Notizie
Ultra cinquantenni, appello a vaccinarsi
“Attualmente, – ha detto il presidente – la situazione è fortunatamente sotto controllo, ma non dobbiamo dimenticare quanto accaduto lo scorso anno. Ci sono ancora molte persone sopra i cinquant’anni che non si sono vaccinate e che rischiano in autunno, se il virus dovesse tornare a circolare con forza, di finire in ospedale. L’invito che facciamo è dunque di procedere adesso con la vaccinazione, di non aspettare. I mesi di luglio e agosto saranno dunque fondamentali. Vogliamo tenere alta l’attenzione perché non vorremo che si pensasse che vista l’attuale situazione il problema sia risolto, quindi rivolgiamo un appello accorato ai trentini che non si sono ancora vaccinati affinché procedano con questo atto di responsabilità nei confronti dell’intera comunità”.
Data di pubblicazione:Giovedì, 01 Luglio 2021
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 30 giugno 2021
Data di pubblicazione:Mercoledì, 30 Giugno 2021
Tumori cerebrali e del distretto testa-collo: con l’intelligenza artificiale diagnosi più precise e veloci
Data di pubblicazione:Mercoledì, 30 Giugno 2021
Scuola di medicina generale, direzione a Giulia Berloffa
Data di pubblicazione:Martedì, 29 Giugno 2021
Segnana: “Test salivari, grande adesione delle famiglie”
Data di pubblicazione:Martedì, 29 Giugno 2021
Secondo giorno senza decessi, 4 positivi, vaccinazioni a quota 445.000
Data di pubblicazione:Martedì, 29 Giugno 2021
Atmar dona una sonda ecografica alla reumatologia pediatrica
Data di pubblicazione:Martedì, 29 Giugno 2021
Presentato oggi il nuovo numero telefonico 116117
Data di pubblicazione:Lunedì, 28 Giugno 2021
Coronavirus: i dati di lunedì 28 giugno 2021
Data di pubblicazione:Lunedì, 28 Giugno 2021
Coronavirus: i dati di domenica 27 giugno 2021
A seguito di questo triste epilogo, i reparti di rianimazione sono al momento privi di pazienti covid che nel complesso sono rimasti solo 7, accolti in altri settori dell’ospedale.
Si registrano inoltre 15 nuovi guariti che portano il totale a 44.320.
Stamane risultavano somministrati 435.203 vaccini (di cui 166.553 seconde dosi). Le dosi finora somministrate nelle categorie over 80, 70-79 e 60-69 anni sono rispettivamente 65.734, 83.726 e 92.119.
Data di pubblicazione:Domenica, 27 Giugno 2021
Scuole di specializzazione: posti aggiuntivi per i laureati medici
Data di pubblicazione:Sabato, 26 Giugno 2021
Coronavirus: i dati del bollettino di sabato 26 giugno 2021
Data di pubblicazione:Sabato, 26 Giugno 2021
Rsa, nuove linee guida per le visite e la gestione degli spazi
Data di pubblicazione:Sabato, 26 Giugno 2021
Coronavirus: i dati di venerdì 25 giugno
Data di pubblicazione:Venerdì, 25 Giugno 2021
Coronavirus: i dati di giovedì 24 giugno
Data di pubblicazione:Giovedì, 24 Giugno 2021
Coronavirus: i dati di mercoledì 23 giugno
Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Giugno 2021
“Vazineete tel week end” a Pinzol e a Sèn Jan
Va inant la campagna de vazinazion tel Trentin che encomai l’à passà via de garat la 400.000 doses dates fora con neves apuntaments. Chest fin de setemèna defat orirà i zentres de vazinazion de Pinzol e de Sèn Jan endrezé da la Federazion trentina de la Cooperazion, aldò de n projet metù a jir adum col Coordenament imprenditores e co l’Azienda provinzièla per i servijes sanitères. “La campagna de vazinazion fèsc n auter vèrech inant – l’é l coment de l’assessora a la sanità, politiches sozièles, pediments e familia Stefania Segnana – defat de gra al contribut prezious de la Cooperazion, en sabeda e en domenia sarà a la leta doi neves zentres de vazinazion a sostegn di raions da mont. La endesfida contra l Coronavirus va inant, ma l’é na endesfida che podon venjer demò se tegnon adum, col didament de duta la pèrts de la sozietà e, soraldut, col ge sporjer servijes a nesc sentadins ence te la valèdes: i zentres per i vazins metui a jir a Pinzol e a Sèn Jan va de chest vers, i vel meter a la leta n servije slarià fora per n gran trat de ores. Se vazinèr l’é na responsabilità de duc, l’é de besegn de l fèr per meter en segureza nosc teritorie e, tinultima, duc nos”.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 23 Giugno 2021
"Vaccinati nel week end" a Pinzolo e a Sèn Jan di Fassa
“La campagna di vaccinazione compie un nuovo passo in avanti - è il commento dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana - grazie infatti al prezioso contributo della Cooperazione, sabato e domenica saranno disponibili due nuovi punti vaccinali a supporto delle zone di montagna. La sfida al Coronavirus prosegue, ma è una sfida che possiamo vincere solo uniti, con il supporto di tutte le componenti della società e, soprattutto, fornendo servizi ai nostri cittadini anche nelle valli: la messa a disposizione degli hub vaccinali a Pinzolo e a Sèn Jan di Fassa si muove in questa direzione, vuole fornire un servizio capillare in un'ampia fascia oraria. Vaccinarsi è una responsabilità collettiva, è necessario per rimettere in sicurezza il nostro territorio e, in definitiva, tutti noi".
Data di pubblicazione:Martedì, 22 Giugno 2021
Coronavirus: i dati di martedì 22 giugno
Data di pubblicazione:Martedì, 22 Giugno 2021
“Svegliami a mezzanotte”: presentazione del libro di Fuani Marino
Data di pubblicazione:Martedì, 22 Giugno 2021
Coronavirus: i dati di lunedì 21 giugno
Data di pubblicazione:Lunedì, 21 Giugno 2021
Coronavirus: i dati del bollettino di domenica 20 giugno 2021
Data di pubblicazione:Domenica, 20 Giugno 2021
Coronavirus: i dati di sabato 19 giugno 2021
Data di pubblicazione:Sabato, 19 Giugno 2021
La scomparsa del dottor Nardelli, il cordoglio dell’assessore
Data di pubblicazione:Venerdì, 18 Giugno 2021