Seguici su
Cerca

Notizie

Salute della donna: l'ospedale di Arco aderisce all'H-Open Week
L’ospedale di Arco aderisce alla sesta H-Open Week organizzata dalla Fondazione Onda in occasione della Giornata nazionale della salute della donna che si celebra il 22 aprile. Nella settimana dal 19 al 23 aprile le donne trentine potranno prenotare gratuitamente visite ginecologiche e consulenze specialistiche sul tema della fertilità.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 14 Aprile 2021

Read more
Coronavirus: dal bollettino di martedì 13 aprile 2021
Oggi purtroppo sono 3 i decessi rilevati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari nel consueto bollettino Covid. Sul fronte dei contagi invece, a fronte di oltre duemila tamponi analizzati, i nuovi casi sono 119, mentre le vaccinazioni sono ormai diventate 123.697.

Data di pubblicazione:Martedì, 13 Aprile 2021

Read more
Sospese le vaccinazioni per il personale scolastico e le forze dell'ordine
Massima priorità agli anziani e alle persone fragili. In linea con quanto definito dall'ordinanza del Commissario Figliuolo del 9 aprile anche il Trentino ha deciso di sospendere le vaccinazioni per il personale scolastico e le forze dell’ordine. Sono quindi state sospese le nuove prenotazioni e sono state annullate tutte le prime dosi prenotate da mercoledì 14 aprile. Chi ha già ricevuto una prima somministrazione potrà in ogni caso completare il ciclo vaccinale con lo stesso vaccino.

Data di pubblicazione:Lunedì, 12 Aprile 2021

Read more
Coronavirus: i dati di lunedì 12 aprile 2021
Per il secondo giorno consecutivo il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta alcun decesso a causa del Covid-19 in Trentino. Anche i nuovi contagi sono ridotti: 24 in tutto su un totale di 534 tamponi analizzati (fra molecolari e antigenici) cifra che rispecchia la flessione dell’attività di laboratorio nelle giornate domenicali. E proseguono anche le vaccinazioni che questa mattina hanno superato le 120.000 somministrazioni.
Ma ecco i dettagli.

Data di pubblicazione:Lunedì, 12 Aprile 2021

Read more
Nessun decesso, 93 nuovi contagi, altre 183 guarigioni. Vaccinazioni a quota 117.996
Zero decessi e meno di un centinaio di nuovi positivi nel bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che indica anche altri duemila tamponi analizzati, mentre le vaccinazioni sono ad un passo dalle 120.000.

Data di pubblicazione:Domenica, 11 Aprile 2021

Read more
Coronavirus: i dati di sabato 10 aprile 2021
Altri 2 decessi da Covid-19 in Trentino secondo il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di 42 nuovi casi positivi al molecolare e 65 all’antigenico, mentre le vaccinazioni hanno superato ormai quota 115.000.
Nel dettaglio, ieri sono stati analizzati 1.682 tamponi molecolari (1.213 all’Ospedale Santa Chiara e 469 alla Fem) che tra l’altro hanno confermato anche 28 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Gli antigenici notificati all’Azienda sanitaria sono invece 1.245.

Data di pubblicazione:Sabato, 10 Aprile 2021

Read more
Segnana: “Il Trentino promuove i trapianti, nonostante il Covid”
Domani, domenica 11 aprile ricorre la 24° Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti, evento promosso dal ministero della Salute sull’intero territorio nazionale. “Il Trentino – sottolinea l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana - aderisce con convinzione all’iniziativa che ha l’obiettivo di sensibilizzare le cittadine e i cittadini su un tema decisivo per un'esistenza dignitosa o, addirittura, fondamentale per la vita dei pazienti in attesa di un trapianto. La pandemia ha reso più difficile il lavoro all’interno delle terapie intensive. Il lavoro di medici e personale sanitario è stato straordinario durante l’ultimo anno. È importante, quindi, continuare a sensibilizzare la comunità così da incentivare una pratica, quella della donazione, di civiltà e generosità verso altre persone”. Nel 2020 - secondo i dati dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari – sono stati gestiti in Trentino 5 trapianti di fegato, 28 trapianti di rene di cui 7 da vivente, 3 trapianti di cuore, per un totale di 36 trapianti. Le persone in lista l'anno scorso sono risultate 12 per il fegato, 23 per il rene e uno per il cuore. I donatori effettivi – dopo l’accertamento di 24 decessi - sono stati 18, contro i 19 del 2019.

Data di pubblicazione:Sabato, 10 Aprile 2021

Read more
Mercoledì apre a Trento sud il drive through vaccinale
Da mercoledì 14 aprile, a Trento, nel parcheggio del PalaTrento in via Fersina – località Ghiaie a Trento Sud, sarà attivo il primo drive through vaccinale Covid della provincia di Trento. Il tendone, corredato da un rimorchio messo a disposizione dalla Protezione civile del Trentino, è allestito nella stessa area che ospita il drive through tamponi. Sono state organizzate due linee vaccinali che consentono di somministrare le dosi contemporaneamente ai passeggeri di due auto senza la necessità di dover scendere dall’automobile.

Data di pubblicazione:Sabato, 10 Aprile 2021

Read more
Infortuni sul lavoro e riabilitazione, rinnovato il protocollo d’intesa con Inail
La Giunta della Provincia autonoma di Trento ha rinnovato il protocollo d’intesa con l’Istituto nazionale contro gli infortuni sul lavoro per le prestazioni di assistenza sanitaria garantite dall’Inail agli infortunati sul lavoro e ai tecnopatici (persone interessate da malattia professionale). Con la delibera proposta da Stefania Segnana, assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, viene prorogata per i prossimi tre anni l’intesa relativa alle prestazioni offerte a carico dell’istituto, senza costi aggiuntivi per l’amministrazione provinciale. Un passaggio che interessa potenzialmente una platea di circa 10.000 persone in Trentino, tra coloro che sono stati vittima di incidenti sul lavoro e chi soffre di una malattia professionale. “Una novità importante - commenta l’assessore Segnana - grazie alla quale si continua ad assicurare agli interessati la copertura per le prestazioni offerte dalle strutture accreditate sul territorio anche in un momento nel quale il servizio sanitario trentino è sotto sforzo per la sfida posta dalla pandemia”. Va ricordato inoltre che tra le cause degli infortuni sul lavoro già riconosciute dall’Inail rientra il Covid-19.

Data di pubblicazione:Venerdì, 09 Aprile 2021

Read more
Indennità Covid per infermieri, ausiliari specializzati, OTA e OSS
Sono in arrivo circa 850.000 euro per infermieri, ausiliari specializzati, personale OTA e OSS che hanno operato nei servizi direttamente impiegati nelle attività di contrasto all'emergenza epidemiologica. La pandemia da Covid-19 ha infatti determinato una generalizzata riorganizzazione delle attività in ambito sanitario, che si è tradotta da un lato nell'incremento dei posti letto in terapia intensiva e sub intensiva e, dall'altro, nella riconversione di alcuni reparti che sono stati dedicati ad accogliere in via esclusiva pazienti affetti da contagio, effettuando anche i necessari trasferimenti di personale
La Giunta provinciale oggi, su indicazione dell'assessore alla salute Stefania Segnana, ha infatti disposto di estendere l'indennità di malattie infettive, come previsto dal contratto collettivo provinciale, nel periodo da marzo al 31 dicembre 2020 anche a queste categorie di lavoratori dell'Azienda sanitaria; per il 2021, la Provincia valuterà la durata del periodo di riconoscimento di questa indennità.

Data di pubblicazione:Venerdì, 09 Aprile 2021

Read more
Approvato il corso di formazione manageriale per dirigenti del comparto sanitario
Approvata una nuova edizione del corso di formazione manageriale per dirigenti sanitari (medici, odontoiatri, veterinari, farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi) e dirigenti delle quattro aree professionali (area Infermieristica e Ostetrica, area della Riabilitazione, area Tecnico-sanitaria, area della Prevenzione). Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute Stefania Segnana, che spiega: "Il corso è un'importante opportunità di formazione manageriale, gestionale e organizzativo, oltre a rappresentare titolo obbligatorio per ricoprire il ruolo di direttore di struttura complessa nel Sistema sanitario. Purtroppo lo scorso anno, stante la pandemia, non è stato possibile organizzarlo, ma quest'anno abbiamo deciso di venire incontro alle tante richieste espresse dalla dirigenza sanitaria - conclude l'assessore - e abbiamo previsto di attivare questa nuova edizione, in collaborazione con l'Università degli Studi di Trento, nel mese di settembre 2021".

Data di pubblicazione:Venerdì, 09 Aprile 2021

Read more
Vaccini anti-Covid, Fugatti e Segnana nella “centrale” delle prenotazioni online
“Grazie per il lavoro che svolgete e complimenti”. Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento, assieme all’assessore alla salute Stefania Segnana ha ringraziato durante la visita di questa mattina nella sede centrale di Gpi a Trento le collaboratrici e i collaboratori dell’azienda che gestiscono il servizio Cup di prenotazione online per conto dell’Azienda trentina per i servizi sanitari. Un’attività estesa dall’inizio del 2021 alle prenotazioni per i vaccini anti-Covid, nell’ambito della campagna di immunizzazioni che prosegue, a partire da questa settimana, con l’apertura in Trentino delle prenotazioni per gli over 70, e che secondo la Giunta provinciale ha già permesso di ottenere effetti sulla diminuzione dei contagi. Una visita, per Fugatti e Segnana, accolti da Fausto e Sergio Manzana, per vedere da vicino “un’eccellenza trentina” - così hanno detto presidente e assessore -, in campo per un impegno delicato, nello spirito della partnership pubblico-privato, a favore della salute collettiva.

Data di pubblicazione:Venerdì, 09 Aprile 2021

Read more
Coronavirus: i dati di venerdì 9 aprile 2021
Poco più di un centinaio di nuovi contagi e 2 decessi nel bollettino di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Il Coronavirus è stato infatti riscontrato in 57 persone che hanno fatto il tampone molecolare ed in altre 50 che si sono sottoposte all’antigenico. I molecolari hanno confermato anche 17 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
I vaccini somministrati invece hanno raggiunto quota 113.145, comprese 37.773 seconde dosi: nel totale rientrano anche le 50.438 dosi riservate a ultra ottantenni mentre nella fascia 70-79 anni la soglia raggiunta è di 17.497 somministrazioni.

Data di pubblicazione:Venerdì, 09 Aprile 2021

Read more
Coronavirus e vaccinazioni: ecco le indicazioni della task force
A seguito della circolare del Ministero della Salute pervenuta nelle prime ore del mattino e relativa ad ulteriori indicazioni relative alla somministrazione del vaccino AstraZeneca, è stata convocata d’urgenza la Task Force provinciale che, in attesa di nuove determinazioni congiunte che scaturiranno dal confronto previsto nelle prossime ore fra Stato e Regioni, ritiene opportuno comunicare quanto segue:

1.

Data di pubblicazione:Giovedì, 08 Aprile 2021

Read more
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 8 aprile 2021
Hanno superato quota 110.000 le vaccinazioni anticovid somministrate fino a questo momento in Trentino. Il dato è confermato dal bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto inoltre di 1 nuovo decesso avvenuto in casa. I nuovi contagi intercettati dai tamponi sono invece 164. Altri 385 guariti portano il totale a 38.696.

Data di pubblicazione:Giovedì, 08 Aprile 2021

Read more
Vaccinazioni anti covid 70-74 anni: 7.502 prenotazioni alle 11.30
Alle 11 di stamani risultavano già 7.502 prenotazioni per la vaccinazione anti Covid-19 delle persone che hanno fra i 70 e i 74 anni (tutti i nati dal 1947 al 1951).

Data di pubblicazione:Mercoledì, 07 Aprile 2021

Read more
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 7 aprile 2021
Altri 5 casi allungano la lista dei decessi da Covid-19 in Trentino. Ne dà conferma l’Azienda provinciale per i servizi sanitari che riporta anche un centinaio di nuovi positivi, mentre le vaccinazioni stamani hanno raggiunto quota 107.502.
Le guarigioni invece aumentano di 232 nuovi casi che portano il totale a 38.311.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 07 Aprile 2021

Read more
Coronavirus: i dati dal bollettino di martedì 6 aprile 2021
Ci sono altri 4 lutti in Trentino attribuibili al covid-19, secondo il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di 26 nuovi contagi, mentre le vaccinazioni sono arrivate a quota 105.134.

Data di pubblicazione:Martedì, 06 Aprile 2021

Read more
Vaccinazioni anti Covid-19: dal 7 aprile per la fascia 70-74
Compie un altro passo avanti la campagna vaccinale trentina, a tutela delle fasce più anziane della popolazione. Dopo gli over 80 e gli over 75 (tutti i nati dal 1942 al 1946), con lo scoccare del 7 aprile si aprono le prenotazioni al Cup on line per la vaccinazione anti Covid-19 delle persone che hanno fra i 70 e i 74 anni (tutti i nati dal 1947 al 1951).

Data di pubblicazione:Martedì, 06 Aprile 2021

Read more
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 5 aprile 2021
Nessun decesso nel bollettino di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che indica anche 40 nuovi contagi emersi da circa 500 test effettuati. Le vaccinazioni intano proseguono; questa mattina risultavano somministrate 104.168 dosi, cifra che comprende i 34.446 richiami fin qui effettuati. Le dosi che hanno interessato gli ultra ottantenni sono 46.450; nella fascia 70-79 anni la cifra è pari a 13.919.

Data di pubblicazione:Lunedì, 05 Aprile 2021

Read more
Coronavirus: bollettino di domenica 4 aprile 2021
Il bollettino covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari in questa domenica di Pasqua riporta 2 nuovi decessi e 169 nuovi contagi, mentre le vaccinazioni sono oltre 104.000 e rimane stabile, seppur alto, il numero dei ricoveri in rianimazione.

Data di pubblicazione:Domenica, 04 Aprile 2021

Read more
Coronavirus: i dati dal bollettino di sabato 3 aprile 2021
Purtroppo 6 nuovi lutti appesantiscono il bollettino Covid-19 di oggi, vigilia di Pasqua, mentre continua il trend che vede in lieve flessione il numero dei contagi giornalieri. L’Azienda provinciale per i servizi sanitari informa infatti che 1.767 tamponi molecolari (1219 dei quali analizzati al Santa Chiara e 548 alla Fem) hanno individuato 54 nuovi casi positivi, mentre sono 73 i nuovi contagi emersi all’antigenico, a fronte di 1.137 test rapidi notificati all’Azienda sanitaria.

Data di pubblicazione:Sabato, 03 Aprile 2021

Read more
Apss, nominate due nuove direttrici di struttura complessa
Il direttore generale dell’Apss Pier Paolo Benetollo ha nominato, all’interno del Dipartimento di governance, due nuove responsabili di struttura complessa. Sono Michela Monterosso che guiderà il Servizio di governance clinica e Francesca Valent che, dal primo maggio, sarà a capo del Servizio epidemiologia clinica valutativa. Le professioniste, sono state scelte in seguito all’esito del colloquio selettivo che, insieme al curriculum professionale, hanno valso ad entrambe il giudizio di ottimo nella graduatoria di merito.

Data di pubblicazione:Venerdì, 02 Aprile 2021

Read more
Gruppo di lavoro sulla medicina di genere
Ricostituito il gruppo di lavoro permanente dedicato alla medicina di genere: lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, che ha indicato i rappresentanti designati dagli enti coinvolti, ovvero Azienda provinciale per i servizi sanitari, Dipartimento salute e politiche sociali - UMSE Sviluppo rete dei servizi, Consulta provinciale per la Salute, Università degli Studi di Trento, Commissione provinciale pari opportunità tra donna e uomo.
"Se la salute delle persone rappresenta un presupposto imprescindibile nel definire il livello di benessere individuale e di una società, come la pandemia ci ha purtroppo insegnato - commenta l'assessore Segnana -, la medicina di genere può contribuire in maniera significativa nel migliorare le condizioni di salute di donne e uomini, poiché si occupa di comprendere i meccanismi attraverso i quali le differenze di genere incidono sullo stato di salute delle persone, sull’insorgenza di patologie e sul loro decorso nonché sull’efficacia e gli esiti delle terapie".

Data di pubblicazione:Venerdì, 02 Aprile 2021

Read more