 6000 tamponi. 485 guariti. I positivi al molecolare sono 98, quelli all’antigenico 377. Confermati dal molecolare anche 59 casi che nei giorni scorsi erano già stati identificati positivi dai test rapidi.
La lotta al Covid-19 non conosce tregua e lo dimostrano i quasi 6000 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore che hanno portato all’identificazioni di nuovi contagi. Nel rapporto odierno, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari parla di 98 nuovi casi positivi al molecolare mentre i test rapidi fanno emergere altri 377 positività che ora dovranno essere confermate dal tampone molecolare. Con questa metodica, ad esempio, ieri sono stati confermati 59 casi già risultati positivi all’antigenico nei giorni scorsi. Una lotta dura, si diceva, specie per il carico di sofferenze che comporta: ieri sono venute a mancare altre 10 persone, la maggior parte (8) spirate in ospedale: si tratta di 5 uomini ed altrettante donne, di età compresa fra i 61 ed i 98 anni (età media 85,8 anni).

Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Dicembre 2020

Leggi di più
Coronavirus, firmata l’ordinanza con le nuove regole per le festività
Coronavirus e contrasto alla pandemia: il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha firmato oggi un’ordinanza con le nuove regole per le festività, che per quanto riguarda le limitazioni rimanda alla normativa statale, con alcune specificazioni e conferme di quanto definito nella precedente ordinanza provinciale. Per gli spostamenti, fatti salvi motivi di lavoro, salute o comprovata necessità, sono previste restrizioni dalle 22 alle 5 del giorno dopo. Le novità principali sono state presentate nel dettaglio nel consueto incontro online in cui sono stati anche illustrati i numeri relativi all’evoluzione del contagio (ne parliamo in un altro comunicato).
“Oggi ci siamo confrontati con l’Ordine dei Medici – ha poi aggiunto Fugatti – che nei giorni scorsi, iniziativa a cui guardiamo con interesse, ha posto l’accento sulle difficoltà del nostro sistema sanitario in questo periodo di grande impegno.
Di oggi anche il confronto con il Governo sul tema della scuola. "C’è la conferma di voler riaprire dal 7 gennaio, almeno con il 50% delle presenze”. Il presidente ha anche ribadito di aver richiesto i ristori per le attività penalizzate dalle regole in vigore. “Domani, vigilia di Natale – ha concluso – sarà un’altra giornata di lavoro, per i sanitari, per la Task Force che segue l’evoluzione della situazione ma anche per molti altri che tutelano la nostra sicurezza e salute e che vogliamo ancora una volta ringraziare”.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Dicembre 2020

Leggi di più
Coronavirus: in Provincia confronto con l'Ordine dei Medici
Fugatti “Importante il gioco di squadra per battere il virus”
“Per sconfiggere il Covid-19 è importante il gioco di squadra”: questa la convinzione condivisa stamani dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti con il presidente dell’Ordine dei Medici, Marco Ioppi. Nel corso dell’incontro, al quale hanno partecipato anche l’assessore alla salute e politiche sociali Stefania Segnana, il dirigente generale del settore Giancarlo Ruscitti, il direttore dell’Apss Pier Paolo Benetollo, ed il dottor Bortolotti, è stato sottolineato che il periodo delle festività, che ci prepariamo ad affrontare, è particolarmente delicato sul fronte della prevenzione dal Covid-19, per la naturale tendenza dei cittadini ad “abbassare la guardia”. Proprio a questo servono gli appelli all’osservanza delle regole di prevenzione, particolarmente rinforzate nei giorni di “zona rossa” e “zona arancione”. La prudenza di oggi è indispensabile al fine di prevenire ulteriori aumenti del contagio di domani, e agevolare gli sforzi straordinari che le strutture sanitarie provinciali stanno sostenendo.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Dicembre 2020

Leggi di più
La Provincia riconosce ad ATSM onlus i maggiori oneri degli aumenti contrattuali
L'Associazione Trentina Sclerosi Multipla si occupa di erogare servizi semi residenziali per disabili

Data di pubblicazione:Martedì, 22 Dicembre 2020

Leggi di più
Approvate le Direttive alle Rsa per il 2021
La spesa a carico dell'Azienda sanitaria è di 137 milioni di euro
Ammonta a 137.190.802,30 euro la spesa a carico dell'Azienda sanitaria connessa all'attività delle RSA per l’anno 2021. Un finanziamento importante per un settore cruciale all'interno del sistema delle politiche sociali e sanitarie del Trentino. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana ha approvato le Direttive annuali per le Rsa, che contengono le indicazioni all'Azienda sanitaria e agli enti gestori per l'assistenza e stabiliscono appunto il finanziamento dei posti letto convenzionati con il servizio sanitario provinciale. "Le nuove Direttive - commenta l'assessore Segnana - tengono conto della situazione emergenziale, basti pensare che, in linea con quanto abbiamo previsto nella legge di stabilità provinciale 2021, per sostenere gli enti gestori in difficoltà economica a causa della pandemia si istituisce un accantonamento specifico di 10 milioni nel bilancio dell'Azienda sanitaria. Sappiamo infatti che questo settore è stato, e lo è tuttora, particolarmente colpito dall'emergenza coronavirus, e non mi riferisco solo alla situazione economica, ma anche a quella degli affetti e delle reti sociali. Da questo punto di vista le Direttive contengono importanti indicazioni in merito al nuovo assetto organizzativo, come anche l'individuazione di specifiche figure che potranno fornire un valido supporto ad ospiti e operatori messi alla prova da questa pandemia".

Data di pubblicazione:Martedì, 22 Dicembre 2020

Leggi di più