Seguici su
Cerca

Notizie

Vaccinazioni: monitoraggio speciale su 11 casi
Nella giornata dell’8 giugno è stata riscontrata la somministrazione di sette dosi di richiamo con un vaccino diverso da quello utilizzato per la prima dose. Altre quattro persone hanno ricevuto come prima dose un vaccino diverso da quello previsto per la loro fascia d’età/categoria. L’Azienda provinciale per i servizi sanitari specifica che il caso è stato prontamente individuato grazie ai protocolli di controllo utilizzati dalle strutture vaccinali. Nello specifico a queste undici persone è stato somministrato il vaccino Vaxzevria anziché il vaccino Moderna.

Data di pubblicazione:Giovedì, 10 Giugno 2021

Read more
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 10 giugno 2021
Dopo quattro giorni continua a rimanere fortunatamente vuota la casella dei decessi per Covid-19 in Trentino, ed anche il numero dei nuovi contagi è decisamente contenuto: il bollettino dell’Azienda sanitaria parla di 4 nuovi casi positivi al molecolare e 10 all’antigenico. I molecolari confermano inoltre 3 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Intanto le vaccinazioni si avvicinano a quota 345.000 e, con i 32 di oggi, i guariti diventano 43.952

Data di pubblicazione:Giovedì, 10 Giugno 2021

Read more
Liberi dal virus, liberi di vivere
Imprenditori, commercianti, insegnanti, addetti alle pulizie o ai servizi alla persona, operatori sanitari o sociali, impiegati e commessi. Persone reali che vivono e lavorano in Trentino. Sono loro i protagonisti di una nuova campagna di sensibilizzazione, al via in questi giorni, a sostegno delle vaccinazioni nata su input del Tavolo Covid-Lavoro, dove sono presenti, oltre ad Assessorato e Dipartimento provinciale della Salute, l’Azienda sanitaria e i rappresentanti dei sindacati e delle organizzazioni degli imprenditori.

Data di pubblicazione:Giovedì, 10 Giugno 2021

Read more
Vaccino, lunedì si aprono le prenotazioni per gli under 39
Saranno aperte lunedì sera alle ore 23 le prenotazioni del vaccino anti-Covid per tutti i cittadini trentini. Sulla base delle dosi che abbiamo a disposizione, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari aprirà con circa 20mila prime dosi di Pfizer e Moderna alla fascia di età compresa tra i 12 ed i 39 anni. Lo hanno annunciato in conferenza stampa il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e l’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana, accanto ai quali era presente il direttore sanitario dell’Apss Antonio Ferro.

Data di pubblicazione:Giovedì, 10 Giugno 2021

Read more
Potenziamento dell’Ospedale di Tione, i lavori sono in corso
“L’Ospedale di Tione non è stato dimenticato, ma verrà potenziato secondo quanto già programmato, con un finanziamento quasi raddoppiato”. Lo precisa l’assessore alla Salute Stefania Segnana che aggiunge: “I lavori programmati, per un totale di 4 milioni di euro, sono già in corso, nonostante la situazione pandemica, che ha evidentemente influito sulle tempistiche di realizzazione degli interventi”.
I primi lavori partiti hanno riguardato l’adeguamento antincendio con due tranche di interventi, una prima tranche, già terminata, per un investimento di un milione 345 mila euro ed una seconda tranche che si concluderà il 30 luglio per un investimento di un milione 150 mila euro.

Data di pubblicazione:Giovedì, 10 Giugno 2021

Read more
Coronavirus: i dati di mercoledì 9 giugno 2021
Terzo giorno consecutivo senza decessi in Trentino secondo il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che indica anche la presenza di 33 nuovi contagi, mentre le vaccinazioni sono arrivate stamane a quota 336.216 e altri 50 guariti portano il totale a 43.920.
Ieri sono stati analizzati 944 tamponi molecolari che hanno individuato 21 nuovi casi positivi e confermato 8 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Questi ultimi sono stati 1.010 che hanno fatto emergere 12 nuovi contagi.
Nel totale di questi ultimi (fra antigenici e molecolari) più di un terzo è riferito a bambini e ragazzi in età scolare (1 ha tra 0-2 anni, 1 tra 3-5 anni, 6 tra 6-10 anni, 2 tra 11-13 anni e 1 tra 14-19 anni). Fra i più anziani c’è invece 1 solo caso di ultra ottantenni, nessuno in fascia 70-79 anni e 3 contagi fra chi ha un’età compresa fra i 60 ed i 69 anni.
Migliora la situazione dei ricoveri ospedalieri: ieri 1 solo nuovo ingresso a fronte di 4 dimissioni; attualmente il numero dei pazienti covid è pari a 22, di cui 6 in rianimazione.
Infine i vaccini: su 336.216 somministrazioni, 104.979 si riferiscono ai richiami, 64.674 dosi sono quelle riservate agli ultra ottantenni mentre nelle fasce 70-79 anni e 60-69 anni 70.385 le iniezioni fatte sono rispettivamente 71.879 dosi e 70.385.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 09 Giugno 2021

Read more
Coronavirus: dal bollettino di martedì 8 giugno 2021
Buone notizie anche oggi dal bollettino Covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che per il secondo giorno consecutivo segna il numero 0 nell’elenco dei decessi con una bassa percentuale di nuovi contagi (21) su circa 1500 tamponi analizzati. E intanto la campagna vaccinazioni tocca ormai quota 330.000, mentre altri 12 guariti portano il totale a 43.870.

Data di pubblicazione:Martedì, 08 Giugno 2021

Read more
Coronavirus: i dati di lunedì 7 giugno 2021
Notizie molto positive dal bollettino covid di oggi. Nessun decesso registrato nelle ultime ore e appena 4 casi positivi - ma nessuno fra agli over 60 - a fronte di oltre 400 tamponi analizzati. Nel frattempo prosegue la campagna vaccinale: questa mattina il numero delle somministrazioni era pari a 323.608. Intanto altri 8 guariti portano il totale da inizio pandemia a quota 43.858

Data di pubblicazione:Lunedì, 07 Giugno 2021

Read more
Vaccino Covid-19: da oggi appuntamenti a Trento sud
Da oggi la vaccinazione anti Covid-19 a Trento si fa solo al nuovo drive through vaccinale di Trento Sud di San Vincenzo (che ha sostituito quello al Palazzetto dello sport di via Fersina). Tutti gli appuntamenti già fissati al centro vaccinale di Trento Fiere sono stati quindi spostati – a partire dal 7 giugno – al nuovo drive. Tutti gli interessati dallo spostamento di sede hanno ricevuto un SMS dal CUP con la nuova sede dell’appuntamento (data e ora rimangono le stesse). Fanno eccezione alcune sedute vaccinali gestite dalla Croce Rossa che restano confermate a Trento Fiere: sabato 12 e domenica 13 giugno, sabato 19 giugno e le serate vaccinali di venerdì 11 e 18 giugno.

Data di pubblicazione:Lunedì, 07 Giugno 2021

Read more
Coronavirus: i dati di domenica 6 giugno 2021
C’è un nuovo decesso purtroppo ad interrompere la sequenza senza lutti degli ultimi giorni, ma sugli altri fronti il bollettino covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari mostra dati che confermano il recente trend positivo: una quindicina di nuovi contagi e vaccinazioni che sfiorano ormai quota 320.000.

Data di pubblicazione:Domenica, 06 Giugno 2021

Read more
Coronavirus: i dati di sabato 5 giugno 2021
Per il quarto giorno consecutivo non si registra alcun decesso da Covid 19 nel rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Rimane inoltre molto contenuto il numero dei nuovi contagi: 12 i casi positivi al molecolare e 16 all’antigenico. I molecolari hanno anche confermato 6 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Sul piano delle vaccinazioni, questa mattina si è superata quota 316.000 mentre altri 38 guariti portano il totale a 43.807.

Data di pubblicazione:Sabato, 05 Giugno 2021

Read more
Avis del Trentino, le congratulazioni di Segnana al neoeletto Consiglio
Nonostante le difficoltà legate all’emergenza Covid, nel 2020 i soci di Avis del Trentino sono aumentati di 694 unità (1.358 nuovi ingressi, a fronte di 664 cessazioni), raggiungendo quota 20.791. Un risultato importante, messo in luce dal presidente uscente dell’Associazione volontari italiani sangue Franco Valcanover in occasione dell’assemblea di questo pomeriggio, alla quale hanno preso parte anche l’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana e il direttore amministrativo dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Andrea Maria Anselmo. Nel ringraziare Valcanover per l’impegno e la collaborazione garantiti nel corso della sua presidenza durata quattro anni, anche a nome dell’intera comunità trentina l’esponente della Giunta provinciale si è congratulata con il nuovo consiglio, eletto oggi dai delegati delle Avis comunali e di base del Trentino, che al suo interno nominerà il presidente: “Continuerete a trovare nella Provincia autonoma di Trento un interlocutore attento alle vostre istanze. Rappresentate uno dei volti più belli del Trentino, perché grazie al gesto disinteressato di tanti donatori che si mettono a disposizione della comunità, il sistema provinciale è autosufficiente nella produzione e nel consumo di sangue e anzi conferisce diverse migliaia di sacche fuori regione. Il calo dell’attività ospedaliera dovuta alla pandemia ha comportato una contrazione dell’utilizzo di sangue nei reparti di area medica e chirurgica: una situazione dalla quale usciremo solo grazie ai vaccini. In Trentino abbiamo responsabilmente puntato in primis sulla messa in sicurezza delle fasce di popolazione più a rischio e questo consentirà una ripartenza più sicura per tutti”.

Data di pubblicazione:Sabato, 05 Giugno 2021

Read more
Verso un’Agenda per la salute
I sistemi sanitari europei sono stati messi fortemente sotto pressione dalla pandemia. Ripensarli è necessario se la Ue vorrà dirsi ancora l’area “più sana del mondo”. In Italia, la sfida è la costruzione di un nuovo modello integrato, tra prossimità e telemedicina, Stato e Regioni, pubblico e privato. Serve, in altre parole, un’Agenda per la salute. Ne hanno parlato, per i Forum del Festival, Ilaria Capua, che dirige il Centro di Eccellenza One Health all’Università della Florida, Sabina Nuti, rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Walter Ricciardi, docente alla Cattolica di Roma e consigliere del Ministro della Salute, Marco Vecchietti, amministratore delegato e direttore generale di Intesa Sanpaolo RBM Salute, Gilberto Turati, docente di Scienza delle Finanze alla Cattolica di Roma, e Paola Pica, giornalista del Corriere della Sera.

Data di pubblicazione:Venerdì, 04 Giugno 2021

Read more
Open week – digital edition 2021 al Polo universitario professioni sanitarie
Anche quest’anno il Polo universitario delle professioni sanitarie organizza, dall’8 al 10 giugno, giornate di orientamento allo studio in cui verranno presentati i corsi di laurea delle professioni sanitarie per l’anno accademico 2021/2022. Dato il periodo di emergenza le presentazioni si svolgeranno in remoto tramite modalità webinar.

Data di pubblicazione:Venerdì, 04 Giugno 2021

Read more
Coronavirus; i dati di venerdì 4 giugno 2021
Terzo giorno consecutivo senza decessi da Covid-19 in Trentino: lo conferma nel suo bollettino quotidiano l’Azienda provinciale per i servizi sanitari che evidenzia inoltre il basso numero di nuovi contagi rilevati (20) su oltre 2.000 tamponi analizzati ieri. Intanto continua a salire il numero delle persone che si sono vaccinate: questa mattina risultavano somministrate 311.285 dosi, di cui 88.434 riferite ai richiami.

Data di pubblicazione:Venerdì, 04 Giugno 2021

Read more
Gas tossici, entro l’11 giugno le domande per l’esame
Scadono venerdì 11 giugno i termini per presentare la domanda di ammissione agli esami per conseguire la patente di abilitazione all’uso dei gas tossici. Le prove d’esame si terranno martedì 6 luglio nell’Auditorium del Centro per i servizi sanitari a Trento.

Data di pubblicazione:Venerdì, 04 Giugno 2021

Read more
Vaccinazioni per i 45-49enni: novemila prenotazioni alle 13 di oggi
Continua la campagna di vaccinazione anti-Covid in Trentino che sta gradualmente coinvolgendo gli over 40. Sono quasi novemila - alle 13 di oggi - su un bacino di circa 40.000 aventi diritto in provincia, le persone nella fascia 45-49 anni che si sono prenotate per la somministrazione, a seguito dell’apertura ai nati dal 1972 al 1976 scattata dalle 23 di giovedì 3 giugno. Lunedì sera, 7 giugno, toccherà invece ai 40-44enni, ovvero i nati dal 1977 al 1981, che potranno fissare anche loro il proprio turno di somministrazione entrando nel Cup dell’Azienda sanitaria.

Data di pubblicazione:Venerdì, 04 Giugno 2021

Read more
Coronavirus; i dati di giovedì 3 giugno 2021
Anche oggi il bollettino dell’Azienda sanitaria porta notizie positive, a partire dall’assenza di decessi e dal numero limitato dei nuovi contagi (15 nuovi casi positivi al molecolare e 4 all’antigenico). Intanto le vaccinazioni sfiorano quota 307.000.

Data di pubblicazione:Giovedì, 03 Giugno 2021

Read more
Coronavirus: i dati di mercoledì 2 giugno 2021
Torna fortunatamente ad azzerarsi oggi la sezione dei decessi covid nel bollettino dell’azienda provinciale per i servizi sanitari ed è una buona notizia anche il numero ridotto di contagi: 27 a fronte di oltre 2.000 tamponi analizzati. Intanto le vaccinazioni arrivano a quota 304.229 mentre rimane stabile a 24 il numero dei pazienti ricoverati, 9 dei quali in rianimazione.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 02 Giugno 2021

Read more
Vaccinazioni, da domani sera via alle prenotazioni per i nati fra il 1972 e il 1976
Nuovo importante tassello nella campagna di vaccinazione in Trentino che si apre agli over 40. Si comincia con coloro che sono nati fra il 1972 e il 1976, ovvero la fascia fra i 45 ed i 49. Da domani sera, 3 giugno, alle 23.00 potranno entrare nel Cup dell’Azienda sanitaria e prenotare la propria vaccinazione.
“E’ un nuovo importante passo verso un Trentino Covid-free, commenta l’assessore alla salute, Stefania Segnana. Riteniamo fondamentale abbassare le corti d’età per dare una copertura vaccinale sempre più ampia a tutta la comunità trentina. L’invito che facciamo alla popolazione che attualmente può vaccinarsi è di aderire, responsabilmente, alla campagna. Gli ultimi dati sulla pandemia stanno dimostrando l’efficacia dei vaccini”.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 02 Giugno 2021

Read more
Vaccino Covid-19: dal 7 giugno appuntamenti spostati dal Cte a Trento Sud
Dal 7 giugno gli appuntamenti per la vaccinazione anti Covid-19 al centro vaccinale di Trento Fiere sono spostati al nuovo drive through vaccinale di Trento Sud di San Vincenzo inaugurato la scorsa settimana a Mattarello (in sostituzione di quello al Palazzetto dello sport di via Fersina). Fanno eccezione gli appuntamenti di sabato 12 e domenica 13 giugno che rimangono confermati a Trento Fiere. Si sta valutando in queste ore se confermare a Trento Fiere anche gli appuntamenti del 19 e 20 giugno. Tutti gli interessati dallo spostamento di sede hanno ricevuto (o riceveranno) un SMS dal CUP con la nuova sede dell’appuntamento (data e ora rimangono le stesse).

Data di pubblicazione:Martedì, 01 Giugno 2021

Read more
Coronavirus: dal bollettino di martedì 1 giugno
Il primo giorno di giugno si apre purtroppo con la notizia di 3 decessi per Covid in Trentino. Lo conferma il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di 32 nuovi contagi, mentre le vaccinazioni hanno superato la soglia delle 300.000. Negli ospedali fortunatamente non si registra alcun nuovo ricovero.

Data di pubblicazione:Martedì, 01 Giugno 2021

Read more
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 31 maggio
Un nuovo decesso per Covid riportato nel bollettino di oggi interrompe purtroppo una sequenza che durava da undici giorni caratterizzati dall’assenza di lutti. Gli altri dati invece mostrano una conferma di un miglioramento generalizzato della situazione, con 10 nuovi contagi a fronte di 360 tamponi analizzati, una ulteriore diminuzione del numero dei ricoverati in ospedale ed un programma di vaccinazioni che si sta avvicinando alle 300.000 somministrazioni.

Data di pubblicazione:Lunedì, 31 Maggio 2021

Read more
Ospedale di Cles, nuova sala per le emergenze ostetriche
"Un segnale di speranza e possiamo dire davvero di rinascita: la riapertura oggi del punto nascite di Cles rappresenta un momento di ripresa importante dei servizi ospedalieri, fra i quali quello ostetrico e ginecologico che per le partorienti era molto atteso", così l'assessore alla salute e alla famiglia Stefania Segnana che è stata accolta assieme al presidente Maurizio Fugatti dal direttore dell'ospedale delle valli del noce Armando Borghesi e dal direttore dell'unità operativa di ostetricia e ginecologia Roberto Luzietti. Presenti anche il direttore sanitario di Apss Antonio Ferro, il sindaco di Cles Ruggero Mucchi e il commissario della Comunità di valle Silvano Dominici.
Fugatti e Segnana hanno ringraziato i sanitari per l'impegno di questi ultimi mesi: durante il fermo del punto nascite il personale sanitario del reparto ha prestato servizio a Trento e Rovereto e presso i centri vaccinali. In questo periodo è stata inoltre realizzata una nuovissima sala per le emergenze ostetriche, che da oggi sarà operativa sullo stesso piano delle sale parto e delle degenze ostetriche.

Data di pubblicazione:Lunedì, 31 Maggio 2021

Read more