Notizie
Vaccinazioni: monitoraggio speciale su 11 casi
Data di pubblicazione:Giovedì, 10 Giugno 2021
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 10 giugno 2021
Data di pubblicazione:Giovedì, 10 Giugno 2021
Liberi dal virus, liberi di vivere
Data di pubblicazione:Giovedì, 10 Giugno 2021
Vaccino, lunedì si aprono le prenotazioni per gli under 39
Data di pubblicazione:Giovedì, 10 Giugno 2021
Potenziamento dell’Ospedale di Tione, i lavori sono in corso
I primi lavori partiti hanno riguardato l’adeguamento antincendio con due tranche di interventi, una prima tranche, già terminata, per un investimento di un milione 345 mila euro ed una seconda tranche che si concluderà il 30 luglio per un investimento di un milione 150 mila euro.
Data di pubblicazione:Giovedì, 10 Giugno 2021
Coronavirus: i dati di mercoledì 9 giugno 2021
Ieri sono stati analizzati 944 tamponi molecolari che hanno individuato 21 nuovi casi positivi e confermato 8 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Questi ultimi sono stati 1.010 che hanno fatto emergere 12 nuovi contagi.
Nel totale di questi ultimi (fra antigenici e molecolari) più di un terzo è riferito a bambini e ragazzi in età scolare (1 ha tra 0-2 anni, 1 tra 3-5 anni, 6 tra 6-10 anni, 2 tra 11-13 anni e 1 tra 14-19 anni). Fra i più anziani c’è invece 1 solo caso di ultra ottantenni, nessuno in fascia 70-79 anni e 3 contagi fra chi ha un’età compresa fra i 60 ed i 69 anni.
Migliora la situazione dei ricoveri ospedalieri: ieri 1 solo nuovo ingresso a fronte di 4 dimissioni; attualmente il numero dei pazienti covid è pari a 22, di cui 6 in rianimazione.
Infine i vaccini: su 336.216 somministrazioni, 104.979 si riferiscono ai richiami, 64.674 dosi sono quelle riservate agli ultra ottantenni mentre nelle fasce 70-79 anni e 60-69 anni 70.385 le iniezioni fatte sono rispettivamente 71.879 dosi e 70.385.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 09 Giugno 2021
Coronavirus: dal bollettino di martedì 8 giugno 2021
Data di pubblicazione:Martedì, 08 Giugno 2021
Coronavirus: i dati di lunedì 7 giugno 2021
Data di pubblicazione:Lunedì, 07 Giugno 2021
Vaccino Covid-19: da oggi appuntamenti a Trento sud
Data di pubblicazione:Lunedì, 07 Giugno 2021
Coronavirus: i dati di domenica 6 giugno 2021
Data di pubblicazione:Domenica, 06 Giugno 2021
Coronavirus: i dati di sabato 5 giugno 2021
Data di pubblicazione:Sabato, 05 Giugno 2021
Avis del Trentino, le congratulazioni di Segnana al neoeletto Consiglio
Data di pubblicazione:Sabato, 05 Giugno 2021
Verso un’Agenda per la salute
Data di pubblicazione:Venerdì, 04 Giugno 2021
Open week – digital edition 2021 al Polo universitario professioni sanitarie
Data di pubblicazione:Venerdì, 04 Giugno 2021
Coronavirus; i dati di venerdì 4 giugno 2021
Data di pubblicazione:Venerdì, 04 Giugno 2021
Gas tossici, entro l’11 giugno le domande per l’esame
Data di pubblicazione:Venerdì, 04 Giugno 2021
Vaccinazioni per i 45-49enni: novemila prenotazioni alle 13 di oggi
Data di pubblicazione:Venerdì, 04 Giugno 2021
Coronavirus; i dati di giovedì 3 giugno 2021
Data di pubblicazione:Giovedì, 03 Giugno 2021
Coronavirus: i dati di mercoledì 2 giugno 2021
Data di pubblicazione:Mercoledì, 02 Giugno 2021
Vaccinazioni, da domani sera via alle prenotazioni per i nati fra il 1972 e il 1976
“E’ un nuovo importante passo verso un Trentino Covid-free, commenta l’assessore alla salute, Stefania Segnana. Riteniamo fondamentale abbassare le corti d’età per dare una copertura vaccinale sempre più ampia a tutta la comunità trentina. L’invito che facciamo alla popolazione che attualmente può vaccinarsi è di aderire, responsabilmente, alla campagna. Gli ultimi dati sulla pandemia stanno dimostrando l’efficacia dei vaccini”.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 02 Giugno 2021
Vaccino Covid-19: dal 7 giugno appuntamenti spostati dal Cte a Trento Sud
Data di pubblicazione:Martedì, 01 Giugno 2021
Coronavirus: dal bollettino di martedì 1 giugno
Data di pubblicazione:Martedì, 01 Giugno 2021
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 31 maggio
Data di pubblicazione:Lunedì, 31 Maggio 2021
Ospedale di Cles, nuova sala per le emergenze ostetriche
Fugatti e Segnana hanno ringraziato i sanitari per l'impegno di questi ultimi mesi: durante il fermo del punto nascite il personale sanitario del reparto ha prestato servizio a Trento e Rovereto e presso i centri vaccinali. In questo periodo è stata inoltre realizzata una nuovissima sala per le emergenze ostetriche, che da oggi sarà operativa sullo stesso piano delle sale parto e delle degenze ostetriche.
Data di pubblicazione:Lunedì, 31 Maggio 2021