Notizie
Covid-19: le raccomandazioni per le festività natalizie
Data di pubblicazione:Giovedì, 23 Dicembre 2021
Coronavirus, boom di contagi, l'appello di Fugatti e Segnana a vaccinarsi
Il presidente Fugatti ha commentato i dati dei contagi, confrontando il numero dei positivi non vaccinati o che non hanno completato il ciclo vaccinale, con quello dei vaccinati, riferiti anche a coloro che si trovano in ospedale e in terapia intensiva: "I grafici oggi mostrati hanno sottolineato il fatto che tra quanti si trovano in ospedale, la maggior parte non sono vaccinati o sono stati vaccinati in modo incompleto. Su 119 ricoverati, 62 non hanno avuto un ciclo vaccinale (il 52%) e 15 persone su 23 in terapia intensiva non sono vaccinate. Si tratta di matematica e non è una casualità, l’incidenza del contagio è molto maggiore sui non vaccinati. Invito i trentini a riflettere su questo tema e a fare scelte che siano a beneficio della comunità. Da parte nostra abbiamo affrontato l'ipotesi di un obbligo vaccinale con una certa laicità, ma è un dato di fatto che chi non si vaccina rischia di mandare il Trentino in zona arancione".
Data di pubblicazione:Mercoledì, 22 Dicembre 2021
Covid-19: rilevato primo caso di variante Omicron
Data di pubblicazione:Mercoledì, 22 Dicembre 2021
Coronavirus: conferenza stampa oggi alle 15.30
L’incontro potrà essere seguito anche in diretta Facebook sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/
Ai colleghi che intendono partecipare in presenza si raccomanda di inviare entro le ore 14 di oggi una mail di accredito all’indirizzo uff.stampa@provincia.tn.it
Come sempre all’ingresso del palazzo sono presenti i rilevatori della temperatura corporea e dei codici del green pass.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 22 Dicembre 2021
Coronavirus: i dati di martedì 21 dicembre 2021
Data di pubblicazione:Martedì, 21 Dicembre 2021
Coronavirus: la situazione di lunedì 20 dicembre 2021
Data di pubblicazione:Lunedì, 20 Dicembre 2021
Coronavirus: dal bollettino di domenica 19 dicembre 2021
Intanto i tamponi trovano altri 204 positivi al virus, mentre le vaccinazioni superano le 960.000.
Data di pubblicazione:Domenica, 19 Dicembre 2021
L’assessore Segnana ha visitato il centro vaccinale di Lavis
Data di pubblicazione:Sabato, 18 Dicembre 2021
Coronavirus: l’aggiornamento di sabato 18 dicembre 2021
L’appello alle vaccinazioni si fa sempre più forte: questa mattina le somministrazioni sono arrivate a quota 957.779, comprensive di 386.444 seconde dosi e 143.839 terze dosi.
Data di pubblicazione:Sabato, 18 Dicembre 2021
Il Trentino da lunedì passerà in zona gialla
Rispetto alla zona bianca, la nuova colorazione, che durerà almeno 15 giorni, prevede un cambiamento per quanto riguarda l'uso delle mascherine, le quali nella zona gialla devono sempre essere portate con sè e indossate a protezione delle vie respiratorie sia nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private che in tutti i luoghi all'aperto. Non vi è obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie quando, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantito in modo continuativo l'isolamento da persone non conviventi.
"Il passaggio in zona gialla è dovuto all'aumento dei casi e alla maggiore pressione sugli ospedali - sottolinea il presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti - La decisione non ci fa piacere, ma è necessaria in questa fase. Per evitare che la situazione peggiori, è fondamentale che si aderisca alla campagna vaccinale, in particolare tra chi deve ancora fare la prima dose e chi sta attendendo di fare la terza dose. Chiedo poi a tutti di fare ancora più attenzione e di rispettare le misure di prevenzione necessarie a evitare una circolazione più estesa del Coronavirus".
Data di pubblicazione:Venerdì, 17 Dicembre 2021
Coronavirus: gli aggiornamenti di venerdì 17 dicembre 2021
Data di pubblicazione:Venerdì, 17 Dicembre 2021
Failoni: “Turismo, il Trentino è un territorio sicuro”
“Ci stiamo avvicinando al Natale e alle festività - afferma Failoni - che sono un periodo molto importante della stagione invernale, al quale tutti gli operatori si sono da tempo preparati. Siamo consci della situazione di difficoltà generale, ma il Trentino è pronto, ha testato tutto nelle settimane precedenti”. È assolutamente confermata, dunque, la massima attenzione alla salute di tutti. E a riprova di ciò, continua l’assessore, ci sono le esperienze positive di tutta l’offerta del territorio, dal ponte dell’Immacolata ai mercatini nelle città e nei borghi trentini.
Data di pubblicazione:Venerdì, 17 Dicembre 2021
Vaccinazioni Covid pediatriche, oggi la prima giornata
Data di pubblicazione:Venerdì, 17 Dicembre 2021
Vaccinazione pediatrica, la Cooperazione trentina a fianco di APSS per gestire l’animazione degli hub
La Cooperazione trentina di nuovo in campo accanto all’Azienda sanitaria per la vaccinazione contro il Covid. La nuova campagna di vaccinazione pediatrica iniziata oggi a Rovereto proseguirà nei prossimi giorni in vari centri della Provincia.
Domani, sabato 18 dicembre, in particolare chi avrà prenotato il vaccino troverà una atmosfera ben lontana dall’ambiente asettico di un consueto hub vaccinale sanitario. Ci sarà Babbo Natale, i suoi elfi, i clown di “Cuore per un sorriso” e tutto quanto saprà contribuire a rendere questa esperienza non traumatica e, se possibile, piacevole e gioiosa.
I centri aperti saranno a Lavis, sede della Protezione civile dalle 8 alle 20. Altri luoghi di vaccinazione saranno a Cles, Arco, Borgo Valsugana, Cavalese, Tonadico, Mezzolombardo e Pergine. In ognuno di essi saranno presenti gli animatori e animatrici che intratterranno i bambini prima e dopo la vaccinazione.
Data di pubblicazione:Venerdì, 17 Dicembre 2021
La formazione dei professionisti sanitari
Data di pubblicazione:Giovedì, 16 Dicembre 2021
Coronavirus, il presidente della Provincia autonoma firma l'Ordinanza numero 84
Nel provvedimento viene inserita l'obbligatorietà da domani e fino al 15 gennaio del possesso del green pass rafforzato (ovvero quello che si ottiene se si è guariti o vaccinati) per poter effettuare nei locali consumazioni al banco. Più in dettaglio, si legge nell'Ordinanza "sul territorio provinciale, nell’ambito dell’attività di ristorazione o di somministrazione di pasti e bevande, svolta da qualsiasi esercizio, compresi gli operatori agrituristici ed enoturistici, anche gli avventori che consumano al banco al chiuso devono essere muniti del cosiddetto 'Green Pass rafforzato'”. la disposizione non si applica, però, nell’ambito dei servizi di ristorazione o di somministrazione di pasti e bevande all’interno di alberghi, di agriturismi e di altre strutture ricettive riservati esclusivamente ai clienti ivi alloggiati; ai soggetti di età inferiore ai dodici anni e ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.
Data di pubblicazione:Giovedì, 16 Dicembre 2021
Rsa pubbliche e private: approvate le direttive per il 2022
Data di pubblicazione:Giovedì, 16 Dicembre 2021
Centri diurni: ecco le Direttive 2022
Le Direttive, rispetto a quelle del 2021, mantengono invariati sia il numero sia la tipologia di posti, nonché le tariffe giornaliere. La spesa complessiva prevista a carico del Servizio sanitario provinciale rimane invariata rispetto al 2021 ed è pari a 6.650.000 euro, al lordo della compartecipazione a carico dell’utente dei Centri diurni.
Data di pubblicazione:Giovedì, 16 Dicembre 2021
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 16 dicembre 2021
Parallelamente, la stessa situazione contagi continua ad essere sotto speciale osservazione: 266 i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. Intanto negli ospedali il numero dei pazienti covid scende leggermente fermandosi a quota 110, ma 19 persone si trovano ancora in rianimazione.
Data di pubblicazione:Giovedì, 16 Dicembre 2021
Coronavirus: aggiornamento di mercoledì 15 dicembre 2021
Ed è sempre monitorato con attenzione l’andamento dei ricoveri ospedalieri che oggi diminuisce leggermente per effetto del numero di dimissioni (14 ieri) che hanno superato i nuovi ingressi (9 gli ultimi ricoveri): i pazienti covid attualmente in ospedale sono quindi 115, di cui 19 in rianimazione.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 15 Dicembre 2021
Covid, al via le prenotazioni dei vaccini per i bambini
Data di pubblicazione:Mercoledì, 15 Dicembre 2021
Il Trentino deve mettere in moto un processo di crescita
Data di pubblicazione:Mercoledì, 15 Dicembre 2021
Trentino Digitale e FBk, alleanza per trasformazione digitale, sicurezza e sanità
Data di pubblicazione:Martedì, 14 Dicembre 2021
Aperte le iscrizioni ai corsi per operatore socio sanitario
Data di pubblicazione:Martedì, 14 Dicembre 2021