Seguici su
Cerca

Unità operativa psichiatria - Val di Non, Val di Sole, Rotaliana e Paganella

L’Unità operativa psichiatria previene e cura i disturbi psichici tramite interventi diversificati - in ambulatorio, a domicilio, in ospedale, in strutture diurne e residenziali - rivolti alle persone singole e alle loro famiglie.

Struttura Complessa

Struttura

Struttura di riferimento
Responsabile
Agostini Claudio

  • Direttore

Ulteriori dettagli

Strutture
Struttura semplice centro salute mentale - Cles

Il Centro di salute mentale è il punto di riferimento per tutte le richieste di disagio psichico ed è sede organizzativa dell'equipe e di coordinamento degli interventi per il territorio di competenza (Valle di Non e Valle di Sole).

Ulteriori dettagli

Cosa fa

L'unità operativa collabora con altre figure professionali, associazioni, enti pubblici o privati, per migliorare la qualità della vita delle persone con disagio mentale e delle loro famiglie. Promuove progetti di sensibilizzazione della popolazione e di prevenzione dei disturbi psichici.
L’impegno del Servizio è rivolto innanzitutto a quelle malattie dove il disturbo psichico si presenta nelle sue forme più marcate e dove è più alto il rischio per la persona di vivere forme di emarginazione. Allo stesso tempo vi è comunque attenzione anche a quelle situazioni che, pur essendo meno gravi, comportano sofferenza per la persona e bisogno di cure e interventi.

Servizi

Assistenza psichiatrica

L’assistenza psichiatrica è un servizio fornito dall’Azienda sanitaria e di cui i cittadini possono usufruire in caso di necessità.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

L'Unità operativa 1 di Psichiatria è articolata in due Servizi di salute mentale.

Il Servizio di salute mentale di Cles accoglie la popolazione della Valle di Non e Valle di Sole ed è articolato in:

  • Centro di salute mentale;
  • Centro diurno;
  • Strutture residenziali.

Il Servizio di salute mentale di Mezzolombardo accoglie la popolazione della Piana Rotaliana, Paganella e Lavis ed è articolato in:

  • Centro di salute mentale;
  • Centro diurno.

Al Servizio possono rivolgersi le persone con un disagio o una sofferenza mentale.
L'accesso è libero, viene tuttavia raccomandato il coinvolgimento del medico di medicina generale.
Non è necessaria la ricetta rossa (impegnativa).