Notizie
Ledro, in arrivo un medico di medicina generale
“Siamo consapevoli che si tratta di una soluzione temporanea, ma la disponibilità del dottore, che tengo a ringraziare personalmente, ci consente di non lasciare scoperta la zona di Ledro e di dare agli assistiti un medico di riferimento. Nel frattempo stiamo lavorando per trovare una soluzione definitiva, vorrei rassicurare i cittadini che le loro necessità sono all’attenzione sia dell’Azienda Sanitaria sia della Provincia: purtroppo la carenza di medici è una problematica nota che stiamo affrontando con tutte le possibili soluzioni, che puntano soprattutto al potenziamento dei servizi sanitari territoriali. I presidi medici nei territori di montagna hanno tutta la nostra attenzione”, ha detto l’assessore alla salute Stefania Segnana.
Data di pubblicazione:Sabato, 31 Luglio 2021
Coronavirus: dal bollettino di sabato 31 luglio 2021
Data di pubblicazione:Sabato, 31 Luglio 2021
Rsa: prorogate le modalità di finanziamento fissate a inizio pandemia
Data di pubblicazione:Venerdì, 30 Luglio 2021
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 30 luglio 2021
Data di pubblicazione:Venerdì, 30 Luglio 2021
Coronavirus: i dati dal bollettino Apss del 29 luglio 2021
Crescono però i casi di contagio, come attesta il bollettino dell'Azienda sanitaria: sono 25 i nuovi casi positivi al molecolare, su 624 tamponi effettuati e 20 all’antigenico, su 1.129 tamponi rapidi. I molecolari poi confermano 11 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
Stamane risultavano somministrati 558.116 vaccini, di cui 233.303 seconde dosi.
Data di pubblicazione:Giovedì, 29 Luglio 2021
Apss-Ordine dei medici: ieri a Trento l’incontro tra vertici
Data di pubblicazione:Giovedì, 29 Luglio 2021
Infiltrazioni d’acqua rimessa ambulanze Arco: precisazione
Data di pubblicazione:Giovedì, 29 Luglio 2021
Vaccino Covid: prenotazioni per turisti e lavoratori stagionali
Data di pubblicazione:Mercoledì, 28 Luglio 2021
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 28 luglio 2021
Data di pubblicazione:Mercoledì, 28 Luglio 2021
Vaccini, falso volantino Apss recapitato ad alcuni cittadini
Data di pubblicazione:Martedì, 27 Luglio 2021
Covid-19: i dati del bollettino Apss del 27 luglio 2021
Non ci sono nuovi ricoveri ospedalieri conseguenti ai contagi; ieri c'è stata una dimissione e quindi attualmente i pazienti covid ricoverati sono 6 e i nuovi casi identificati sono asintomatici o pauci-sintomatici: nessuno presenta sintomi severi o critici.
I casi positivi di oggi sono 7 su 406 tamponi molecolari, tutti processati dal laboratorio dell'Azienda sanitaria; sono stati poi rilevati 31 nuovi casi su 1.136 tamponi rapidi antigenici.
La situazione appare confortante - anche se non vanno sottovalutati i rischi legati al contagio e va detto che i casi attualmente attivi in Trentino sono 355 - grazie all'alto numero di vaccini effettuati nel nostro territorio: stamane ne risultavano somministrati 548.618 (di cui 227.732 seconde dosi).
Data di pubblicazione:Martedì, 27 Luglio 2021
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 26 luglio 2021
Data di pubblicazione:Lunedì, 26 Luglio 2021
Bimbo curato fuori dal Trentino, incontro tra la mamma e l’assessore Segnana
Data di pubblicazione:Lunedì, 26 Luglio 2021
Giovani, scuola e categorie economiche: sì al Green Pass ma non con un percorso ad ostacoli
“Il numero dei giovani vaccinati sta crescendo, ha sottolineato il presidente. “La vaccinazione deve valere in primis per i soggetti in età anagrafica a rischio ospedalizzazione, ma crediamo che la campagna di sensibilizzazione per far capire a chi ha dei dubbi che questi vaccini sono importanti, debba continuare”. A proposito del Green pass il presidente ha ribadito che di fronte ad un eventuale crescita dei contagi sarà lo strumento che potrà tenere aperte quelle attività che altrimenti andrebbero chiuse, ma “troviamo che sia sbagliato nei confronti dei ristoratori o dei baristi chiedere loro di decidere su determinate situazioni all’interno dei locali o di controllare i clienti al pari delle forze dell’ordine. Siamo in attesa delle linee guida per l’applicazione del Green pass da parte del Governo, che verranno attuate il 7 agosto prossimo, soprattutto nei confronti di queste categorie. Auspichiamo che non vengano inserite linee guida repressive”, ha detto ancora Fugatti.
Anche la scuola è al centro delle preoccupazioni dell’esecutivo provinciale riguardo alle linee guida governative che saranno definite nelle prossime settimane: “Gli sforzi che il Trentino ha fatto, abbastanza in solitudine a livello nazionale – ha detto Fugatti – dato che siamo stati il territorio che ha tenuto aperte le scuole più di tutti gli altri, hanno portato i risultati positivi dei test Invalsi, che ci hanno dato ragione: la scuola trentina è risultata la migliore d’Italia, grazie agli insegnanti e agli alunni che hanno appreso in modo corretto. Dobbiamo fare quindi ogni sforzo per mantenere la scuola in presenza”. Come ha spiegato ancora il presidente, le perplessità sono più che altro legate alle decisioni del governo sul mantenimento dell’80% di capienza sui mezzi di trasporto, sarà sostanzialmente questo il discrimine che porterà a fare le scelte sulla continuità della scuola in presenza.
Data di pubblicazione:Lunedì, 26 Luglio 2021
Arrivate in Trentino le prime mascherine trasparenti certificate per chi ha difficoltà di comunicazione
"La Protezione Civile nazionale ha il compito di distribuire nelle varie Regioni queste mascherine trasparenti, le prime certificate, che a partire dal mese di settembre saranno rese disponibili anche nelle scuole per gli alunni con difficoltà di comunicazione. In Trentino abbiamo richiesto di poterle distribuire anche al di fuori del circuito della formazione scolastica, in particolare alle associazioni che si occupano di disabilità", ha detto l'assessore Segnana.
L'omologazione e l'avvio della distribuzione delle mascherine trasparenti sul territorio nazionale è stato possibile grazie alla sensibilità del Ministro per le disabilità Erika Stefani, che ha interpellato il Commissario per l’Emergenza Figliuolo per risolvere una necessità emersa fin dai primi mesi della pandemia. Soddisfazione è stata espressa in proposito da Brunella Grigolli, che ha spiegato come le persone con sordità non riescano a comunicare con chi ha la mascherina senza finestra trasparente, tanto da avere avuto finora grosse difficoltà negli ambienti di lavoro, negli uffici e nell'accesso ai servizi.
Data di pubblicazione:Lunedì, 26 Luglio 2021
Coronavirus: dal bollettino di domenica 25 luglio 2021
Scendono da 6 a 5 i ricoveri in ospedale dove la rianimazione rimane per fortuna sempre priva di pazienti Covid. Intanto altre 15 persone sono state dichiarate guarite (sono 44.515 d inizio pandemia) e le vaccinazioni si avvicinano a 544.000.
Data di pubblicazione:Domenica, 25 Luglio 2021
Bimbo curato fuori dal Trentino, Segnana: "Pronti ad aiutare la famiglia"
Data di pubblicazione:Sabato, 24 Luglio 2021
Coronavirus: dal bollettino di sabato 24 luglio 2021
Data di pubblicazione:Sabato, 24 Luglio 2021
Task force Coronavirus: aumentano le prenotazioni al vaccino
La verifica degli ultimi dati disponibili mostra che in Trentino si assiste ad un effetto rallentato rispetto ad altre Regioni sia nell’insorgenza di nuovi casi sia nella diffusione delle ultime varianti, Delta in primis. Ci si aspetta comunque un incremento dovuto alla forte ripresa delle attività sociali.
Un segnale positivo arriva dall’andamento delle prenotazioni ai vaccini che anche da noi ha registrato un incremento, sulla scia di quanto avviene a livello nazionale dopo le indicazioni sull’introduzione del green pass. Nel complesso sono raddoppiate; ma in particolare quasi quadruplicate per i ragazzi 12-15 anni e praticamente triplicate per i ragazzi 16-17. Un risultato che le autorità sanitarie considerano importante perché i ragazzi stanno vedendo nel vaccino l’unico strumento per riappropriarsi della loro libertà, ma è anche segnale incoraggiante per scongiurare problemi a settembre, all'avvio dell'anno scolastico.
Data di pubblicazione:Sabato, 24 Luglio 2021
Alto Garda e Ledro: lunedì ambulatori e uffici Apss chiusi per il patrono
Data di pubblicazione:Venerdì, 23 Luglio 2021
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 23 luglio 2021
Data di pubblicazione:Venerdì, 23 Luglio 2021
Ospedali Trento e Tione: nominati due nuovi direttori
Data di pubblicazione:Venerdì, 23 Luglio 2021
Inviate le lettere agli operatori sanitari non vaccinati
Data di pubblicazione:Venerdì, 23 Luglio 2021
Coronavirus: i dati di giovedì 22 luglio 2021
Data di pubblicazione:Giovedì, 22 Luglio 2021