Notizie
Maratona vaccinale: in dodici ore oltre 16mila vaccinazioni
Data di pubblicazione:Sabato, 04 Dicembre 2021
Al via l’hub vaccinale inCooperazione in via Segantini a Trento, che prevede di vaccinare oltre mille persone
Stamane il presidente della Giunta provinciale Maurizio Fugatti e il vicepresidente Mario Tonina, hanno visitato la struttura, accolti dal presidente della Cooperazione Trentina Roberto Simoni, dal presidente di Promocoop Trentina Arnaldo Dandrea, dalla presidente del Gruppo Spes Paola Maccani, da Italo Monfredini e Paola Dal Sasso del Consiglio d’amministrazione della Federazione e dal suo direttore Alessandro Ceschi.
“La maratona vaccinale sta andando bene – ha detto Fugatti – e ringraziamo la Cooperazione Trentina per aver messo a disposizione questi spazi. L’appello che facciamo a tutti i trentini è quello di sfruttare questi giorni per fare la prima o la terza dose, anche senza prenotazione dopo le 14, con l’obiettivo di mettere in sicurezza la salute dei cittadini e il Trentino stesso”.
“Grazie alla Cooperazione Trentina – ha aggiunto il vicepresidente Tonina – per aver aderito a questa maratona vaccinale oggi e nei mesi scorsi. Tra Provincia e Cooperazione c’è una bella sinergia su un tema a noi molto caro, quello dei vaccini, che sono l’unico modo per vincere il Covid”.
Data di pubblicazione:Sabato, 04 Dicembre 2021
Fugatti: “I controlli non siano un ostacolo per la scuola. Al lavoro per una deroga da qui al periodo natalizio”
"E' indubbio che la disciplina vigente pone qualche problema di applicabilità - ha detto Fugatti che si sta confrontando con gli organismi nazionali assieme agli assessori Bisesti e Gottardi -. In Trentino si stima che gli studenti attualmente non vaccinati siano circa 10.000. In ogni caso, se applicata con rigore dalla mattina del giorno 6, la normativa avrebbe un effetto molto impattante sui servizi di mobilità, sulla continuità scolastica e sulla vita delle famiglie.
Data di pubblicazione:Sabato, 04 Dicembre 2021
Gli sportivi trentini alla “maratona”: “Il vaccino è la cosa giusta da fare”
Data di pubblicazione:Sabato, 04 Dicembre 2021
Coronavirus, dal bollettino di sabato 4 dicembre 2021
Stabili i ricoveri in ospedale, con 58 persone ricoverate, di cui 8 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 9 nuovi ingressi e 11 dimissioni.
I vaccini somministrati raggiungono quota 860.958, di cui 378.851 seconde dosi e 61.053 terze dosi.
Le autorità sanitarie ricordano che da oggi e fino all'8 dicembre sono aperti i centri vaccinali sul territorio dalle ore 6 alle 24.00 e che dalle ore 14.00 è possibile vaccinarsi senza prenotazione presso quello di Lavis - che rimarrà aperto 24 ore non stop.
Data di pubblicazione:Sabato, 04 Dicembre 2021
Maratona vaccinale: ad oggi 53mila le prenotazioni
Data di pubblicazione:Venerdì, 03 Dicembre 2021
Segnana: “Le persone con disabilità e le loro famiglie al centro del nostro impegno”
In Trentino, sottolinea l’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, in occasione di questa particolare Giornata che si celebra oggi in tutto il mondo, “la situazione delle persone con disabilità e delle loro famiglie è al centro dell’impegno delle istituzioni e in particolare dell’Amministrazione provinciale”. “A tale scopo – prosegue l’assessore – è stata recentemente istituito un apposito servizio con lo scopo di coordinare tutti gli interventi a favore di quanti si trovano in condizioni di fragilità e necessitano di assistenza, sostegno, accesso alle cure e ai benefici economici che le norme garantiscono”.
Data di pubblicazione:Venerdì, 03 Dicembre 2021
Medicina generale: formazione presso le Rsa
Data di pubblicazione:Venerdì, 03 Dicembre 2021
Coronavirus: l'aggiornamento di venerdì 3 dicembre 2021
Data di pubblicazione:Venerdì, 03 Dicembre 2021
Vaccinazione obbligatoria: nuove regole per l’ambito sanitario, socio sanitario e socio assistenziale
Data di pubblicazione:Venerdì, 03 Dicembre 2021
Vaccino, seconda dose per il presidente Fugatti e l'assessore Gottardi e terza per il vicepresidente Tonina
Data di pubblicazione:Venerdì, 03 Dicembre 2021
Liste di attesa: rimodulato il Piano di recupero
Data di pubblicazione:Venerdì, 03 Dicembre 2021
Continuità assistenziale: pubblicato il bando
Data di pubblicazione:Giovedì, 02 Dicembre 2021
Giunta: appuntamento domani al nuovo centro vaccinale a Lavis
Data di pubblicazione:Giovedì, 02 Dicembre 2021
Coronavirus: l'aggiornamento di giovedì 2 dicembre 2021
Data di pubblicazione:Giovedì, 02 Dicembre 2021
I Club Rotary del Trentino hanno fatto una donazione al Centro Clinimo NeMO
Il dono, destinato al Centro Clinico NeMO Trento attraverso fondi messi a disposizione dai 4 Club locali, del Distretto RC 2060 e della Fondazione Rotary è stato ritenuto meritevole della Sovvenzione Globale, perché ha permesso la dotazione di preziosi dispositivi necessari per la diagnosi e l’assistenza.
Data di pubblicazione:Giovedì, 02 Dicembre 2021
Progetti e buone prassi per la cura della famiglia
In apertura sono intervenute Francesca Gennai, vice-presidente della Fondazione Franco Demarchi e Federica Sartori, dirigente Servizio politiche sociali della Provincia la quale ha sottolineato l’importanza degli argomenti trattati inerenti i processi di accudimento e delle politiche attuate finalizzate ad orientare e a dare risposte efficaci agli anziani, ai familiari, oltre a impiegare il capitale umano presente sul territorio, che vede i giovani attivarsi anche in uno scambio intergenerazionale.
Data di pubblicazione:Giovedì, 02 Dicembre 2021
Maratona vaccinale: ancora posti disponibili
Data di pubblicazione:Giovedì, 02 Dicembre 2021
Il 4, il 5 e l'8 dicembre la Federazione apre l’hub vaccinale inCooperazione
L’iniziativa è stata presentata, stamani, nel corso di una conferenza stampa. All’incontro hanno partecipato i vertici della Cooperazione Trentina e della Provincia autonoma di Trento: il presidente della Federazione, Roberto Simoni, il vice Italo Monfredini, il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, l’assessore provinciale alla sanità Stefania Segnana, la direttrice dell’unità operativa igiene e sanità pubblica dott.ssa Maria Grazia Zuccali.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Dicembre 2021
Corso assistente di studio odontoiatrico, aperte le iscrizioni
Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Dicembre 2021
Coronavirus: aggiornamento di mercoledì 1 dicembre 2021
Ma anche il dato sui nuovi contagi fa riflettere: 188 nelle ultime 24 ore; dato che induce le autorità sanitarie a rilanciare con forza l’appello alla vaccinazione e soprattutto ad aderire alla campagna straordinaria in programma dal 4 all’8 dicembre prossimi quando, durante una non stop di 5 giorni (dalle 6 alle 24), si punta a somministrare 100.000 dosi, con un invito particolare a chi lo fa la prima volta ma anche al terzo richiamo fondamentale per rafforzare le difese contro un virus che sta rialzando la testa.
Le prenotazioni crescono di ora in ora (quasi 35.000 secondo la rilevazione di questo pomeriggio) e l’invito ad approfittare della maratona è rivolto anche a chi ha già prenotato ma con appuntamenti che cadono oltre la metà di dicembre. Questo per costruire uno scudo collettivo più efficace ed in tempi più rapidi.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Dicembre 2021
Failoni: “Agiamo uniti per la maratona vaccinale”
Collegati con l’assessore, il dirigente della protezione civile Raffaele De Col e il presidente del Cal Paride Gianmoena quasi un centinaio di amministratori. Il direttore generale facente funzioni di Apss Antonio Ferro ha rimarcato quanto sia determinante proprio l’apporto degli enti locali. In particolare, ha invitato i Comuni ad allestire un punto al proprio interno per aiutare le persone a prenotarsi per la vaccinazione: presidio rivolto a tutti coloro, anziani e non solo, che non hanno il computer e hanno difficoltà prenotarsi. “Agiamo tutti insieme, tutti uniti - ha precisato Failoni - per la riuscita di questo sforzo straordinario per la vaccinazione. Un impegno collettivo, in cui il ruolo degli enti locali e di tutto il territorio è fondamentale, che ha l’obiettivo di proteggere la popolazione e garantire la tenuta della stagione turistica invernale e la ripresa economica del Trentino”.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Dicembre 2021
Maratona vaccinale: somministrazioni anche nelle Rsa
Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Dicembre 2021
Maratona vaccinale: prenotazioni per gli over 18
Data di pubblicazione:Martedì, 30 Novembre 2021