Notizie
Il generale Figliuolo in visita ai drive through di Trento sud
Data di pubblicazione:Venerdì, 14 Maggio 2021
Emergenza Covid, Figliuolo e Curcio oggi in Trentino
Data di pubblicazione:Venerdì, 14 Maggio 2021
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 14 maggio 2021
Data di pubblicazione:Venerdì, 14 Maggio 2021
Figliuolo: “Il Trentino alla svolta sui vaccini, può raddoppiare le sue capacità”
Data di pubblicazione:Venerdì, 14 Maggio 2021
Lunedì apre il nuovo centro vaccinale di Arco
Data di pubblicazione:Venerdì, 14 Maggio 2021
Vaccinazioni nei luoghi di lavoro, la proposta del Coordinamento imprenditori
Oggi presso la Federazione trentina della Cooperazione si è tenuta la conferenza stampa di presentazione, con il presidente del Coordinamento Roberto Simoni, il vicepresidente della Giunta provinciale e assessore alla cooperazione Mario Tonina, nonché i presidenti di Confindustria Trento Fausto Manzana e di Asat Gianni Battaiola. "Nel ringraziarvi di cuore per la vostra disponibilità a collaborare alla campagna vaccinale, vi porto i saluti del presidente Maurizio Fugatti e dell'assessore alla salute Stefania Segnana, impegnati in Consiglio provinciale nell'approvazione della manovra, che darà respiro al mondo produttivo ed economico dopo oltre un anno di pandemia - sono state le parole del vicepresidente Tonina, che nel ricordare l'imminente visita del commissario straordinario Figliuolo, ha fatto il punto sulla campagna vaccinale, che ieri ha visto superare la quota complessiva di 226 mila somministrazioni, comprese le oltre 47.000 seconde dosi. “Sappiamo tutti noi che la strada per uscire da questa emergenza sanitaria è il vaccino, ma è una strada che va percorsa assieme, in collaborazione e con gioco di squadra. Concetti questi che, nella casa della Cooperazione, hanno un senso ancora più importante di vicinanza, di solidarietà e di risposta alle domande che i cittadini ci pongono. La vostra collaborazione che in tutti questi mesi non è mai mancata, penso ad esempio alle donazioni che fin dalle prime fasi della pandemia avete fatto al nostro sistema sanitario e ai tanti progetti che abbiamo portato avanti insieme, è fondamentale per vincere questa sfida – ha concluso il vicepresidente Tonina –. Per essere ancora una volta un territorio all'avanguardia, di esempio anche per altre realtà nazionali e per centrare l'obiettivo che ci siamo prefissi, ovvero quello di rimettere in sicurezza il nostro territorio e, in definitiva, tutti noi".
Data di pubblicazione:Giovedì, 13 Maggio 2021
Coronavirus: i dati di giovedì 13 maggio 2021
Data di pubblicazione:Giovedì, 13 Maggio 2021
Tamponi salivari: si parte entro l’estate
Parole condivise dal rettore, Flavio Deflorian, che ha parlato di un esempio concreto di collaborazione fra le diverse istituzioni a vantaggio del territorio.
Data di pubblicazione:Giovedì, 13 Maggio 2021
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 12 maggio 2021
Data di pubblicazione:Mercoledì, 12 Maggio 2021
Coronavirus: dal bollettino di martedì 11 maggio 2021
Data di pubblicazione:Martedì, 11 Maggio 2021
Coronavirus: i dati di lunedì 10 maggio 2021
Intanto circa 400 tamponi hanno fatto emergere altri 12 nuovi casi mentre i molecolari hanno confermato 14 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
Data di pubblicazione:Lunedì, 10 Maggio 2021
Coronavirus: dal bollettino di domenica 9 maggio 2021
Data di pubblicazione:Domenica, 09 Maggio 2021
Coronavirus: i dati di sabato 8 maggio 2021
Data di pubblicazione:Sabato, 08 Maggio 2021
Segnana: “Vaccino anti-Covid, dai dati sulla copertura un ottimo segnale”
Data di pubblicazione:Venerdì, 07 Maggio 2021
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 7 maggio 2021
Data di pubblicazione:Venerdì, 07 Maggio 2021
La Residenza sanitaria territoriale Covid di Ala diventa nucleo di cure intermedie
Data di pubblicazione:Venerdì, 07 Maggio 2021
Oltre 1000 vaccinati al giorno alla Manifattura a Rovereto
“Ho colto da parte di molti utenti – sottolinea il presidente Fugatti – soddisfazione per come è organizzato il centro e per le modalità con cui viene erogato il servizio. Mi fa piacere e il merito va a tutti quelli che ai vari livelli stanno assicurando un’attività che rappresenta la carta più importante che abbiamo, assieme alla prevenzione, per lasciarci alle spalle la pandemia”.
Data di pubblicazione:Giovedì, 06 Maggio 2021
Coronavirus: la situazione di giovedì 6 maggio 2021
Data di pubblicazione:Giovedì, 06 Maggio 2021
Al MUSE: "SARS-CoV-2. Storia illustrata di un virus"
Il MUSE – Museo delle scienze, ha voluto segnare questa nuova fase con una mostra dedicata proprio a Covid-19. Con il linguaggio leggero ma diretto della graphic novel, l’esposizione ripercorre le conoscenze acquisite da scienza e medicina durante questo periodo, apparentemente eterno, per giungere a un controllo del virus e a una gestione e cura della malattia in modo più responsabile. L’esposizione – che resterà aperta fino all’1 agosto - nasce da un’idea del MUSE in collaborazione con l’illustratrice scientifica Sara Filippi Plotegher e si presenta in una veste grafica originale e fresca e con un lessico non didascalico, che predilige la comunicazione visiva tipica della scienza contemporanea.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 05 Maggio 2021
Coronavirus: i dati di mercoledì 5 maggio
Data di pubblicazione:Mercoledì, 05 Maggio 2021
Apss presenta il Programma di sviluppo strategico
Data di pubblicazione:Martedì, 04 Maggio 2021
Coronavirus: i dati di martedì 4 maggio 2021
Data di pubblicazione:Martedì, 04 Maggio 2021
Tione, i vaccini approdano in teatro: 1.300 somministrazioni a settimana
Data di pubblicazione:Martedì, 04 Maggio 2021
Vaccino Covid-19: da mercoledì 5 maggio prenotazioni al CUP per over 50
Data di pubblicazione:Martedì, 04 Maggio 2021