Notizie
Coronavirus: dal bollettino di sabato 22 maggio 2021
Data di pubblicazione:Sabato, 22 Maggio 2021
“Asma Zero Week” ad Arco: l’ok della Giunta
Data di pubblicazione:Venerdì, 21 Maggio 2021
Protonterapia, si rinnova la convenzione con l’Emilia Romagna
Data di pubblicazione:Venerdì, 21 Maggio 2021
Coronavirus: i dati di venerdì 21 maggio 2021
Le vaccinazioni intanto hanno superato quota 260.000, mentre scendono a 48 i ricoverati in ospedale.
Data di pubblicazione:Venerdì, 21 Maggio 2021
Screening oncologici: entro giugno recuperati tutti gli inviti
Data di pubblicazione:Venerdì, 21 Maggio 2021
Programma operativo FESR 2014-2020
Data di pubblicazione:Venerdì, 21 Maggio 2021
Informazioni Coronavirus, da oggi servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00
Data di pubblicazione:Giovedì, 20 Maggio 2021
Il 31 maggio riaprono i punti nascita di Cavalese e Cles
Data di pubblicazione:Giovedì, 20 Maggio 2021
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 20 maggio 2021
Data di pubblicazione:Giovedì, 20 Maggio 2021
Attività economiche, novità in arrivo per bar e ristoranti
Data di pubblicazione:Giovedì, 20 Maggio 2021
Coronavirus: in Valsugana ogni settimana quasi 4500 vaccinazioni
Data di pubblicazione:Mercoledì, 19 Maggio 2021
Coronavirus: i dati di mercoledì 19 maggio 2021
Data di pubblicazione:Mercoledì, 19 Maggio 2021
Coronavirus: dal bollettino di martedì 18 maggio 2021
Data di pubblicazione:Martedì, 18 Maggio 2021
L’assessore Segnana ha incontrato il Consiglio per la Salute della Comunità di Valle Alto Garda e Ledro
Data di pubblicazione:Martedì, 18 Maggio 2021
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 17 maggio 2021
Nel rapporto si parla anche di 15 nuovi contagi: 4 sono emersi dai molecolari (204 quelli analizzati ieri, tutti all’ospedale Santa Chiara) e 11 all’antigenico (ieri sono stati notificati all’azienda 153 test rapidi).
Data di pubblicazione:Lunedì, 17 Maggio 2021
Ad Arco il secondo drive through vaccinale Covid del Trentino
L'assessore Segnana, nel ringraziare Arcese per aver messo a disposizione gratuitamente la struttura, ha evidenziato i punti di forza del drive through che consente di ridurre al minimo i tempi di attesa e di evitare assembramenti, oltre ad offrire una maggiore capacità vaccinale. Dall'assessore Segnana anche un ringraziamento a tutto il mondo del volontariato, vera e propria macchina organizzativa che, con generosità e cuore, supporta la struttura: vi sono infatti i volontari dell'Associazione nazionale carabinieri, gli Alpini, i Nuvola, Avulss, è stata chiesta la disponibilità degli Scout e anche della Croce Rossa per presidiare la zona di attesa.
Data di pubblicazione:Lunedì, 17 Maggio 2021
Coronavirus: i dati dal bollettino di domenica 16 maggio 2021
Data di pubblicazione:Domenica, 16 Maggio 2021
Abitare sociale per persone con disabilità
Le risorse a disposizione, per il 2021, sono pari a 680.000 euro.
Data di pubblicazione:Sabato, 15 Maggio 2021
Integrati i finanziamenti agli Enti gestori dei servizi socio-sanitari
Data di pubblicazione:Sabato, 15 Maggio 2021
Al via un importante progetto di ricerca neuro-oncologica
Il progetto intende affrontare una sfida aperta e attuale nell’ambito della ricerca neuro-oncologica, ossia il miglioramento della pianificazione chirurgica, e della tecnica e della tecnologia applicati alla cura dei tumori cerebrali in una ottica di individualizzazione del trattamento e “precision care”.
Il percorso di cura del paziente neuro-oncologico è infatti un processo articolato, che richiede un costante monitoraggio prima, durante e dopo l’intervento chirurgico perché agisce su un organo estremamente complesso, plastico ed in continua evoluzione come il cervello. Solo un approccio integrato che combini l’analisi e l’interpretazione dei dati longitudinali e l’avanzamento delle conoscenze neuroscientifiche può condurre ad una maggiore sopravvivenza, ridurre i rischi dei trattamenti e migliorare la qualità di vita dei pazienti.
Data di pubblicazione:Sabato, 15 Maggio 2021
Coronavirus: i dati di sabato 15 maggio 2021
Data di pubblicazione:Sabato, 15 Maggio 2021
In Apss nuovi distributori di bevande e cibi salutari
Data di pubblicazione:Sabato, 15 Maggio 2021
Campagna vaccinale: il testimonial di oggi è Roberto Failoni
In fila insieme all'assessore, molti altri cittadini che hanno scelto responsabilmente di aderire alla campagna di protezione della popolazione e che hanno ricevuto la prima dose del vaccino contro il Covid-19.
Come ogni giorno, le procedure vaccinali si sono svolte regolarmente, anche grazie al supporto dei volontari della Protezione civile, dei medici e degli infermieri che hanno messo a disposizione le loro professionalità per il bene della comunità.
"Finalmente - arrivato il mio turno - questa mattina sono riuscito a fare il vaccino. Si tratta di un passaggio importante per ritornare alla normalità, mettendo in sicurezza tutti i trentini. Sto molto bene e vi invito tutti a farlo", ha detto Failoni.
Data di pubblicazione:Venerdì, 14 Maggio 2021
Trento, il nuovo Centro salute mentale è ora realtà
Data di pubblicazione:Venerdì, 14 Maggio 2021