Seguici su
Cerca

Servizio amministrazione del personale

Assicura la corretta, omogenea e tempestiva gestione delle posizioni giuridiche, economiche e previdenziali del personale aziendale con rapporto di lavoro dipendente o diverso dal convenzionato, in un clima di buone relazioni sindacali. Gestisce gli istituti giuridico-economici contrattuali inerenti il rapporto di lavoro nelle materie attribuite in un’ottica di valorizzazione delle risorse umane e di benessere organizzativo, fornendo supporto alle Strutture e fungendo da riferimento aziendale in collaborazione con il Servizio acquisizione e sviluppo. In quest’ottica contribuisce allo sviluppo e gestisce anche il sistema incentivante ed i connessi effetti economici, nonché l’esercizio dell’attività libero professionale intramuraria. Collabora e garantisce supporto tecnico all'Agenzia provinciale per la Rappresentanza negoziale ed alla Delegazione trattante aziendale nella stesura dei contratti collettivi e degli accordi decentrati nelle materie di competenza.

Servizio

Contatti

Telefono - Ufficio stipendi sede:
+39 0461 904044

Telefono - Ufficio stipendi sede:
+39 0461 904046

Telefono - Ufficio stipendi sede:
+39 0461 904048

Telefono - Ufficio previdenza liquidazioni:
+39 0461 902946

Telefono - Ufficio previdenza riscatti e ricongiunzioni:
+39 0461 904066

Telefono - Ufficio previdenza posizioni previdenziali:
+39 0461 904067

Telefono - Ufficio previdenza pensioni:
+39 0461 904069

Telefono - Ufficio previdenza Laborfonds:
+39 0461 904167

Telefono - Ufficio giuridico:
+39 0461 904904

Telefono - Ufficio giuridico:
+39 0461 904177

Telefono - Rilevazioni presenze:
+39 0461 904061

Telefono - Rilevazioni presenze:
+39 0461 904086

Telefono - Rilevazioni presenze:
+39 0461 906236

E-mail :
servizioamministrazionedelpersonale@apss.tn.it

E-mail :
ufficiotrattamentogiuridico@apss.tn.it

E-mail :
personaletrentostipendi@apss.tn.it

Cosa fa

Principali attività:

  • assicurare la gestione amministrativa dei processi legati al trattamento giuridico, economico e previdenziale del personale dipendente ed assimilato, applicando le leggi, i contratti collettivi di lavoro, i regolamenti e le disposizioni vigenti, ottimizzando l’impiego delle risorse umane in un’ottica di omogeneizzazione e semplificazione dei processi e di digitalizzazione dei medesimi;
  • curare la gestione degli istituti giuridico-economici contrattuali inerenti il rapporto di lavoro nelle materie attribuite (part time, personalizzazione dell’orario, assenze, congedi, aspettative, indennità, sistema incentivante, fondi contrattuali, progressioni orizzontali, ecc.) in un’ottica di valorizzazione delle risorse umane e di benessere organizzativo, fornendo supporto alle Strutture e fungendo da riferimento aziendale in collaborazione con il Servizio acquisizione e sviluppo;
  • curare le attività inerenti l’esercizio della libera professione intramuraria, quale risorsa aggiuntiva dell’Azienda, in coerenza con le disposizioni normative di riferimento e i relativi aspetti organizzativi e di liquidazione, in collaborazione con la componente sanitaria;
  • fornire supporto dipartimentale nella predisposizione degli strumenti di programmazione dell’acquisizione del personale, dipendente e non;
  • predisporre le procedure e gli strumenti per la gestione economica e giuridica del personale dipendente e assimilato, fungendo da regia rispetto alle realtà territoriali e assicurando a tutte le strutture aziendali le interpretazioni e le informazioni applicative, al fine di garantire omogeneità nei comportamenti e monitorare l’applicazione degli istituti e degli accordi;
  • monitorare costantemente l’andamento della spesa relativa al personale e i relativi fondi contrattuali, al fine di garantire il presidio dei tetti economici per il contenimento della spesa stabiliti annualmente dalla Giunta provinciale;
  • assicurare al Consiglio di direzione l’informazione sull’andamento della gestione del personale dipendente ed assimilato, in collaborazione con il Servizio Acquisizione e sviluppo;
  • collaborare con il Dipartimento Tecnologie, per quanto di competenza del servizio, nell’implementazione e nello sviluppo dei sistemi informativi inerenti la gestione del personale;
  • collaborare con la direzione del Dipartimento per quanto concerne la redazione della metodologia di valutazione del personale dipendente;
  • garantire supporto tecnico all'Agenzia provinciale per la Rappresentanza negoziale ed alla Delegazione trattante aziendale nella stesura dei testi dei contratti collettivi e degli accordi decentrati nelle materie di competenza, in collaborazione con il Servizio acquisizione e sviluppo.

Contenuti correlati